FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia, Trasporti

Si, l'auto elettrica è più ecologica, anche quando la carica viene dal carbone

Una ricerca recente ed una del 2015 insieme completano un quadro e sfatano il mito degli ultimi detrattori: l'auto elettrica è migliore per l'ambiente sempre e comunque, anche quando caricata da energia ricavata da fonti tradizionali.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share67Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
24 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Anche se i veicoli elettrici non producono emissioni, molti detrattori sostengono che non siano così ecologici come sembrano se caricati con l'elettricità generata dalla combustione di combustibili fossili. Ma nuove ricerche dimostrano che non è sempre così.

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature Sustainability, un gruppo di ricercatori di Olanda e Inghilterra ha scoperto che l'auto elettrica caricata dalle centrali elettriche a carbone producono comunque meno emissioni complessive rispetto ai veicoli con motore a combustione interna.

Per i ricercatori questo principio è valido nel 95% dei casi.

Secondo la ricerca, nel corso della loro vita, le auto elettriche producono il 70% in meno di emissioni rispetto alle auto a benzina nei paesi in cui la maggior parte dell'elettricità proviene da fonti rinnovabili. In Italia questa percentuale è di circa il 30%. Man mano che un numero maggiore di paesi passa alle energie rinnovabili, la situazione non farà che migliorare.

Solo nei paesi in cui le reti nazionali sono quasi esclusivamente alimentate da petrolio e carbone, come Estonia, India e Polonia, è peggio per l'ambiente guidare un veicolo elettrico.

L'Australia, ad esempio, produce livelli simili di emissioni rispetto alla Polonia. Ahimè, l'abbondanza di miniere di carbone ha fatto danni enormi. Poiché il mercato automobilistico ha una quota maggiore di veicoli di grandi dimensioni, però, perfino lì il passaggio ai veicoli elettrici avrebbe un impatto notevole nel ridurre le emissioni complessive nel paese.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

Lightyear 0, prima auto elettrica solare al mondo, entra in produzione

Anche se è incredibilmente dispendiosa in termini di risorse per produrre batterie, nel corso della sua vita l'auto elettrica produce molte meno emissioni rispetto ai veicoli a combustione.

"L'idea che i veicoli elettrici possano aumentare le emissioni è essenzialmente una bufala" , ha detto Florian Knobloch, autore principale della ricerca e scienziato ambientale dell'Università di Radboud.

In qualche modo, lo sappiamo da un po': l'auto elettrica è molto meglio.

Molti detrattori sostengono inoltre che a causa della quantità di risorse impiegata per produrre batterie, se si guarda al ciclo totale di un'auto quella elettrica alla fine è peggio per l'ambiente. Altra bufala. Uno studio specifico ha scoperto già nel 2015 che l'auto elettrica è di gran lunga migliore per l'ambiente.

Secondo la ricerca, un tipico EV compensa le emissioni generate dalla sua produzione entro 16 mesi dalla proprietà.

Mettendo insieme quella ricerca e questa più recente, insomma, appare chiaro che anche se quel veicolo elettrico è alimentato da elettricità generata dal carbone, è comunque più ecologico.

Una grande notizia per gli appassionati di veicoli elettrici in tutto il mondo e un dato chiave per i governi per realizzare i loro obiettivi di emissione collettiva.

Tags: auto elettricaEmissioni

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+