Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Kia sviluppa auto elettrica che si ricarica in meno di 20 minuti

Grandi manovre tra le case automobilistiche che si sfidano per ridurre i tempi di ricarica. È la volta di KIA, che con la sua nuova auto elettrica promette di farlo in meno di 20 minuti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Trasporti
Share18Pin7Tweet12SendShare3ShareShare2
24 Maggio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Uno dei fattori che i produttori di veicoli elettrici stanno cercando di migliorare nei veicoli elettrici (ed è invero cruciale per lo sviluppo di tutta questa tecnologia) è il tempo di ricarica dei veicoli.

Di recente Tesla ha annunciato che la sua nuova tecnologia a batteria agli ioni di litio potrà ricaricare le auto in meno di 10 minuti. Tecnologia sperimentale in fase di studio, fanno sapere. Tuttavia, alle dichiarazioni non sono seguiti ancora i fatti. Oggi la casa coreana Kia annuncia direttamente il lancio dei SUOI nuovi EV affermando che la sua prossima auto elettrica potrà ricaricarsi in meno di 20 minuti.

Le conferme, che arrivano direttamente dai vertici dell’azienda, annunciano il lancio della nuova auto elettrica KIA già dal prossimo anno. Una vettura che si baserà sul concept “Imagine” che la compagnia ha presentato al Motor Show di Ginevra nel 2019.

auto elettrica KIA
“Imagine”, il prototipo KIA del Salone di Ginevra 2019

Secondo la società, questo nuovo veicolo elettrico presenterà la tecnologia di ricarica di nuova generazione e una piattaforma nuova di zecca creata appositamente per veicoli elettrici.

Forse ti interessa anche

Back to the Present, la DeLorean è ufficialmente tornata: ed è elettrica.

L’auto elettrica non salverà il mondo: servono città diverse da quelle attuali

CMPN, l’auto modulare “da single” che cambia con il proprietario

Northvolt presenta la prima batteria per auto elettriche totalmente riciclata

La nuovissima auto elettrica, chiamata Kia CV, sarà il modello di punta dell’azienda ed utilizzerà la nuova piattaforma modulare elettrico-globale (E-GMP) di Hyundai che si basa su un’architettura a 800V. È la piattaforma “open source” che nelle intenzioni dei produttori consentirà all’auto di ricaricarsi in meno di 20 minuti.

Non solo KIA e Hyundai

E-GMP viene utilizzata anche per la nuova auto elettrica di Porsche, la Taycan. I funzionari di Kia Motors hanno confermato che l’auto elettrica Kia CV utilizzerà proprio la stessa tecnologia, con una autonomia di “quasi 500 chilometri” andando da 0 a 100km orari in meno di 3 secondi.

Grandi parole, grandi numeri, vediamo quanto corrisponderanno a realtà. È certo, in ogni caso, che tra le leve di prezzo usate dalle case automobilistiche per vendere auto più costose ci saranno anche i tempi di ricarica.

Tags: auto elettricaricarica
Post precedente

Smartworking futuro: la visione di Facebook (girata con un filmato VERO)

Prossimo Post

Tecnologie emergenti: le 7 sorelle che cambieranno il mondo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12463 Condivisioni
    Share 4983 Tweet 3114
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6509 Condivisioni
    Share 2603 Tweet 1627
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2155 Condivisioni
    Share 862 Tweet 539
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2025 Condivisioni
    Share 810 Tweet 506
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Medicina

La sigaretta rilascia composti tossici anche da spenta

Chi pensa che basti non fumare in auto per salvaguardare bimbi e non fumatori sbaglia: una sigaretta spenta emette composti...

Read more
POST FP 700X500 2022 04 28T152649.792

Un ‘wafer’ di diamante da 5 cm memorizza un miliardo di dischi Blu-Ray

HiccAway, la strana cannuccia che annulla il singhiozzo. Funziona?

Gli umani hanno raggiunto le Americhe 15.000 anni prima del previsto

La strada del futuro per veicoli autonomi tra Detroit e Ann Arbor

Prossimo Post

Tecnologie emergenti: le 7 sorelle che cambieranno il mondo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.