No Result
View All Result
giovedì, 31 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

19 Marzo 2020
in Medicina

Elon Musk si offre di realizzare respiratori per i pazienti con coronavirus

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Elon Musk si offre di realizzare respiratori per i pazienti con coronavirus
Share15Pin1Tweet2SendShare1
Tags: elon musk

Il tycoon di Tesla Motors ha annunciato (tra plausi e critiche) l'intenzione di scendere in campo contro il coronavirus. Elon Musk farà la sua parte, ma deve sbrigarsi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Leggi anche:

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Leggi anche:

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Il fondatore di Tesla Elon Musk si è offerto di creare respiratori durante la crisi del coronavirus. “Realizzeremo ventilatori in caso di carenza”, ha affermato il 48enne pioniere della tecnologia.

Il tweet con cui Elon Musk ha annunciato la sua disponibilità nella lotta al coronavirus ha avuto più di 10.000 like in poche ore. Ha inoltre ricevuto rapidamente un’ondata di elogi entusiasti (e qualche critica per aver detto “se c’è una carenza”).

We will make ventilators if there is a shortage

— Elon Musk (@elonmusk) March 19, 2020

“SE??? Su quale pianeta sei, amico ??? ” @TheAiLeen_L ha chiesto, mentre Andrew Wortman ha detto: “C’è una carenza ADESSO.”

Forse ti interessa anche

La notte di Neuralink: tutto sulla demo della startup di Musk

The Boring Company mostra la rete di tunnel: stazioni per auto a 240km/h

Reverse Summon, Tesla ti fa scendere e va a trovarsi il parcheggio

Elon Musk: “l’economia cinese doppierà quella USA”

“Parti ora!” lo ha esortato Bruce Bluestein. “Abbiamo una carenza e gli operatori sanitari in prima linea sono disperati.”

“Hai la possibilità di essere un eroe e salvare molte vite. Hai il potere, i soldi e l’organizzazione. Fallo!”

Tesla si è unito a un gruppo di case automobilistiche che hanno offerto il loro aiuto per combattere la pandemia, con General Motors e Ford già in trattativa con i funzionari della Casa Bianca.

L’offerta arriva tra le crescenti paure che negli USA finiscano presto le attrezzature mediche vitali: il Governatore Andrew Cuomo ribadisce che ottenere ventilatori “sarà la chiave”.

Elon Musk e il coronavirus

L’offerta di Musk è arrivata appena una settimana dopo aver twittato che “il panico da coronavirus è stupido”, un tweet che è stato apprezzato 1,7 milioni di volte.

The coronavirus panic is dumb

— Elon Musk (@elonmusk) March 6, 2020

Lunedì ha comunque insistito sul fatto che “il pericolo di panico supera di gran lunga il pericolo di coronavirus”.

That said, danger of panic still far exceeds danger of corona imo. If we over-allocate medical resources to corona, it will come at expense of treating other illnesses. Track graph at bottom of this page: https://t.co/7nWKjiZyFn

— Elon Musk (@elonmusk) March 17, 2020

“Se allochiamo troppe risorse mediche sul coronavirus, ne farà le spese il trattamento di altre malattie”, ha affermato.

Mercoledì Tesla ha accettato di ridurre il numero di lavoratori attivi nella sua fabbrica di veicoli in California, ha detto un portavoce della contea. Tesla impiega oltre 10.000 lavoratori nella sua unica fabbrica automobilistica statunitense a Fremont.

Non è ancora chiaro, peraltro, come le varie case automobilistiche gestiranno la produzione con la chiusura di ciascuna fabbrica a causa della crescente pandemia.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    375 condivisioni
    Share 150 Tweet 94
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    249 condivisioni
    Share 100 Tweet 62
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    137 condivisioni
    Share 55 Tweet 34

Le ultime

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

Prossimo articolo
vita dopo il coronavirus

Covid-19 darà il via al 21° secolo. La vita dopo il coronavirus

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.