FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Big McDistanza, ecco come sarà un McDonald’s nel post Covid

Il post covid cambierà faccia alla ristorazione: non può fare eccezione un colosso del fast food come McDonald's. Ecco le soluzioni adottate nel ristorante prototipo in Olanda.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share57Pin11Tweet31SendShare9ShareShare6
Big McDistanza, ecco come sarà un McDonald’s nel post Covid
13 Maggio 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Ad Arnhem, in Olanda, McDonald’s ha aperto un prototipo di ristorante attrezzato tenendo in considerazione le misure di distanziamento sociale dovute al covid. Le ultime notizie dicono che si tratti di un unicum tra i mcdonald’s nel mondo. Serve a testare nuove misure di sicurezza per ospiti e dipendenti di altri mcdonald’s nel mondo. Soluzioni che limiteranno la diffusione del virus una volta che i blocchi saranno allentati, riferisce Reuters, e che forse eviteranno la chiusura di quanti negozi nella catena mcdonald si trovino in luoghi densamente affollati.

Abbiamo cercato di capire come proteggere i nostri clienti e dipendenti, mantenendo al contempo un’atmosfera da ristorante

Eunice Koekkoek, portavoce McDonald’s per l’Olanda

La Koekkoek ha aggiunto che si tratta di cambiamenti drastici per Mc Donalds, ma sperano di attuarli in modo che i clienti non li notino troppo nel mangiare al mcdonald. Ad esempio per la tipologia McDrive non si prevedono cambiamenti di sorta in orari, offerte e promozioni.

Quanti mcdonald ci sono nel mondo

Dai mcdonalds ads si legge che in tempi non sospetti (fine 2018) la catena constava di oltre 36.000 filiali per mangiare mcdonald in 119 paesi del mondo. Tra questi, ovviamente, la maggior parte di mcdonald nelle vicinanze delle grandi città, o di catene di snodo. In Italia, ad esempio, mcdonald arese e mcdonald stazione di napoli sono quelli che negli anni hanno raccolto più visitatori di passaggio.

E quanti mcdonald ci sono in Italia, invece? Il colosso americano ha una presenza massiccia anche nel nostro paese. 610 ristoranti, 385 McDrive, 470 McCafè e ben 140 licenziatari. Luoghi iconici presidiati, come mcdonald venezia centro, o mcdonald stazione milano. C’è praticamente un mcdonald nelle vicinanze di ogni luogo frequentato dello stivale: difficilmente in tutti sarà applicabile questa tipologia di configurazione. Ma è certo che il regolamento mcdonald cambierà per tutti loro, prevedendo misure sanitarie e distanziamenti più adeguati.

Come sarà un fast food dopo il Covid-19? Come saranno i mcdonald’s nel mondo?

Il layout del ristorante prototipo nel franchise McDonald’s ricorda ancora un ristorante nel mondo pre covid, ma ci sono differenze notevoli. Tra le novità mcdonald di questo tipo di luogo, soluzioni che lo rendono qualcosa a metà strada tra un ristorante mcdonald e uno burger king dopo che tutti i clienti sono scappati di corsa. Ci saranno, dopotutto, in tutto il comparto food. A partire dalle linee di allontanamento sociale prima di entrare. Una volta dentro, ogni ospite è tenuto a trascorrere 20 secondi al centro di una stazione di lavaggio delle mani per massimizzare la pulizia. All’interno, anche qualsiasi articolo mcdonald’s riceverà nuovi e agili processi di sanificazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

Focolaio mondiale di epatite infantile acuta: L’OMS indaga su un Adenovirus

Almawave, intelligenza artificiale indossabile che monitora pazienti COVID

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

McDonald's post covid
La stazione di lavaggio delle mani

McDonald’s post covid: Addio cassieri

Nel prototipo di ristorante tutti i cassieri sono stati rimossi e tutti gli ospiti ordinano da chioschi interattivi. Una volta completato l’ordine, gli ospiti sceglieranno un posto raggiungendo posti a sedere unidirezionali. Un dipendente consegnerà l’ordine su un carrello, quasi come un ristorante tradizionale. Che facciamo? Iniziamo a dare la mancia?

McDonald's post covid
Tra le novita mcdonald nel negozio-prototipo, solo chioschi automatici
Posti unidirezionali
McDonald's post covid
Servizio con carrello

L’azienda prevede che il prototipo di ristorante potrebbe presto essere lanciato in tutto il paese in 180 dei suoi 252 franchising.

Non prima di giugno, però. Questo darà alla catena di fast-food abbastanza tempo per adattare la disposizione dei ristoranti alle distanze sociali.

Perché ha iniziato dall’Olanda?

Se un mese fa McDonald’s avesse iniziato pianificando la ristrutturazione del layout dei suoi ristoranti in USA ci sarebbero stati tumulti, ma ora che le condizioni sono mutate, gli americani potrebbero essere i prossimi. Chissà McDonald’s Italia. Ve lo immaginate il mcdonald’s nelle vicinanze con questi accorgimenti? O quello di un centro affollato italiano (Milano? Venezia? Napoli? Arese?) Finiremo per mettere distrattamente l’Amuchina nel panino, tra l’insalata e l’hamburger, al posto della salsa bbq mcdonald?

Chissà se anche la salsa barbecue mcdonalds cambierà sapore. La vita comunque ne sta prendendo uno decisamente più dolceamaro.

Tags: CoronavirusMcDonald's
Post precedente

Verge TS, la moto elettrica che sembra uscita da Tron

Prossimo Post

Pod Pro, il letto intelligente che si regola sul tuo sonno è pieno di sensori

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5213 Condivisioni
    Share 2085 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1076 Condivisioni
    Share 430 Tweet 269
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1061 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Addio aghi: LUMI, le capsule orali con microaghi sono le nuove iniezioni
Medicina

Addio aghi: LUMI, le capsule orali con microaghi sono le nuove iniezioni

Minuscoli aghi che si liberano da una capsula assunta per via orale, e iniettano il farmaco direttamente nell'intestino: ecco le...

Read more
passi quotidiani

Quanti passi al giorno per stare bene? Ecco il nuovo numero: non è 10.000

Defibrillatori al posto delle cabine telefoniche di Londra

Defibrillatori al posto delle cabine telefoniche di Londra

motore molecolare

I ricercatori fanno il primo passo verso il motore molecolare

Biosensori per monitorare il diabete

Occhiali con biosensori per monitorare il diabete attraverso le lacrime

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+