No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

11 Febbraio 2020
in Concepts, Trasporti

Her0 Zero, l’aeroplano del futuro non ha emissioni (ed è bellissimo)

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
her0
Share150Pin2Tweet7SendShare2
Tags: aereoAereo elettrico

Her0 è un concept che coniuga pratica ed estetica. A svilupparlo non è un ingegnere, ma un eclettico visionario che vuole attirare l'attenzione dell'industria avionica. E c'è riuscito.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Leggi anche:

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

Leggi anche:

varianti Covid

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Snello ed elegante, con due lunghe ali poste nella parte posteriore, sembra un super jet che gira gas costruito per attraversare il pianeta con scarso rispetto per l’impatto ambientale.

C’è un concept di aereo passeggeri elettrico che punta su efficienza, sostenibilità e… glamour. Il concept è opera del designer newyorkese Joe Doucet, che si è ispirato ai suoi frequenti voli a corto raggio di viaggi d’affari per produrre qualcosa in grado di compiere il viaggio senza produrre le tipiche emissioni dei motori di aviazione. Il design di Doucet, l’aereo Her0 Zero “a emissioni zero” utilizza eliche elettriche situate nella parte posteriore per fornire la spinta, mentre le ali ampie che terminano in grandi alette rivolte verso l’alto, forniscono l’ascensione.

her0

Her0 è l’ennesimo esempio di come l’industria aeronautica si stia confrontando col problema della crescita e dell’impatto ambientale.

Forse ti interessa anche

SolarStratos, volare nello spazio solo con l’energia solare

Gli scienziati creano un motore a reazione alimentato solo dall’elettricità

Lilium, il primo jet privato elettrico a decollo verticale

Solar Impulse arriva in Egitto

Questo progetto Her0 Zero, dice Doucet, ha uno scopo sia pratico che estetico. Le eliche, dice, sono affidabili ed efficienti. Il velivolo è leggermente più lento (circa il 20%) ma il progettista ritiene che questo non è un problema sui voli a corto o medio raggio. Per quanto riguarda il design dell’ala rovesciata, questo serve a garantire il bilanciamento del velivolo: la maggior parte del peso sarà nella parte posteriore del velivolo, poiché è lì che si troverà la batteria.

Her0, pratica ed estetica

Esteticamente parlando, Doucet afferma che voleva dare al velivolo un aspetto “un po ‘futuristico” per attirare l’attenzione dell’industria aeronautica. “Sotto il cofano,” però, le intenzioni sono buone e serie. Tra il dire e il fare, però… Doucet si definisce un “designer, imprenditore, inventore e direttore creativo”, ma non è un ingegnere aeronautico, e questa è la sua prima incursione nel mondo dell’aviazione.

Ed è per questo che Her0, lo riconosce anche Doucet, potrebbe non vedere mai la luce del giorno. Ma l’obiettivo del progettista è anche aprire una conversazione, e se l’interesse per il suo progetto incoraggia i progressi verso gli aerei elettrici, lo considererà un successo. Allo stato attuale, è già stato avvicinato dagli ingegneri aeronautici, suggerendo miglioramenti e discutendo di potenziali collaborazioni.

Magari qualcosa ne vien fuori. Sarebbe bello, anzi: bellissimo.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    67 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1255 condivisioni
    Share 502 Tweet 314
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    58 condivisioni
    Share 23 Tweet 15

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Prossimo articolo
Un farmaco iniettabile di Novosteo ripara le ossa fratturate

Un farmaco iniettabile di Novosteo ripara le ossa fratturate

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.