FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Coronavirus, Sharp convertirà una fabbrica di TV per produrre mascherine

La domanda di mascherine facciali è aumentata a dismisura a causa del coronavirus, al punto che in Giappone la Sharp convertirà una fabbrica di TV per produrne.

2 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share24Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

Sharp ha in programma di iniziare a realizzare mascherine facciali in una delle sue fabbriche in Giappone in risposta alla crescente domanda scatenata dall'epidemia di coronavirus, riferisce l'Associated Press.

L'impianto deputato a fabbricare Mascherine si trova a Kameyama, nella prefettura di Mie. Viene solitamente utilizzato per la produzione in serie di grandi pannelli LCD e per il montaggio di televisori.

Dalle TV alle mascherine

Sharp produrrà 150.000 maschere al giorno entro la fine di questo mese, aumentando la produzione fino a 500.000 al giorno. La struttura è stata scelta per la produzione di mascherine in virtù degli elevati standard di pulizia. Sharp, azienda di proprietà di Foxconn, non ha ancora optato per piani tariffari o di distribuzione per le mascherine.

Un prodotto quotidiano

Le mascherine per il viso sono un oggetto comune in Giappone, specie in inverno quando molte persone le indossano per aiutare a prevenire la diffusione di malattie. Ma da quando è iniziata l'epidemia di coronavirus è stato difficile trovarle, così come altri articoli per la casa come la carta igienica, con la maggior parte dei rivenditori che limitano gli acquirenti a un singolo pacchetto alla volta.

In alcuni paesi al di fuori del Giappone, dove le maschere sono meno frequenti nei negozi, i venditori hanno aumentato i prezzi sui mercati online.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'influenza aviaria inizia a far paura, ma stavolta va evitato un altro incubo

Covid, l'amara realtà nei nuovi dati OMS: 15 milioni di morti in 2 anni

Il chirurgo americano Jerome Adams ha esortato il pubblico a non aumentare la domanda in un tweet durante il fine settimana.

https://twitter.com/Surgeon_General/status/1233725785283932160?s=19
"Scherzi a parte, smetti di comprare mascherine! NON sono efficaci nel prevenire che il pubblico prenda il #Coronavirus, ma se gli operatori sanitari non riescono a curare i pazienti malati, mettiamo a rischio loro e le nostre comunità!"

Le linee guida dell'OMS affermano che le persone sane dovrebbero indossare mascherine solo se si prendono cura di qualcuno che si sospetta sia stato infettato dal coronavirus.

Le persone con sintomi possono aiutare a rallentare la diffusione della malattia in combinazione con una cura approfondita e frequente lavaggio.

Tags: CoronavirusMascherineSharp


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    268 Condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Guarda che ho in mente: una AI che trasforma i pensieri in Video HQ

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+