FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Telecom Italia: il traffico internet è aumentato del 70%

Italia in pre lockdown per il coronavirus. Tanti servizi chiusi e la Rete è oberata da smartworking e ragazzi annoiati. Telecom Italia rassicura. Reggerà?

12 Marzo 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share71Pin8Tweet23SendShare6ShareShare5
telecom italia

READ THIS IN:

Le scuole in tutta Italia sono completamente chiuse, il che sta guidando un'impennata del traffico Internet seppellito da orde di bambini (?) annoiati costretti a rimanere in casa a giocare online.

Con le scuole, i negozi e i ristoranti chiusi nel tentativo di limitare il peggior focolaio di coronavirus in Europa, la quantità di dati che passa attraverso la rete nazionale di Telecom Italia SpA è aumentata di oltre i due terzi nelle ultime due settimane.

Molte di queste attività extra sono dovute a giochi online come "Fortnite" e "Call of Duty", che possono coinvolgere più giocatori e occupare più larghezza di banda rispetto ai programmi di business e alle app di teleconferenza utilizzate dagli adulti che lavorano da casa. Il traffico dei giochi può aumentare ancora di più quando i giochi vengono aggiornati e milioni di ragazzi scaricano contemporaneamente l'ultimo aggiornamento (da 25 gigabyte).

"Abbiamo registrato un aumento di oltre il 70% del traffico Internet sulla nostra rete fissa. Un grande contributo viene da giochi online come Fortnite". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato di Telecom Italia Luigi Gubitosi in una chiamata con gli analisti. Un comunicato Telecom conferma anche: nessun problema di linea per il classico telefono. Idem per Alice telecom, il servizio di posta. È il rapporto tra telecom e internet ad essere turbolento (lo è un po' dalla nascita stessa di Telecom Italia Net, la mitica Tin nel 1997). Semplice, aziendale, privati, fibra: tutti i tipi di contratto ne sembrano affetti.

Gubitosi si dice certo che la rete reggerà, ma ci sono segnali che non autorizzano al massimo dell'ottimismo, e forse si evicono anche dai test telecom italia.

Questa settimana il blocco nazionale in Italia ha chiuso tutti i servizi tranne quelli essenziali. Ieri c'è stata un'ondata di segnalazioni di connessioni Internet telecom perse da parte dei clienti di Telecom Italia. Il numero di reclami è diminuito più tardi nel corso della giornata. "La rete di Telecom Italia funziona perfettamente e con volumi più elevati rispetto ai giorni precedenti", ha scritto la società in un comunicato via e-mail. "I problemi segnalati hanno interessato solo alcune applicazioni e Internet a causa di un guasto della rete internazionale".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'influenza aviaria inizia a far paura, ma stavolta va evitato un altro incubo

Covid, l'amara realtà nei nuovi dati OMS: 15 milioni di morti in 2 anni

"Tutti i grandi protagonisti del mercato delle videoconferenze hanno chiesto aggiornamenti della larghezza di banda. Negli ultimi 10 giorni alcuni chiedono un aumento di cinque volte", affermato il vicepresidente svedese Telia Carrier, che aveva previsto settimane fa un grande aumento nell'uso di Internet a causa della pandemia.

Un piccolo problema in più. Se anche la Rete va in affanno diventa dura anche per lo smart working. C'erano una volta i libri.

Tags: Coronavirustelecom


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    265 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

    6 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+