Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Comunicazione, Tecnologia

Smartworking futuro: la visione di Facebook (girata con un filmato VERO)

Facebook ha svelato in un tweet 8 secondi di filmato REALE che mostrano il futuro dello smartworking con tecnologie già sviluppate e in corso di perfezionamento

23 Maggio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share50Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4

READ IN:

Facebook ha mostrato una sua visione dello smartworking del futuro attraverso la realtà virtuale e aumentata.

Il responsabile Facebook per realtà virtuale e realtà aumentata, Andrew "Boz" Bosworth, ha twittato un frammento di video che mostra reali tecnologie già esistenti. Potrebbero disegnare tutto il futuro dello smartworking.

È lungo solo otto secondi, ma ci dà un'idea di ciò che il gigante tecnologico sta progettando.

Le dichiarazioni di Bosworth:

"In tema di potenziamento del lavoro remoto e della produttività, abbiamo lavorato su concetti di realtà mista. Si basano su tecnologie esistenti come Passthrough per consentire alle persone di passare dal mondo reale a quello virtuale. Questo è un filmato reale che utilizza le cuffie prototipo. Sperimentiamo sempre concetti futuri utilizzando diverse configurazioni hardware come parte del nostro processo di prova dell'esperienza."

La clip presenta schermi di computer virtuali "immersi" in un contesto reale. Vengono ridimensionati e disposti con il semplice gesto di una mano virtuale controllata da un dispositivo indossabile.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VR in medicina, 6 indizi che sarà una valanga (positiva)

I visori di realtà virtuale? Acerbi, e lo saranno a lungo

Facebook spiega in un post sul blog: "In futuro, potremmo creare uno spazio di lavoro potenziato con più schermi personalizzabili in VR, senza i limiti dei monitor fisici. Sfrutterebbe tecnologie come Passthrough per creare un'esperienza di produttività in realtà mista che consenta alle persone di passare da un mondo reale a uno virtuale e in qualsiasi momento, migliorando la consapevolezza spaziale e offrendo la stessa flessibilità a cui siamo abituati con laptop e altri dispositivi comuni".

Il concept è esplorato anche da altri

Anche HoloLens di Microsoft può offrire agli utenti poteri di realtà aumentata simili e la stessa Facebook ha già preso in considerazione idee simili. Certo, data la prospettiva di far lavorare da casa in modo permanente sempre più risorse, rendere operativo un "ufficio virtuale" è diventato un obiettivo più urgente.

Insomma, tra realtà virtuale (totalmente sviluppata da un computer e mostrata attraverso un visore) e realtà aumentata (elementi grafici sovrapposti alla visione di uno scenario normale) potrebbe spuntarla la realtà mista, una realtà aumentata evoluta. Una "doppia immersività", quasi una fusione tra reale e virtuale.

Cosa ne pensate della visione di Facebook? Fatemi sapere nei commenti.

Tags: Facebookmixed realityrealtà aumentatarealtà virtuale

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+