Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Buterin, CEO di Ethereum: la biotecnologia annienterà l’invecchiamento

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Previsioni
Share89Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
biotecnologia invecchiamento vitalik buterin
14 Giugno 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Vitalik Buterin prevede un momento in cui l’attenzione della scienza verrà spostata verso la biotecnologia. Questo, per lui, porterà a un massiccio aumento della durata di una vita sana e alla fine dell’invecchiamento. Buterin, cofondatore della criptovaluta Ethereum, ha condiviso la previsione su biotecnologia e invecchiamento durante la giornata di ieri tramite il suo Twitter ufficiale, attirando domande riguardanti le conseguenze di una biotecnologia così avanzata sulla razza umana.

Il tweet di Buterin su biotecnologia e invecchiamento

I'm predicting a shift in attention toward biotech. The "final boss": massively extending healthy life-span and ending aging entirely. https://t.co/i3Fa7UZsZx

— vitalik.eth (@VitalikButerin) June 13, 2020

Questo il tweet di Vitalik Buterin su biotecnologia e invecchiamento. “Prevedo uno spostamento dell’attenzione verso la biotecnologia. Il “boss finale”: estendere in modo massiccio la durata della vita sana e porre del tutto fine all’invecchiamento”. L’opinione ha attirato tonnellate di critiche già da parte dei membri della comunità delle criptovalute.

Un utente identificato su Twitter come Erik Cason ha etichettato l’opinione come un mezzo per creare problemi ai posteri, aggiungendo che tale tecnologia distruggerà un aspetto importante della vita. “Non pensi che estendere drasticamente la vita ad alcuni crei alcuni problemi molto reali per i posteri? Inoltre, non pensi che si perda qualcosa di molto importante sulla condizione umana ci si autorizza a evitare la morte?”, ha chiesto l’utente.

Forse ti interessa anche

Cade un altro totem della morte cellulare: la pirotosi è reversibile

Come sarebbe il mondo se si potessero invertire i danni della vecchiaia

Il CEO di Coinbase lancia NewLimit, startup per estendere la vita umana

Anticorpo senolitico potrebbe combattere “la malattia” dell’invecchiamento

Per tutta risposta, il co-fondatore di Ethereum ha affermato che la razza umana è riuscita ad avanzare con il tempo in termini di tecnologia, affermando che una tecnologia in grado di estendere la durata della vita umana non fa alcuna differenza. “Abbiamo il diritto di volare per 1000 km / h, comunicare istantaneamente con persone di tutto il mondo, accedere a conoscenze indicibili a portata di mano e creare sistemi sociali che coprono centinaia di milioni di persone. Penso che possiamo fare in modo di dire addio a dover dire addio alla nonna ”, ha risposto Vitalik Buterin.

E voi? Che ne pensate? Più preoccupazioni o opportunità?

Tags: biotecnologiainvecchiamentolongevismolongevità
Post precedente

Ascento, robot bipede ma su ruote

Prossimo Post

SolarStratos, volare nello spazio solo con l’energia solare

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12492 Condivisioni
    Share 4994 Tweet 3122
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7275 Condivisioni
    Share 2909 Tweet 1818
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2181 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2825 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Società

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

In Giappone le nascite crollano anno dopo anno, e in futuro si prefigura un'ecatombe. A mali estremi, estremi rimedi: il...

Read more
bustina plastica di alghe

Notpla, la bustina in plastica di alghe si dissolve direttamente nel caffè

Non solo tetti: il pavimento solare fa il suo dovere

Hansen prevede: i mari saranno più alti di 7 metri

La tecnologia per gli studenti annoiati

Prossimo Post

SolarStratos, volare nello spazio solo con l'energia solare

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.