Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Coronavirus, arrivano i dati del più grande studio sui bambini

Il più grande studio finora condotto su bambini col nuovo coronavirus dà prove molto importanti: maschi e neonati rischiano più di femmine ed altre età.

7 Aprile 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share16Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ IN:

Il più grande studio finora condotto su bambini con il nuovo coronavirus fornisce prove molto importanti del fatto che maschi e neonati possano affrontare un aumentato rischio di infezione o malattia grave.

I CDC, Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, hanno pubblicato ieri uno studio molto importante. Lo studio ha preso in esame oltre 2.500 casi di coronavirus tra i ragazzi USA di età inferiore ai 18 anni tra il 12 febbraio e il 2 aprile. Si tratta del più grande campione di ricerca di bambini con il coronavirus fino ad oggi.

Nel complesso, i dati suggeriscono che i bambini hanno meno probabilità di sviluppare sintomi di coronavirus rispetto agli adulti.

Di tutti i casi segnalati negli Stati Uniti, solo l'1,7% era costituito da bambini, anche se rappresentano il 22% della popolazione.

Tra i bambini per i quali erano disponibili informazioni complete, il 73% ha sviluppato febbre, tosse o respiro corto. Un dato inferiore rispetto al 93% degli adulti segnalati nello stesso lasso di tempo, tra i 18 ei 64 anni.

I risultati supportano ricerche precedenti condotte dal CDC cinese, secondo cui la maggior parte dei bambini infetti presentava casi lievi o asintomatici.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Per evitare DAVVERO nuove pandemie, va Azzerata l'industria delle pellicce

Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID

Casi gravi anche tra i bambini

Seppure in larghissima minoranza, alcuni bambini sviluppano gravi conseguenze dal coronavirus. 147 dei pazienti nel nuovo studio CDC sono stati ricoverati in ospedale, con 5 inviati in terapia intensiva e 3 decessi.

Pericolo neonati

I neonati osservati avevano un tasso di ricovero molto più elevato rispetto a qualsiasi altra fascia d'età infantile. Dei 95 neonati presenti nello studio, il 62% è stato ricoverato in ospedale. La percentuale stimata per i bambini da 1 a 17 anni era al massimo del 14%.

"Sappiamo che le risposte immunitarie dei bambini si evolvono nel tempo", ha dichiarato a Time il dott. Yvonne Maldonado, presidente del comitato per le malattie infettive dell'American Academy of Pediatrics. "Il primo anno di vita, i bambini non hanno la stessa risposta immunitaria robusta dei bambini più grandi e degli adulti."

Alcuni fattori biologici potrebbero rendere i maschi più sensibili al COVID-19

Un numero crescente di ricerche ha suggerito che gli uomini muoiono di COVID-19 a tassi più elevati rispetto alle donne.

L'OMS ha riferito che a partire dal 20 marzo, gli uomini rappresentavano circa il 70% delle morti per coronavirus nell'Europa occidentale.

I dati provenienti da cinque paesi con alcuni dei più grandi focolai del mondo suggeriscono che gli uomini hanno il 50% di probabilità in più di morire di donne dopo una diagnosi coronavirus, secondo un'analisi del 20 marzo della CNN e del gruppo di ricerca accademico Global Health 50/50.

Coronavirus in Italia

Un'analisi di oltre 25.000 casi di coronavirus dell'Istituto Superiore di Sanità ha rilevato che i pazienti maschi di coronavirus in Italia avevano un tasso di mortalità dell'8%, rispetto al 5% delle donne italiane. La stessa analisi ha rilevato che gli uomini rappresentavano la maggioranza dei casi di coronavirus in Italia: circa il 58%.

Alcuni esperti hanno sottolineato che rispetto alle donne gli uomini hanno tra loro un tasso più alto di fumatori, una peggiore igiene media e tassi più elevati di condizioni preesistenti come il diabete.

Nello studio del CDC, il 57% dei bambini malati di coronavirus erano maschi. Anche i neonati infetti erano prevalentemente maschi. Questo "suggerisce che i fattori biologici potrebbero avere un ruolo in qualsiasi differenza nella suscettibilità al sesso", hanno scritto gli autori dello studio.

Serve approfondimento ancora maggiore

Nonostante sia la ricerca più ampia finora realizzata, anche questa è preliminare. Gli autori stanno lavorando con informazioni limitate. Tra i 2.572 casi pediatrici che hanno analizzato, solo il 9,4% ha incluso informazioni anche sui sintomi dei pazienti e solo il 33% ha indicato se fossero stati ricoverati o meno in ospedale.

"Dobbiamo essere molto cauti nel complesso", ha detto Maldonado a Time. "Non sappiamo ancora con cosa abbiamo a che fare qui."

Tags: bambiniCoronavirus

Ultime notizie

  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+