FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Ristorante sottovetro batte distanziamento sociale: sold out fino a luglio

Un ristorante olandese mette letteralmente in una campana di vetro gli ospiti: l'idea sembra piacere, e il distanziamento sociale sembra un po' meno brutto

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società
Share16Pin7Tweet10SendShare3ShareShare2
Ristorante sottovetro batte distanziamento sociale: sold out fino a luglio
7 Maggio 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Il successo dell’iniziativa potrebbe dare un format alle industrie di ospitalità e turismo per sopravvivere alla pandemia e al distanziamento sociale.

Questo post segna l’occasione di una prova per l’imminente podcast di Futuroprossimo. Pillole extra da due minuti. Che ne dite?

Un ristorante di Amsterdam chiamato Mediamatic in grado di servire i clienti nel rispetto delle misure di allontanamento sociale in quello che sembra un giardino all’aperto è già al completo fino alla fine di giugno.

Questo sviluppo evidenzia molte questioni che affliggono l’industria dell’ospitalità e del turismo, mentre tenta di avanzare nell’era del business post-coronavirus.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’

Progetto Charger: 10.000 punti ricarica sui marciapiedi di New York

Telosa, la città del futuro avrà trasporti basati su veicoli autonomi ‘terra aria’

Chirurgia, “serpenti robot” per salvare vite umane

Negli ultimi mesi, il distanziamento sociale e le altre misure adottate dai governi nazionali e dalle società private hanno colpito duro alcune attività. In particolare, hanno costretto i ristoranti, gli hotel, i bar e molte altre industrie a chiudere, nel tentativo di rallentare la diffusione del virus.

distanziamento sociale

Secondo uno studio condotto dagli scienziati del Dipartimento di immunologia e malattie infettive dell’Università di Harvard, pubblicato sulla rivista Science, potrebbe essere necessaria qualche forma di distanziamento sociale fino al 2022. Potremmo vedere misure di distanziamento sociale durante tutto il 2020, e forse oltre.

Ciò significa che i proprietari di aziende, i manager e i server in settori che si basano sull’interazione faccia a faccia devono trovare modi di lavorare.

Nelle foto vedete gruppi di clienti all’interno di capannoni di vetro. Sono appoggiati delicatamente su un patio di pietra ricoperto di vegetazione, al di sotto del quale c’è un canale.

Un ristorante “new normal”

Il cameriere si veste come sempre, con l’aggiunta di mascherina e guanti per assicurare che il suo breve tempo in diretta vicinanza alla sua clientela minimizzi il rischio di contaminazione reciproca. Ogni unità sembra avere una porta a scomparsa. Sulla porta c’è un numero che mostre le unità di ospiti presenti nella “cabina da pranzo”.

Naturalmente, nulla è assolutamente a prova di errore. Specie contro la contaminazione da coronavirus. Questo però potrebbe essere uno dei modi di fornire esperienze significative alle persone.

distanziamento sociale

Dopotutto, nel caso specifico, uscire con “affetti stabili” per una cena a lume di candela sulla riva di un fiume non è propriamente una tragedia.

Post precedente

L’aria più pulita per il coronavirus apre una finestra su un futuro senza auto

Prossimo Post

Università di Pittsburg sviluppa spray nasale per prevenire il coronavirus

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5229 Condivisioni
    Share 2091 Tweet 1307
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1449 Condivisioni
    Share 579 Tweet 362
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1209 Condivisioni
    Share 484 Tweet 302
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1092 Condivisioni
    Share 436 Tweet 273

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Auto volante: il governo giapponese investe per renderla realtà in 3 anni
Trasporti

Auto volante: il governo giapponese investe per renderla realtà in 3 anni

L'auto volante è un obiettivo concreto in Giappone: il governo investirà per portarla nei cieli entro il 2023. Magari con...

Read more
1998 OR2

La foto dell’asteroide che “sfiora” la Terra. Ecco dove vedere 1998 OR2.

Google Glass per curare l’Autismo

Google Glass per curare l’Autismo

BBeep, il trolley intelligente che accompagna i non vedenti in aeroporto

BBeep, il trolley intelligente che accompagna i non vedenti in aeroporto

MIPS, immagini proiettate sul paziente: chirurgia AR in tempo reale

MIPS, immagini proiettate sul paziente: chirurgia AR in tempo reale

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+