Facebook ha mostrato una sua visione dello smartworking del futuro attraverso la realtà virtuale e aumentata.
Il responsabile Facebook per realtà virtuale e realtà aumentata, Andrew "Boz" Bosworth, ha twittato un frammento di video che mostra reali tecnologie già esistenti. Potrebbero disegnare tutto il futuro dello smartworking.
È lungo solo otto secondi, ma ci dà un'idea di ciò che il gigante tecnologico sta progettando.
Le dichiarazioni di Bosworth:
"In tema di potenziamento del lavoro remoto e della produttività, abbiamo lavorato su concetti di realtà mista. Si basano su tecnologie esistenti come Passthrough per consentire alle persone di passare dal mondo reale a quello virtuale. Questo è un filmato reale che utilizza le cuffie prototipo. Sperimentiamo sempre concetti futuri utilizzando diverse configurazioni hardware come parte del nostro processo di prova dell'esperienza."
La clip presenta schermi di computer virtuali "immersi" in un contesto reale. Vengono ridimensionati e disposti con il semplice gesto di una mano virtuale controllata da un dispositivo indossabile.
Facebook spiega in un post sul blog: "In futuro, potremmo creare uno spazio di lavoro potenziato con più schermi personalizzabili in VR, senza i limiti dei monitor fisici. Sfrutterebbe tecnologie come Passthrough per creare un'esperienza di produttività in realtà mista che consenta alle persone di passare da un mondo reale a uno virtuale e in qualsiasi momento, migliorando la consapevolezza spaziale e offrendo la stessa flessibilità a cui siamo abituati con laptop e altri dispositivi comuni".
Il concept è esplorato anche da altri
Anche HoloLens di Microsoft può offrire agli utenti poteri di realtà aumentata simili e la stessa Facebook ha già preso in considerazione idee simili. Certo, data la prospettiva di far lavorare da casa in modo permanente sempre più risorse, rendere operativo un "ufficio virtuale" è diventato un obiettivo più urgente.
Insomma, tra realtà virtuale (totalmente sviluppata da un computer e mostrata attraverso un visore) e realtà aumentata (elementi grafici sovrapposti alla visione di uno scenario normale) potrebbe spuntarla la realtà mista, una realtà aumentata evoluta. Una "doppia immersività", quasi una fusione tra reale e virtuale.