FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Trasporti

5 startup di mobilità sostenibile che possono cambiare il mondo

La mobilità sostenibile è il nuovo traguardo a breve termine della specie umana. Molte startup di oggi guideranno i trasporti, e una parte dell'economia, domani. Eccone 5 davvero promettenti.

13 Giugno 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share52Pin9Tweet25SendShare7ShareShare5

READ THIS IN:

Dall'ambizione all'azione: potrebbe sintetizzare a meraviglia il tragitto che di questi tempi una startup di mobilità sostenibile deve fare, e in fretta.

Eccone 5 che possono fare la loro parte per trasformare il futuro dei nostri trasporti, ciascuna con la sua particolare connotazione.

Lotta ai cambiamenti climatici e all'inquinamento atmosferico

GBatteries, startup canadese con sede a Ottawa, che sta sviluppando una tecnologia di ricarica ultraveloce basata su batterie agli ioni di litio. Promette di ricaricare batterie in minuti, non in ore, gareggiando col tempo che si impiega normalmente per fare un pieno di benzina. Come? Hardware e algoritmi proprietari, e processi a temperature più basse. Per saperne di più, ecco il sito ufficiale.

Mobilità multimodale

ONO, startup tedesca con sede a Berlino che offre soluzioni di trasporto pulite e sostenibili, nonché molto eccentriche per le aree urbane. Un veicolo in particolare ha colpito la mia attenzione: si chiama PAT, acronimo per Pedal Assisted Transporter, e sembra un armadietto su ruote. Un po' mi incuriosisce, un po' mi chiedo come diavolo faccia le curve. Se volete saperne di più, ecco il sito.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Le case del futuro: mattoni solari e isolamento a base di popcorn

Mobilità sicura e accessibile

N-Vibe, startup francese che ha ideato bracciali GPS vibranti per le persone non vedenti o con problemi di vista. Un'app e due braccialetti che si attivano per "dirigere" il cammino su percorsi senza problemi. Geniale nella sua semplicità spartana.

Trasporti globali più efficienti

Startup mobilità sostenibile

Everty, startup di mobilità sostenibile con sede a Sydney che ha sviluppato un innovativo software di ricarica per veicoli elettrici. Una sorta di ecosistema che comprende tutto, da meccanismi per connettere stazioni di ricarica e automobili a programmi gestionali per azzerare i tempi morti dei conducenti e garantire profitti ai proprietari delle stazioni. Il loro sistema potrebbe diventare il paradigma di come si fa rifornimento. Per saperne di più, ecco il sito.

Risparmio di risorse

Startup mobilità sostenibile

Addionics, una startup con sede nel Regno Unito e in Israele che fornisce batterie ricaricabili con architettura totalmente riprogettata, nonché un nuovo metodo di fabbricazione che arricchisce le batterie di un "tessuto metallico" in 3D. 200% di vita in più, 200% di capacità in più, 50% dei tempi di ricarica.

La mobilità sostenibile è la chiave per un futuro migliore, e queste startup possono essere una fonte di soluzioni nuove e concrete.

L'obiettivo lo conosciamo: rendere la mobilità più verde, inclusiva e sicura.

Tags: Mobilitàsostenibilitàstartup


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+