Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Il futuro di ieri

15 concept car anni '80 che sembrano nate negli anni 2000

Un piccolo viaggio nel fantastico mondo del futuro visto dagli occhi, anzi dai fari delle concept car anni '80, tra eccessi e sorprendenti intuizioni.

31 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 8 minuti
Share194Pin135Tweet121SendShare34ShareShare24

READ IN:

Alcune possono sembrare ridicole, ma molte delle migliori auto degli ultimi decenni sono nate grazie a queste concept car immaginate e sviluppate quarant'anni fa.

Gli anni '80, quelli della mia infanzia. Dai 5 ai 15 anni di età, ci passano una vita, la fine dei due blocchi, l'esplosione dell'informatica, un disastro nucleare e molto altro. Tempi di eccessi ovunque, musica elettronica, moda e design su tutto. E niente lo ha mostrato più delle concept car anni '80.

I concept sono sempre stati un buon modo per raccontare un'epoca, perché mostrano in modo plastico la visione, la tensione sociale e le speranze dei designer (e di una società) di un intero periodo.

Le concept car anni '80 ci mostrano insomma ottimismo, pessimismo e stato della ricerca sui materiali. Guardandole possiamo intravedere ciò che è arrivato dopo, nei decenni successivi.

Ecco i prototipi più radicali di quel periodo, che hanno sfidato il futuro, in parte lo hanno ispirato, in parte lo hanno creato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

13 Pontiac Stinger - 1989

Concept car anni '80 - Pontiac Stinger

Questa specie di dune buggy verde fluo anticipa davvero molto i tempi. Sul piano del design e dei materiali, ed anche sul piano strategico. Dai cerchi avveniristici alle portiere vuote, sembra un incrocio tra una Twizy e una smart ForFour. Un po' lifestyle, un po' fuoristrada. Un piccolo SUV con 30 anni di anticipo.

12 Oldsmobile Aerotech – 1987

Concept car anni '80 - Oldsmobile Aerotech

L'Aerotech ha preceduto di decenni auto stellari come la McLaren Speedtail. Anche all'epoca il paradigma era l'aerodinamica estrema per ottenere una velocità estrema. E la potenza, se ne vogliamo parlare: oltre 1000 cavalli. Non si fanno 440km orari per caso, specialmente nel 1987.

11 Citroën Karin – 1980

Qui siamo molto oltre, si intravedono addirittura le cifre stilistiche del modernissimo Cybertruck della Tesla. Sembra avanti ancora oggi. Aveva un volante montato al centro e una configurazione con tre sedili. Funzione influenzata dalla forma: prima venne il prisma, poi gli interni.

10 Ford Maya, 1984

Un po' "cover band" delle BMW e un po' auto del videogame Outrun, Ford commissionò questo concept di design per saggiare l'interesse del mercato USA per un'auto sportiva "della casa".

9 Lamborghini Athon, 1980

Qui siamo davanti a un mito autentico. Bertone, signori. Pochi sono stati "responsabili" delle tendenze automobilistiche come Bertone, Italdesign e Pininfarina. E la parola chiave per l'epoca era "Cuneo". Non fa eccezione questa Lamborghini che avrebbe voluto diventare il futuro della casa madre, e che abbiamo invece intravisto solo in modelli successivi come la Jalpa o la Gallardo.

8 Italdesign Machimoto, 1986

Il nome di questo concept è un mix tra "macchina" e "motocicletta". Esattamente ciò che questo veicolo offre, una sorta di esperienza di guida motociclistica all'aperto e collettiva. Questo spiega perché ognuno dei sei posti sembri un sellino. Dalla forma sembra di vedere una strana versione scoperchiata e in miniatura di una Renault Espace, monovolume nata appena due anni prima di questa concept car anni '80.

7 Bertone Ramarro Corvette, 1984

Ancora Bertone, stavolta in una collaborazione e con Chevrolet per "addomesticare" le linee della Corvette C4 e renderle più adatte a un mercato europeo. Gli americani si fidarono dei designer italiani, il top dell'epoca, dando loro carta bianca (e un telaio). Il risultato fu questa lucertola verde molto graziosa e avveniristica.

