FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Creati organi umani trasparenti: faranno da modello per la stampa 3D

Un nuovo metodo permette di rendere i tessuti degli organi umani del tutto trasparenti: un passo importante per ridurre l'attesa dei trapianti.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share16Pin4Tweet10SendShare3ShareShare2
14 Febbraio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Per secoli cercare di capire ciò che accade all'interno dei nostri organi ha reso necessario aprirli e guardarci dentro.

Nell'aprile 2019 il processo è stato rivoluzionato da un team di ricerca guidato dal direttore dell'Institute for Tissue Engineering and Regenerative Medicine presso l'Helmholtz Institute, Ali Ertürk. Sono stati stampati in 3D organi umani del tutto trasparenti, utilizzando cellule staminali.

Oggi, un altro team guidato da Ertürk ha annunciato sulla rivista Cell di aver perfezionato ulteriormente la sua tecnica, creando immagini straordinarie di un cervello umano, di un occhio e di un rene completamente trasparenti.

La creazione di organi umani trasparenti si basa su un processo chiamato "clearing ottico". In sostanza, tutti i tessuti contengono acqua, lipidi e proteine ​​che rifrangono la luce. Aggiungendo sostanze chimiche che alterano la rifrazione, i ricercatori possono sfruttare queste proprietà per consentire alla luce di attraversare i tessuti.

Gli organi umani adulti tendono ad accumulare tessuti densi che bloccano la luce, ma una nuova combinazione di sostanze chimiche può percorrere quei tessuti permettendoci di vedere attraverso di loro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un nuovo farmaco può aiutare il fegato a rigenerarsi: addio trapianti?

”Resuscitate” cellule di maiali morti da un’ora: possibile svolta per i trapianti

Il team ha acquisito immagini utilizzando un microscopio a scansione laser e ha utilizzato algoritmi di deep learning per analizzare centinaia di milioni di cellule in 3D. Chiamano la tecnica "Small-micelle-mediated Human orgAN Efficient clearing and Labeling,"o SHANEL.

We are very excited to share our SHANEL method making the intact human organs transparent, just published at Cell. https://t.co/XtQcaO19M7 by @shan_heather et al.
See short tweetorial for details: #clearing #imaging #3D #deeplearning #AI @CellCellPress pic.twitter.com/1QzDMWs4yC

— Ali Erturk (@erturklab) February 13, 2020

Organi trasparenti per ridurre l'attesa dei trapianti

Alla fine Ertürk e la sua squadra sperano di usare le mappe degli organi come modelli per la stampa 3D di organi umani funzionanti.

Gli organi stampati dovranno prima essere testati sugli animali, ma al termine dei test i risultati potrebbero abbattere l'attesa per i trapianti di organi.

"Il tempo di attesa per i pazienti e i costi dei trapianti sono un vero onere", ha spiegato Ertürk in un comunicato stampa.

"la conoscenza dettagliata della struttura cellulare degli organi umani ci porta a un importante passo in avanti verso la creazione di organi stampati su richiesta".

Tags: organitrapianti

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+