Snello ed elegante, con due lunghe ali poste nella parte posteriore, sembra un super jet che gira gas costruito per attraversare il pianeta con scarso rispetto per l’impatto ambientale.
C’è un concept di aereo passeggeri elettrico che punta su efficienza, sostenibilità e… glamour. Il concept è opera del designer newyorkese Joe Doucet, che si è ispirato ai suoi frequenti voli a corto raggio di viaggi d’affari per produrre qualcosa in grado di compiere il viaggio senza produrre le tipiche emissioni dei motori di aviazione. Il design di Doucet, l’aereo Her0 Zero “a emissioni zero” utilizza eliche elettriche situate nella parte posteriore per fornire la spinta, mentre le ali ampie che terminano in grandi alette rivolte verso l’alto, forniscono l’ascensione.

Her0 è l’ennesimo esempio di come l’industria aeronautica si stia confrontando col problema della crescita e dell’impatto ambientale.
Questo progetto Her0 Zero, dice Doucet, ha uno scopo sia pratico che estetico. Le eliche, dice, sono affidabili ed efficienti. Il velivolo è leggermente più lento (circa il 20%) ma il progettista ritiene che questo non è un problema sui voli a corto o medio raggio. Per quanto riguarda il design dell’ala rovesciata, questo serve a garantire il bilanciamento del velivolo: la maggior parte del peso sarà nella parte posteriore del velivolo, poiché è lì che si troverà la batteria.
Her0, pratica ed estetica
Esteticamente parlando, Doucet afferma che voleva dare al velivolo un aspetto “un po ‘futuristico” per attirare l’attenzione dell’industria aeronautica. “Sotto il cofano,” però, le intenzioni sono buone e serie. Tra il dire e il fare, però… Doucet si definisce un “designer, imprenditore, inventore e direttore creativo”, ma non è un ingegnere aeronautico, e questa è la sua prima incursione nel mondo dell’aviazione.
Ed è per questo che Her0, lo riconosce anche Doucet, potrebbe non vedere mai la luce del giorno. Ma l’obiettivo del progettista è anche aprire una conversazione, e se l’interesse per il suo progetto incoraggia i progressi verso gli aerei elettrici, lo considererà un successo. Allo stato attuale, è già stato avvicinato dagli ingegneri aeronautici, suggerendo miglioramenti e discutendo di potenziali collaborazioni.