FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Kia sviluppa auto elettrica che si ricarica in meno di 20 minuti

Grandi manovre tra le case automobilistiche che si sfidano per ridurre i tempi di ricarica. È la volta di KIA, che con la sua nuova auto elettrica promette di farlo in meno di 20 minuti.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share19Pin7Tweet12SendShare3ShareShare2
24 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Uno dei fattori che i produttori di veicoli elettrici stanno cercando di migliorare nei veicoli elettrici (ed è invero cruciale per lo sviluppo di tutta questa tecnologia) è il tempo di ricarica dei veicoli.

Di recente Tesla ha annunciato che la sua nuova tecnologia a batteria agli ioni di litio potrà ricaricare le auto in meno di 10 minuti. Tecnologia sperimentale in fase di studio, fanno sapere. Tuttavia, alle dichiarazioni non sono seguiti ancora i fatti. Oggi la casa coreana Kia annuncia direttamente il lancio dei SUOI nuovi EV affermando che la sua prossima auto elettrica potrà ricaricarsi in meno di 20 minuti.

Le conferme, che arrivano direttamente dai vertici dell'azienda, annunciano il lancio della nuova auto elettrica KIA già dal prossimo anno. Una vettura che si baserà sul concept "Imagine" che la compagnia ha presentato al Motor Show di Ginevra nel 2019.

auto elettrica KIA
"Imagine", il prototipo KIA del Salone di Ginevra 2019

Secondo la società, questo nuovo veicolo elettrico presenterà la tecnologia di ricarica di nuova generazione e una piattaforma nuova di zecca creata appositamente per veicoli elettrici.

La nuovissima auto elettrica, chiamata Kia CV, sarà il modello di punta dell'azienda ed utilizzerà la nuova piattaforma modulare elettrico-globale (E-GMP) di Hyundai che si basa su un'architettura a 800V. È la piattaforma "open source" che nelle intenzioni dei produttori consentirà all'auto di ricaricarsi in meno di 20 minuti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

Lightyear 0, prima auto elettrica solare al mondo, entra in produzione

Non solo KIA e Hyundai

E-GMP viene utilizzata anche per la nuova auto elettrica di Porsche, la Taycan. I funzionari di Kia Motors hanno confermato che l'auto elettrica Kia CV utilizzerà proprio la stessa tecnologia, con una autonomia di "quasi 500 chilometri" andando da 0 a 100km orari in meno di 3 secondi.

Grandi parole, grandi numeri, vediamo quanto corrisponderanno a realtà. È certo, in ogni caso, che tra le leve di prezzo usate dalle case automobilistiche per vendere auto più costose ci saranno anche i tempi di ricarica.

Tags: auto elettricaricarica

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+