6 Citroën Xenia, 1981

In controtendenza rispetto al mito della performance che ha dominato le concept car anni '80, Citroën era impegnata nello sviluppo di concept orientati ai servizi. E di nuovo in questa Xenia si intravede il boom dei monovolume che in Europa avremmo iniziato a vedere solo qualche anno dopo.

Purtroppo Citroën non ebbe la giusta visione. Anziché proporla in Europa e anticipare tutti, la casa francese avviò questo studio per il mercato americano. Lí i monovolume erano decisamente più avanti, e con caratteristiche tali da spazzare via questo tentativo ambizioso ma sfortunato.

5 Aston Martin Bulldog, 1980

Concept car anni '80 - Aston Martin Bulldog

Questa prova di design nasce con l'intento di sviluppare un nuovo record di velocità per un'auto di serie. Anche qui la forma a cuneo doveva favorire il primato nelle intenzioni del designer, e questo coraggioso Bulldog ci è andato davvero vicino. Con un V8 twin-turbo da 5,3 litri la casa inglese ha raggiunto 308 km orari verificati, un risultato impressionante per l'epoca.

4 Nissan NX-21 – 1983

Concept car anni '80 - Nissan NX-21

Quando si sperimentava, si sperimentava davvero. E questa NX-21 è davvero interessante se vista da noi, dal futuro. Certo, c'è qualche stranezza anni '80 come le particolari portiere ad ala di gabbiano "ripiegata" o il motore in ceramica a trazione posteriore, ma sono eccentricità che danno ancora più valore a questa concept car anni '80.

3 Buick Questor, 1983

Concept car anni '80 - Buick Questor

Mentre tutti erano fissati coi poligoni, i cunei e i triangoloni qualcuno indugiava su forme meno affilate e più fluide: avrebbero ispirato generazioni di auto successive, e lo si vede bene in questa Questor, una coupé avanti di almeno 15 rispetto al suo tempo. Anche gli interni erano avanzatissimi: pulsantiere laser, telefono ad attivazione vocale (Alexa, sono tuo nonno!) e fotocamere invece degli specchietti, cose che ancora oggi, 37 anni dopo, molti modelli non hanno.

Chrysler Lamborghini Portofino, 1983

Concept car anni '80 - Chrysler Lamborghini Portofino

Chrysler Lamborghini? Ebbene si. Tra gli anni '80 e '90 il "toro" era sotto la proprietà americana. Diversi concept furono commissionati per capire come adattare quello spirito indomito a vari modelli, e questa Portofino nasceva per "assaggiare" una Lamborghini a 4 porte. Non se ne fece nulla, ma qualche anno dopo la Dodge/Chrysler Intrepid portava nel suo DNA qualche accenno a questa sua "progenitrice".

2 Chevrolet Corvette Indy Concept, 1986

Concept car anni '80 - Chevrolet Corvette Indy
Alla faccia dell'auto d'epoca!

Auto come questa mostrano che i modelli con motore centrale del 2020 sono nati molto tempo fa. Questo concept spicca per i materiali, davvero avanti per l'epoca: Kevlar e fibra di carbonio nelle auto erano semplicemente fantascienza nel 1986.

1 Pontiac Banshee, 1988

Concept car anni '80 - Pontiac Banshee

Alla fine degli anni '80 era già chiaro che le tendenze del design futuro si sarebbero allontanate dalle linee taglienti per far posto a un ritorno a curve lunghe e morbide e forme rotonde e aerodinamiche. Banshee fu il precursore della Firebird di quarta generazione, che divenne una delle muscle car più popolari dell'era moderna.

Chevrolet Express, 1987

Concept car anni '80 - Chevrolet Express

Per me è la concept car anni '80 più stravagante di tutte. Una follia ovunque, sopra e sotto il cofano. La sua struttura era interamente in fibra di carbonio, si entrava ed usciva dal tettuccio e altre diavolerie. Meritatissima la sua "interpretazione" nel film Ritorno al Futuro - parte II. Un cameo (impossibile oscurare la DeLorean) per le strade di un immaginario 2015.

Tags: automobiliConcept cardesign

Ultime notizie

  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+