FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Le note dell'OMS ammettono la possibilità di un adenovirus come causa del focolaio mondiale di epatite acuta nei bambini.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share75Pin18Tweet47SendShare13ShareShare9
POST FP 700X500 2022 04 25T161851.533
25 Aprile 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sta indagando su un’improvvisa epidemia di casi di epatite acuta nei bambini di tutto il mondo. La causa dell’epidemia non è ancora stata determinata, ma tra le ipotesi dell’OMS c’è quella di un Adenovirus. Finora, i 169 casi ufficiali (segnalati in 18 paesi) hanno portato a 17 trapianti ed una vittima, ma come spesso accade il numero di casi reali è probabilmente molto più alto.

I dati ad oggi

Tra le righe delle note sull’epidemia fornite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità c’è il fatto che “l’adenovirus è un’ipotesi possibile”. L’OMS aggiunge che le indagini sono in corso e spiega perché questa conclusione è stata raggiunta sulla base degli studi condotti. L’aumento della circolazione dell’adenovirus si è registrato in massima parte in UK ed in Olanda, con 74 infezioni mentre (delle quali 19 evidenze di Covid più adenovirus). In Italia, gli 11 casi fino ad ora confermati hanno portato al momento ad un trapianto.

epatite acuta adenovirus
Una mappa dei casi finora registrati di epatite acuta di origine sconosciuta.

Cosa sono gli adenovirus?

Gli adenovirus sono prevalenti in tutto il mondo e resistenti nell’ambiente. I mezzi più comuni di trasmissione sono le goccioline di saliva e le secrezioni trasportate dall’aria attraverso tosse, starnuti o il consumo di fluidi alimentari contaminati. I bambini che passano molto tempo in ambienti affollati (asili, scuole) e il personale militare che vive in ambienti chiusi sono a maggior rischio.

Forse ti interessa anche

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

Filippine da crisi a trionfo: 500km di nuove piste ciclabili in meno di un anno

Quali sono i sintomi del virus che causa epatite acuta nei bambini?

Dalle segnalazioni fino ad ora registrate, il virus causa tipicamente una lieve malattia con febbre, vomito e diarrea. La maggior parte dei casi, peraltro, non presentava neanche influenza. In alcuni casi, tuttavia, il decorso ha portato a un forte aumento di livelli degli enzimi epatici con malattie epatiche più gravi.

Importante ribadirlo: nessun virus dell’epatite A, B, C, D ed E attualmente conosciuto è stato rilevato nei soggetti esaminati.

L’improvvisa esplosione di casi di epatite acuta nei bambini di tutto il mondo è preoccupante, ma l’OMS sembra sul pezzo. Fino a nuove indicazioni, inutile dirlo, niente panico (lo dico da genitore di bimba quattrenne).

Tags: Coronavirus
Post precedente

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Prossimo Post

Ci siamo: Elon Musk ha comprato davvero Twitter. E ora?

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Hotel Giapponese nei guai: i robot hackerati nelle stanze spiavano gli ospiti
    Robotica

    Hotel Giapponese nei guai: i robot hackerati nelle stanze spiavano gli ospiti

    Robot alla reception, robot sul comodino, nessun umano in giro. C'è un sacco di privacy in questo hotel Giapponese, nevvero?...

    Read more
    robot autonomi ora sono legalmente pedoni

    Pennsylvania: ora i robot autonomi per consegne sono legalmente “pedoni”

    Veicolo elettrico modulare: mezzi pubblici e distanziamento sociale

    Veicolo elettrico modulare: mezzi pubblici e distanziamento sociale

    Perché la micromobilità è qui per restare (con l’Italia 2° al mondo)

    Perché la micromobilità è qui per restare (con l’Italia 2° al mondo)

    scudo coronavirus

    La DARPA studia uno “scudo” al coronavirus

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+