FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Comunicazione

D’strict proietta un'onda infinita su enormi schermi LED in Corea del sud

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share107Pin18Tweet51SendShare14ShareShare10
17 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

L'area Gangnam-gu di Seoul (celebrata nell'incredibile successo musicale di Psy) è la versione coreana di Times Square ed è la prima zona del paese per la pubblicità esterna con enormi schermi LED.

Qui enormi display installati sulle pareti di grandi edifici proiettano per ben 18 ore al giorno ogni sorta di immagine. È come trovarsi in una sorta di immenso schermo a cielo aperto.

Tra gli edifici più caratteristici di quest'area spicca senz'altro quello del COEX artium. Si tratta di un centro commerciale con forte vocazione musicale, per questo noto anche come la mecca del K-pop.

Enormi schermi LED che formano un unico display elettronico monstre di ben 80 metri di larghezza e 23 metri di altezza avvolgono letteralmente l'edificio. Lo scopo è quello di mettere in mostra i contenuti della neo wave coreana, quella legata alla cultura sudcoreana che guadagna popolarità globale dagli anni '90.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

LG presenta un display "elastico": può estendersi da 12 a 14 pollici

LED far-UVC ultravioletto uccide batteri e virus senza danneggiare l'uomo

schermi LED

È proprio per questo che D’strict ha creato un'onda virtuale anamorfica che rappresenta uno spettacolo davvero straordinario.

Anamorfosi

Illusione ottica basata su una tecnica risalente addirittura al Rinascimento, quella anamorfica è una proiezione distorta che si rivela una volta occupato un punto di vista specifico.

La rigorosa applicazione di questo principio è stata sfruttata per creare l'onda, un'onda reale che viene proiettata sugli schermi giganteschi, si schianta contro il vetro, facendo sentire i passanti come se stessero per essere travolti.

Un potente progetto esperienziale che integra a meraviglia contenuti virtuali e tecnologia digitale in un contesto reale.

Schermi LED

Trovo quest'onda impressionante sia per i suoi aspetti tecnici che per il suo impatto. Dal video, sembra che la forza dell'acqua stia davvero per rompere il vetro e inondare le strade (invero un po' vuote a causa della pandemia di COVID-19).

È già ipnotica così, ma l'installazione si arricchisce di un audio che genera un'esperienza ancora più coinvolgente.

Tags: displayled

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+