Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Sprayable Tech, il MIT sviluppa sorprendenti sensori spray

Un sistema di sensori spray che può costituire un vero e proprio rivestimento elettronico spruzzabile. Per collegare tutto, dai piccoli oggetti alle città intelligenti.

8 Aprile 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share50Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4

READ IN:

Immagina di essere seduto sul divano e di aver dimenticato di prendere il telecomando della TV. E se il bracciolo del divano potesse fungere da telecomando? Potrebbe essere possibile con  la nuova tecnologia dei sensori spruzzabili sviluppata dal MIT.

I ricercatori  del Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del MIT hanno realizzato un sistema chiamato SprayableTech, che consente di creare superfici interattive. Grazie a questa nuova tecnologia, puoi spruzzare un cartello sul muro della tua camera da letto per accenderlo, spegnerlo e regolare la luminosità di una lampadina, oppure puoi trasformare il tuo divano in un telecomando del televisore. 

Come funziona Sprayable Tech, il sistema di sensori spray?

In primo luogo, si crea un modello grafico in un editor 3D e si genera lo stencil per l'aerografo. Una volta ottenuto lo stencil di cartone, si può spruzzare l'inchiostro funzionale (un inchiostro con elementi elettricamente funzionali) sulla superficie che si vuole trasformare in sistema. Infine, basterà collegare un microcontrollore per connettere la superficie al controller che gestisce i dispositivi.

In questo video ci sono alcune applicazioni per comprendere meglio il processo di SprayTech.

Michael Wessely, l'autore principale del paper che presenta SprayableTech, ha affermato che questo strumento è abbastanza flessibile e può portare a diversi utilizzi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore

ePANTS, il governo USA scommette sugli indumenti connessi in rete

I sensori spray su larga scala

Poiché SprayableTech è così flessibile nelle sue applicazioni, si può immaginare di utilizzare questo tipo di sistema oltre i muri e le superfici per alimentare entità su larga scala come città intelligenti interattive e architetture interattive in luoghi pubblici.

Quello dei sensori spray potrebbe diventare uno strumento che consente agli umani di interagire e utilizzare il loro ambiente in modi nuovi.

Il team di Wessely intende lavorare con artisti e architetti per esplorare soluzioni su larga scala per città intelligenti e case interattive. L'era dell'elettronica spruzzabile è ad un passo.

Tags: sensori

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+