Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

"Faccio il tifo per te": in quarantena a Tokyo il benvenuto lo dà il robot.

Il robot umanoide Pepper offrirà supporto e consulenza ai pazienti in quarantena per il coronavirus in un hotel di Tokyo.

1 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share40Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ IN:

La quarantena per il coronavirus può essere solitaria, ma a volte può essere anche triste, solitaria e tecnologica. Scherzo.

In un hotel di Tokyo convertito per accettare pazienti con sintomi lievi in quarantena, un robot umanoide offrirà supporto e incoraggiamento, oltre a consigli ed avvertimenti per rendere meno pesante il periodo da trascorrere nella struttura.

"Non puoi combattere il coronavirus a stomaco vuoto. Per favore, mangia bene per stare bene"

È uno dei messaggi che il robot Pepper fornisce ai pazienti con coronavirus in attesa della loro quarantena in Hotel di Tokyo. Il governo locale ha lavorato con le strutture ricettive per garantire camere a pazienti con sintomi lievi, sperando di liberare spazio negli ospedali che soffrono di stress.

In una di queste strutture, i nuovi arrivati interagiranno con Pepper, un robot umanoide bianco con occhi rotondi e un tablet sul "petto", che per dare il buon esempio indosserà anche una maschera mentre svolge il suo compito.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Per evitare DAVVERO nuove pandemie, va Azzerata l'industria delle pellicce

Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID

"I pazienti vengono messi in quarantena per due settimane, quindi stiamo usando un robot di accoglienza per aiutarli a sentirsi un po 'più a loro agio mentalmente", ha detto ai giornalisti la portavoce del governo di Tokyo Naoko Kubota.

Finora il governo di Tokyo ha stretto accordi con cinque hotel, assicurando circa 2.800 camere per i pazienti affetti da coronavirus, sebbene attualmente ne siano in uso solo 200.

"Poiché i pazienti sono infetti, in quarantena diventa complicato avere sempre una persona reale con cui interagire", ha dichiarato Kan Kiyota, direttore marketing di SoftBank, l'azienda che produce il robot Pepper.

Pepper, il robot da quarantena è un 'grillo parlante' del nuovo millennio

Pepper si prodiga in incoraggiamenti come "Ti stiamo tutti sostenendo" e "Per favore, riposati un sacco mentre sei qui e recuperare!", portando all'occasione anche i messaggi di amici e parenti.

Robot quarantena
Un festoso saluto a tutti da parte di Pepper

Il ruolo di supporto del robot non si ferma al mero incoraggiamento. Dice anche "per favore non portare alcolici nell'edificio" e "Il modo più veloce per recuperare è mangiare un pasto equilibrato, piuttosto che i tuoi piatti preferiti". Sono solo alcuni tra i precetti impartiti per disciplinare le persone. Un altro modo per non farle cadere preda della paura.

I robot anello di congiunzione in tempi di distanziamento sociale?

Tra Cina e Giappone altri test coinvolgono gli androidi. Oltre ai robot usati per le consegne, abbiamo visto impiegati anche robot "sanificatori" negli ospedali. Una loro versione più piccola, un robot aspirapolvere, opererà nella hall degli alberghi senza assistenza umana.

Gli assistenti sanitari? Quelli sono umani

Non solo robot, ad ogni modo. Nell'hotel di Tokyo, i medici e gli infermieri in carne e ossa saranno responsabili dell'assistenza sanitaria, compresi i dati di monitoraggio che i pazienti devono presentare due volte al giorno sulla loro temperatura e sul livello di saturazione di ossigeno nel sangue.

Finora il Giappone ha visto un focolaio relativamente piccolo rispetto a parti dell'Europa e degli Stati Uniti, con quasi 14.300 infezioni registrate e 432 morti.

Il paese è in emergenza nazionale, uno status che dovrebbe essere esteso dopo la scadenza, il 6 maggio, del periodo iniziale.

Tags: CoronavirusQuarantenaRobot utili

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+