FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Inovio afferma di aver scoperto il vaccino contro il coronavirus

Solo ieri i media parlavano di 12-18 mesi necessari ad un vaccino contro il coronavirus. Inovio dichiara oggi di averlo già pronto, il titolo vola in Borsa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share700Pin158Tweet438SendShare123ShareShare95
Inovio afferma di aver scoperto il vaccino contro il coronavirus
14 Febbraio 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Le infezioni del coronavirus Covid-19 sono alle stelle: il numero di casi segnalati in Cina è aumentato di 15.000 nella sola giornata di ieri. Il nuovo metodo di valutazione ha portato ad infezioni sono ora oltre 64.000 con più di 1.360 persone morte a causa del virus.

Una società americana di biotecnologie, la Inovio Pharmaceutical, afferma di aver creato un vaccino contro il coronavirus tre ore dopo aver ottenuto l’accesso alla sequenza genetica del virus a metà gennaio, e ora il team sta correndo per portate il vaccino sul mercato in tempi record.

Inovio Pharmaceuticals ha sede in Pennsylvania, ma la scoperta sarebbe stata fatta in uno dei suoi laboratori a San Diego.

La notizia di un vaccino contro il coronavirus ha dell’incredibile considerata l’informazione diffusa, secondo cui i tempi di realizzazione sarebbero di 12-18 mesi. La previsione circolata inizialmente portava ad aprile il mese del rilascio di un rimedio, poi le notizie sono diventate confuse. A giochi fatti, superata l’emergenza, ci sarà da riflettere sull’attività dei media, che stanno mostrando molte lacune in occasione di questa epidemia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

“Siamo stati in grado di costruire rapidamente il nostro vaccino nel giro di circa tre ore, una volta ottenuta la sequenza del DNA dal virus a causa della potenza della nostra piattaforma di medicina del DNA”, ha detto a Fox Business il dott. J. Joseph Kim, presidente e CEO di Inovio. “Il nostro obiettivo è iniziare i test umani di fase uno negli Stati Uniti all’inizio di questa estate”.

Vaccino contro il coronavirus
Joseph Kim, Presidente di Inovio

L’impennata in borsa

La notizia non è passata inosservata: le azioni di Inovio sono salite a $ 5,32 dopo l’annuncio rilanciato da CBS News.

La società americana sta collaborando con Beijing Advaccine, una società cinese, per lavorare sul vaccino. Inovio ha ricevuto 9 milioni di dollari per lavorare sul vaccino dalla Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, una associazione sostenuta dal miliardario Bill Gates.

“Lo abbiamo già fatto molte, molte volte prima. Il più rilevante è stato il nostro vaccino contro il virus MERS, che è un coronavirus della stessa famiglia di Covid-19”, ha detto Kim.

Inovio ha portato un vaccino per il virus Zika dalla progettazione ai test sull’uomo negli Stati Uniti in meno di sette mesi.

“Stiamo programmando di battere il nostro record”, ha detto. “Speriamo di farlo nella metà del tempo”.

Inovio sta costruendo una coalizione per la “guerra” al Covid-19 che richiederà la produzione di milioni di dosi, ha detto Kim.

Anche un’altra società statunitense, la Novavax con sede nel Maryland, che ha già prodotto un vaccino contro l’Ebola in 90 giorni, punta a completare un vaccino contro il coronavirus in appena tre mesi.

Il problema a questo punto non è “se” si troverà un vaccino. È in quanto tempo potrà essere impiegato dopo i necessari test sull’uomo.

Tags: CoronavirusCovid-19
Post precedente

Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

Prossimo Post

Come il reddito minimo universale può cambiare il mondo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5273 Condivisioni
    Share 2109 Tweet 1318
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2137 Condivisioni
    Share 854 Tweet 534
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2013 Condivisioni
    Share 805 Tweet 503
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1402 Condivisioni
    Share 561 Tweet 351
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

PEDOT, come trasformare i mattoni in batterie
Energia

PEDOT, come trasformare i mattoni in batterie

Un nuovo procedimento consente di rivestire normali mattoni da costruzione con PEDOT, un materiale che può trasformare mattoni in batterie

Read more
Coronavirus, gli USA inviano in Cina il Remdesivir, farmaco sperimentale

Coronavirus, gli USA inviano in Cina il Remdesivir, farmaco sperimentale

Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

Deepfake e AI sempre più sbalorditive

Una trama sui pannelli fotovoltaici porta a +125% l’assorbimento della luce

Una trama sui pannelli fotovoltaici porta a +125% l’assorbimento della luce

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+