FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

TikTok cresce ancora, conquistando millennial ed influencer di Instagram

Una crescita spaventosa ed una capacità di attrattiva senza precedenti: TikTok inizia a sfondare anche presso ultra 30enni e influencer di altri social.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Comunicazione
Share29Pin6Tweet17SendShare5ShareShare3
TikTok  cresce ancora, conquistando millennial ed influencer di Instagram
5 Maggio 2020
⚪ Si legge in 5 minuti
A A

Alana Tsui non pensava minimamente di unirsi a TikTok prima della pandemia di coronavirus.

L’artista e influencer ha già un robusto seguito su Instagram. E come molti altri, il 31enne aveva liquidato TikTok come un’app per adolescenti.

Poi la diffusione del virus a New York ha costretto anche Tsui a stare in casa per frenare la pandemia, e si è ritrovata con molto tempo libero a provare qualcosa di nuovo.

“Ho pensato: c’è il lockdown, non ho niente da fare… e sembrava divertente”, ha detto. Ora si ritrova a volte a pubblicare quattro video al giorno sulla piattaforma.

Forse ti interessa anche

TikTok kitchen, l’app cinese lancia i suoi ristoranti: inizia l’era del cibo virale

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Il futuro di TikTok e Arm è il futuro del business globale

Cos’è Volcano Engine, il nuovo progetto di ByteDance dopo TikTok?

TikTok influencer
Alana Tsui

Tsui non è l’unica. Negli ultimi mesi, centinaia di milioni di persone in tutto il mondo hanno scaricato l’app video perché USA, Europa e altri stati hanno imposto la quarantena per frenare la diffusione del coronavirus.

Per molte persone, l’app è diventata una divertente fuga da tutte le tristi notizie sul virus e sul suo bilancio economico.

Il social senza impegno

TikTok ha colto al momento il problema, spingendo hashtag ottimisti come “#HappyAtHome”, che ha visto molti utenti convincere anche i loro genitori a fare video TikTok.

Buoni anche i risultati ottenuti da contenuti rilassanti promossi direttamente dalla piattaforma. Due mercoledì fa, ad esempio, uno degli stream su TikTok trasmetteva filmati dal vivo da una riserva proterra di Panda.

La strategia ha pagato. In soli due mesi (da gennaio a marzo) TikTok è stato scaricato 315 milioni di volte, un risultato che ha superato qualsiasi altra app per un solo trimestre.

TikTok ora ha 2 miliardi di download complessivi, il doppio di quanti ne avesse appena 15 mesi fa.

Capacità attrattive

Con i grandi numeri arrivano anche quelli che sembrano segnali di un effetto domino. TikTok inizia a “sfondare” anche su categorie di utenti diverse e attira le “star” di altri social. Creator di contenuti e influencer con milioni di follower su Instagram e YouTube ora passano anche su questa piattaforma.

Si tratta di una scoperta progressiva: in tempi rapidissimi come quelli della rete, gli ultra trentenni hanno bisogno di familiarizzare con le dinamiche di TikTok. Adattarsi al formato, soprattutto.

L’afflusso record di nuovi utenti con più fasce d’età è una grande vittoria per ByteDance, l’azienda creatrice di TikTok. L’app è l’unica (per ora) piattaforma di social media creata da un’azienda cinese ad aver ottenuto risultati significativi al di fuori della Cina.

TikTok: profeta in patria

Il successo della startup con sede a Pechino all’interno della Cina durante la pandemia è stato ancora più eclatante, e può fornire indizi su come TikTok spera di diventare un importante produttore di denaro in futuro.

Le app mobili di ByteDance hanno incassato 157 milioni di dollari da gennaio a marzo, secondo Sensor Tower. Quasi il 90% di questo importo viene dal mercato interno cinese e dalla versione “casalinga” dell’app, chiamata Douyin. Sono cifre ancora basse rispetto ai giganti Social occidentali, eppure è stato il record trimestrale per ByteDance, con un aumento del 423% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Qua la Mancia, influencer

In Cina, lo streaming live è molto popolare. Gli influencer spesso fanno soldi ricevendo suggerimenti virtuali durante i live streaming.
“Sulle app cinesi c’è l’abitudine di lasciare la mancia ai creatori di contenuti”, ha affermato Wiktoria Marszałek, account manager di Nanjing Marketing Group, società che aiuta le aziende straniere a far crescere i loro marchi e le loro vendite in Cina.

