Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Coronavirus, geni mutano gravità: un test può dire chi va vaccinato prima

La variazione dell'HLA, un componente del sistema immunitario, influenza la gravità del decorso. Un test può trovare gli individui che rischiano di più.

17 Aprile 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share50Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4
chi va vaccinato prima

READ IN:

La variabilità genetica nel sistema immunitario umano può influire sulla suscettibilità e sulla gravità dell'infezione da coronavirus responsabile del Covid 19. Ad esempio, il monitoraggio di un parametro può aiutare a capire chi va vaccinato prima. La ricerca è stata pubblicata oggi, 17 aprile nel Journal of Virology , una pubblicazione della American Society for Microbiology.

Le variazioni genetiche individuali possono spiegare le differenze nella forza delle risposte immunitarie. Alcuni geni del sistema immunitario, chiamati geni dell'antigene leucocitario umano coinvolti nel riconoscimento dei patogeni, variano da persona a persona. Le variazioni possono influenzare il modo in cui il sistema immunitario riconosce un determinato agente patogeno. Lo scarso riconoscimento di SARS-CoV-2 potrebbe rendere una persona più vulnerabile al virus.

In particolare è importante capire in che modo la variazione dell'HLA, un componente del sistema immunitario contenente più geni, può influenzare il decorso dell'infezione da coronavirus. Scoprirlo potrebbe aiutare a identificare gli individui a rischio più elevato di malattia.

Austin Nguyen, coautore dello studio

Gli autori mostrano che la singola HLA, l'aplotipo e la variabilità completa del genotipo influenzano la capacità di risposta all'infezione da SARS-CoV-2. Inoltre, la cosa che appare più interessante è che alcuni alleli in particolare si associano a un'infezione più grave. Lo dimostrò anche il virus SARS.

"Questo è forse il primo studio a riportare distribuzioni globali di tipi e aplotipi di HLA con potenziali ramificazioni epidemiologiche nel contesto dell'attuale pandemia", scrivono gli autori dell'Oregon Health & Science University di Portland e della Portland VA Research Foundation tra le conclusioni del loro studio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le prossime pandemie? Non colpiranno noi, ma i raccolti

Per evitare DAVVERO nuove pandemie, va Azzerata l'industria delle pellicce

Un test può stabilire chi va vaccinato con più urgenza

"La tipizzazione HLA può essere veloce ed economica", scrivono gli autori. "Associare la tipizzazione HLA al test Covid-19 laddove possibile potrebbe migliorare la valutazione della gravità virale nella popolazione".

In altre parole, con lo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus, gli individui con tipi di HLA ad alto rischio potrebbero ricevere la vaccinazione prima di altri che corrono minori rischi di ammalarsi più gravemente.

Tags: CoronavirusGenetica

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+