Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il jukebox del futuro di OpenAI genera nuovi brani dei tuoi artisti preferiti

L'intelligenza artificiale di OpenAI genera brani musicali di qualsiasi genere (canto compreso) e nello stile di qualsiasi artista. Gli esempi sono sorprendenti.

8 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share46Pin7Tweet20SendShare5ShareShare4

READ IN:

La musica generata dall'intelligenza artificiale è una cosa peculiare a cui pensare per due ragioni: primo, è un nuovo campo affascinante. Secondo, non sappiamo davvero dove stia andando ed è curioso capire se avrà sbocchi commerciali. Per me si, e oggi ne ho una prova in più.

OpenAI ha rivelato nuovi orizzonti creando un "jukebox del futuro" in grado di produrre canzoni di ogni genere, (canto compreso) che mimano lo stile degli artisti. L'intelligenza artificiale ha già prodotto "nuove uscite" di Pink Floyd, Ella Fitzgerald, 2Pac, Frank Sinatra, Katy Perry, Elvis Presley e altri.

Introducing Jukebox, a neural net that generates music, including rudimentary singing, as raw audio in a variety of genres and artist styles. We're releasing a tool for everyone to explore the generated samples, as well as the model and code: https://t.co/EUq7hNZv62 pic.twitter.com/sh5yHz7qrc

— OpenAI (@OpenAI) April 30, 2020

L'AI ora canta serio

I risultati sono piuttosto convincenti: certo, in qualche caso i brani sembrano versioni cantate dai nostri artisti preferiti ubriachi al karaoke.

Jukebox, il nuovo sistema di generazione musicale dell'organizzazione, è stato annunciato e dettagliato in un post sul blog ufficiale. Secondo il sito, Jukebox è "una rete neurale che genera musica, incluso il canto rudimentale, come audio grezzo in una varietà di generi e stili di artisti". Sul sito c'è anche uno strumento per esplorare i campioni generati. Ci sono dentro brani totalmente nuovi e altri "rivisitati" dall'intelligenza artificiale, come questo classico di Rick Astley stravolto un bel po':

Il jukebox del futuro comprime la musica in codici

La scienza dietro l'AI Jukebox è davvero interessante. Per renderlo possibile, il team di sviluppo ha utilizzato audio non elaborato per addestrare il modello, che ha restituito altro audio non elaborato. Successivamente, hanno puntato a generare nuovo audio a partire da un codice compresso poi ritrasformato in audio non elaborato. In questo modo, la rete neurale ha generato canzoni che non esistevano prima.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale

Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?

Dando a Jukebox genere, artista e testi come input, l'AI produce un nuovo campione musicale da zero. Da Jukebox Sample Explorer, puoi esplorare già quasi 8000 tracce generate da numerosi artisti, complete di voci strumentali e voci con testi.

I prossimi passi

Il team sta continuando a lavorare per generare campioni audio a partire da diversi tipi di informazioni, come file MIDI. In questo modo, pensano che saranno in grado di dare ai musicisti un maggiore controllo sui brani generati. E quando tutto manca, potranno comunque far suonare questi brani dal vivo, con un direttore d'orchestra robot.

Un artista potrebbe "brevettare" un suo stile, e sfidare il tempo e l'ispirazione facendo in modo che l'intelligenza artificiale sforni sempre nuovi brani. Un po' come per le versioni digitali degli attori, una AI ispirata ad un artista potrebbe continuare a lanciare nuovi brani ben oltre la morte fisica del suo "ispiratore".

Questo è un concept che potrebbe cambiare la cultura musicale per sempre.

Tags: canzoniintelligenza artificialemusica

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+