Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Società

Foxtail Supper Club, nelle cene virtuali si cucina e si mangia 'insieme'

Ritrovarsi insieme, darsi appuntamenti, cucinare e mangiare del buon cibo. La pandemia fa emergere il format del ristorante "a distanza" aperto per cene virtuali.

9 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ IN:

Un altro format sperimentale nato per affrontare il crollo della socialità e del settore ristorazione è un mix di antico e moderno che ha qualcosa di poetico.

Foxtail Supper Club: il circolo delle cene virtuali della coda di volpe. Non so voi, ma già il nome mi sa di Pickwick e di setta dei poeti estinti. Però a tavola. In sostanza, è un ristorante distribuito e a numero limitato, aperto per cene virtuali.

Come funziona Foxtail Supper Club

La pandemia ha influenzato il modo in cui milioni di ristoranti operano. Sono tante le aziende che stanno lottando per rimanere a galla, con molte nuove iniziative di carattere innovativo e sperimentale (ne parlo qui). Un po' come questo "tele ristorante", il Foxtail Supper Club.

foxtail Supper Club, ristorante a distanza per cene virtuali
La home del sito

Lo chef Page Pressley intendeva aprirlo davvero, il Foxtail Supper Club. Un ristorante fisico, a tutti gli effetti. E c'era quasi, anche. I piani a volte cambiano rapidamente, e Pressley ha deciso di adattarsi creando un concept di ristorante aperto per cene virtuali.

Anche qui il modello di attività in era pandemica inizia a mostrare dei caratteri comuni. Il mix tra fisico e virtuale, la compartecipazione degli utenti, la "sintetizzazione" del senso di intimità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le fattorie verticali italiane entrano nel salotto buono della cucina d'autore

Cuisine, il concept di portavivande con il forno incorporato

Due volte alla settimana, il Foxtail Supper Club apre 11 "posti" per fare in modo che i commensali possano riunirsi in un luogo e ad un orario specifico (usando la piattaforma Zoom).

Le cene virtuali diventano reali

In collaborazione con Assembly Kitchen, una piattaforma online locale per le consegne di kit pasto, gli ospiti ricevono le cene virtuali già preparate direttamente a casa loro. Potranno aggiungere un tocco personale, però: insieme ai cibi riceveranno istruzioni di cottura per completare i preparativi necessari. E scambiarsi poi dritte e impressioni di carattere culinario.

Le cene virtuali (nel frattempo sono diventate reali nei piatti degli ospiti) sono composte da cinque portate e includono due antipasti principali e dessert.

Un modo per valorizzare tutti gli elementi possibili, a parte la presenza fisica. Che ne pensate?

Tags: foodFormat

Ultime notizie

  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+