FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni

Buterin, CEO di Ethereum: la biotecnologia annienterà l'invecchiamento

14 Giugno 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share90Pin6Tweet16SendShare4ShareShare3
biotecnologia invecchiamento vitalik buterin

READ THIS IN:

Vitalik Buterin prevede un momento in cui l'attenzione della scienza verrà spostata verso la biotecnologia. Questo, per lui, porterà a un massiccio aumento della durata di una vita sana e alla fine dell'invecchiamento. Buterin, cofondatore della criptovaluta Ethereum, ha condiviso la previsione su biotecnologia e invecchiamento durante la giornata di ieri tramite il suo Twitter ufficiale, attirando domande riguardanti le conseguenze di una biotecnologia così avanzata sulla razza umana.

Il tweet di Buterin su biotecnologia e invecchiamento

I'm predicting a shift in attention toward biotech. The "final boss": massively extending healthy life-span and ending aging entirely. https://t.co/i3Fa7UZsZx

— vitalik.eth (@VitalikButerin) June 13, 2020

Questo il tweet di Vitalik Buterin su biotecnologia e invecchiamento. "Prevedo uno spostamento dell'attenzione verso la biotecnologia. Il "boss finale": estendere in modo massiccio la durata della vita sana e porre del tutto fine all'invecchiamento". L'opinione ha attirato tonnellate di critiche già da parte dei membri della comunità delle criptovalute.

Un utente identificato su Twitter come Erik Cason ha etichettato l'opinione come un mezzo per creare problemi ai posteri, aggiungendo che tale tecnologia distruggerà un aspetto importante della vita. "Non pensi che estendere drasticamente la vita ad alcuni crei alcuni problemi molto reali per i posteri? Inoltre, non pensi che si perda qualcosa di molto importante sulla condizione umana ci si autorizza a evitare la morte?", ha chiesto l'utente.

Per tutta risposta, il co-fondatore di Ethereum ha affermato che la razza umana è riuscita ad avanzare con il tempo in termini di tecnologia, affermando che una tecnologia in grado di estendere la durata della vita umana non fa alcuna differenza. "Abbiamo il diritto di volare per 1000 km / h, comunicare istantaneamente con persone di tutto il mondo, accedere a conoscenze indicibili a portata di mano e creare sistemi sociali che coprono centinaia di milioni di persone. Penso che possiamo fare in modo di dire addio a dover dire addio alla nonna ”, ha risposto Vitalik Buterin.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

Scienziato di Harvard: "ho rallentato il mio invecchiamento"

E voi? Che ne pensate? Più preoccupazioni o opportunità?

Tags: biotecnologiainvecchiamentolongevismolongevità


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+