No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

20 Febbraio 2020
in Medicina

Prima gravidanza al mondo da una donna resa sterile dalla chemio

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Prima gravidanza al mondo da una donna resa sterile dalla chemio
Share18Pin1Tweet2SendShare
Tags: ChemioterapiaFecondazione assistitaGravidanza

Mai una paziente oncologica resa sterile dalla chemio era riuscita ad avere una gravidanza con questo metodo. Nuovi passi per la fecondazione in vitro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Una donna resa sterile dal trattamento del cancro ha avuto una gravidanza dopo che uno dei suoi ovociti è stato congelato e poi (cinque anni dopo) scongelato e fecondato. È la prima volta al mondo in assoluto.

Uno studio pubblicato mercoledì sulla rivista Annals of Oncology descrive come il bambino sia nato da una donna francese di 34 anni, resa sterile dalla chemioterapia per un cancro al seno.

Forse ti interessa anche

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Complicazioni in gravidanza: una AI analizzerà la placenta per prevederle

Il grembo artificiale salverà i bimbi prematuri, ma sul piano etico fa paura

Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

Leggi anche: Vaccino contro il cancro al seno pronto in 8 anni

Prima dell’inizio del trattamento, i medici hanno rimosso sette ovociti immaturi dalle ovaie e hanno usato una tecnica chiamata maturazione in vitro (IVM) per consentire loro di svilupparsi ulteriormente in laboratorio.

Fino ad ora, non c’erano mai state gravidanze di successo in pazienti oncologici con ovociti sottoposti ad IVM e congelamento.

Passi avanti per le pazienti malate di cancro, ma anche per la fecondazione in vitro

Michael Grynberg, capo del Dipartimento di medicina riproduttiva e conservazione della fertilità all’ospedale universitario Antoine Beclere vicino a Parigi, ha ricordato di essere venuto a conoscenza del caso del paziente quando aveva 29 anni.

“Le ho offerto la possibilità di congelare gli ovociti ed il tessuto ovarico”, ha detto.

Il paziente ha respinto la seconda opzione in quanto troppo invasiva. Erano passati solo pochi giorni dalla diagnosi del cancro e lo stato d’animo non era dei migliori.

La cosiddetta crioconservazione del tessuto ovarico è un metodo sperimentale in cui lo strato esterno di un’ovaia (che contiene ovociti immaturi) viene rimosso dal corpo e congelato per un uso futuro.

Nel caso della paziente francese, l’ecografia ha rivelato che c’erano 17 piccole sacche piene di liquido contenenti ovociti immaturi nelle sue ovaie.

Usare gli ormoni per stimolare le ovaie a maturare gli ovociti avrebbe richiesto troppo tempo e avrebbe potuto peggiorare il suo cancro. L’unica opzione era recuperare gli ovociti e congelarli.

La tecnica di conservazione attraverso il congelamento senza stimolazione ormonale funziona meno bene, ma non avevamo davvero scelta

Michael Grynberg

Dopo cinque anni, la paziente è guarita dal cancro al seno ma non è stata più in grado di concepire in modo naturale. La chemio l’aveva resa sterile.

Non è infrequente, purtroppo. Dai 40 anni in poi, circa il 40% dei pazienti con carcinoma mammario passa alla menopausa a causa del trattamento. A 30 anni, la percentuale è del 15-20%.

Le attuali, innovative tecniche per ritardare la menopausa non possono essere applicate su pazienti oncologiche, purtroppo.

Gravidanza da una donna sterile per la chemio, il percorso

Sei delle uova congelate cinque anni prima sono sopravvissute allo scongelamento, cinque di queste sono state fecondate con successo, una di queste uova fecondate è stata trasferita nell’utero del paziente e ha dato alla luce un bambino sano.

Una speranza di rinascita

“Abbiamo dimostrato che questa tecnica, anche se può essere migliorata, consente alle donne in questa situazione di avere figli”, ha detto Grynberg.

Gli esperti lo hanno descritto come una svolta.

“Far maturare con successo le uova dopo la rimozione dalle ovaie è stata una sfida, questo è un gradito passo positivo”, ha dichiarato Richard Anderson, capo di ostetricia e ginecologia presso il Centro MRC per la salute riproduttiva dell’Università di Edimburgo.

Congelare le uova in quella fase significa anche lasciarle nella proprietà della donna, senza le complicazioni che l’uso dello sperma di un partner può generare, ha osservato.

Questo progresso è particolarmente importante per i malati di cancro, ma è anche un passo verso una fecondazione in vitro (IVF) più facile e meno invasiva.

Ah! Dimenticavo. Il bimbo nato dalla gravidanza della donna resa sterile dalla chemio si chiama Jules.

Come il celebre Jules Verne, ed il suo viaggio non è stato meno fantastico di quelli narrati nei libri dello scrittore.

Je te souhaite une bonne vie, mon ami!

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Ufficiale: la sonda Galileo sbagliava, su Giove c’è acqua ovunque

Ufficiale: la sonda Galileo sbagliava, su Giove c'è acqua ovunque

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.