Ad esempio gli utenti di Douyin acquistano ciambelle o cuori virtuali che possono regalare a creatori di contenuti o influencer durante i live streaming. Questo si traduce ovviamente in entrate in-app per ByteDance.

Le entrate di Douyin e TikTok “saliranno alle stelle”, ha dichiarato Randy Nelson, analista di Sensor Tower. Il successo dell’app nella monetizzazione degli utenti lo colloca nel solco delle migliori compagnie di intrattenimento.

Gli occidentali non sono così abituati allo stile cinese dello streaming live. Dare soldi virtuali ai creatori di contenuti sui social media non è una pratica comune: Facebook ha una valuta in-app introdotta per permettere agli utenti di dare la mancia ai creatori di contenuti, ma non ha mai guadagnato terreno.

Il terreno di sperimentazione non si ferma alla “mancia virtuale”. TikTok ha anche iniziato a sperimentare pulsanti di e-commerce per inserzionisti e influencer selezionati. Le entrate pubblicitarie sarebbero divise tra TikTok e l’influencer.

Come molte altre società di social media, TikTok prevede che il coronavirus sferrerà un duro colpo alle entrate pubblicitarie negli Stati Uniti, in Europa e in altri mercati in cui opera.
Ha iniziato a “donare” crediti pubblicitari alle organizzazioni sanitarie affinché possano pubblicare aggiornamenti sulla pandemia. Offrirà più spazio pubblicitario gratuito ai ristoranti e alle piccole imprese quando inizieranno a riaprire, ha detto il portavoce.

Quando le aziende ricominceranno a spendere, in molti scommettono che TikTok sarà il luogo in cui verseranno denaro.

Torniamo per un attimo a Tsui, influencer TikTok

All’inizio del post vi ho parlato di lei. Prima di trasferirsi a New York, Tsui ha vissuto a Hong Kong, dove guadagnava circa 1.500 dollari al mese collaborando con marchi e inserzionisti per promuovere i loro articoli ai suoi 74.000 follower su Instagram.

Rompere su Instagram a New York si è rivelato difficile. Ma ora, “tutti parlano di TikTok, i marchi stanno davvero prendendo di mira gli influencer e pubblicando annunci su TikTok”, ha affermato.

Tsui si è perciò unita a TikTok all’inizio di aprile. Uno dei suoi post è riuscito a ottenere un posto ambito nel feed dei “suggeriti” dall’app, un luogo in cui gli utenti possono guardare i contenuti che l’algoritmo di TikTok ritiene possano piacere. Tsui è passata da 17 seguaci a oltre 10.000 durante la notte. Attualmente ha circa 27.000 follower.

Attualmente Tsui sta cercando di capire l’algoritmo (notoriamente misterioso) di TikTok influencer nella speranza di poter sviluppare un seguito abbastanza forte da portare a guadagni consistenti.

“Penso che TikTok sia la strada da percorrere in futuro in termini di pubblicità e promozione dei prodotti”, ha affermato Tsui.

E voi che ne pensate?

Tags: socialtiktok
Post precedente

Il Giappone sta creando protocolli per gestire un eventuale contatto UFO

Prossimo Post

5 trend multimediali di maggio 2020

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Anoressia
    Medicina

    Anoressia, uno studio rivela anche cause genetiche

    L'analisi genomica su larga scala effettuata da ben 100 accademici in tutto il mondo ha identificato 8 varianti genetiche collegate...

    Read more
    pacemaker bionico

    Pacemaker bionico guidato da rete neurale “sente” il respiro e batte meglio

    L’Estonia svela un carro armato robot. Un deterrente in chiave anti Russa?

    L’Estonia svela un carro armato robot. Un deterrente in chiave anti Russa?

    Testato un vaccino contro le droghe sintetiche

    Testato un vaccino contro le droghe sintetiche

    Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga

    Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+