No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per allungarla

Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per  allungarla

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Leggi anche:

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Una nuova ricerca della University of Utah Health, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, apre ad una affascinante possibilità. Quella che la durata della vita di una persona possa essere prevista in giovane età misurando il volume delle mutazioni del DNA che accumula.

La ricerca suggerisce che queste informazioni potrebbero essere utilizzate in futuro per identificare i giovani più a rischio di problemi medici in età avanzata. Questo permetterebbe di attuare interventi preventivi precoci.

Forse ti interessa anche

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Nuovo studio: glutammina cruciale per rigenerare i muscoli da lesioni e invecchiamento

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Team mette “Il mago di Oz” (in esperanto) nel DNA: per salvare dati? Il top.

“Se i risultati di questo piccolo studio saranno convalidati da altre ricerche indipendenti, ci saranno enormi implicazioni”, afferma Lynn Jorde, coautrice dello studio. “Potremmo trovare modi per vivere più a lungo e vite migliori “.

Lo studio

La ricerca ha ipotizzato tassi di accumulo di mutazioni del DNA nei giovani adulti in grado di prevedere non solo la durata della vita generale, ma anche la durata della fertilità nelle donne.

Per indagare su questa ipotesi, i ricercatori hanno sequenziato il DNA di oltre 120 nonni. In 41 famiglie. Senza un campione di DNA di decenni fa da confrontare, i ricercatori hanno guardato al DNA dei loro figli per ottenere un’immagine di ogni soggetto più anziano in giovane età.

Le mutazioni germinali sono mutazioni genetiche trasmesse da genitore a figlio.

Misurando quali mutazioni germinali sono state trasmesse alla generazione successiva, i ricercatori sono stati in grado di calcolare quante mutazioni genetiche i nonni avevano accumulato nel momento in cui hanno concepito i loro figli.

Ciò ha quindi permesso ai ricercatori di confrontare il tasso di mutazioni genetiche accumulate di ogni persona con la loro durata della vita.

I risultati

L’esito della ricerca suggerisce che quei giovani adulti con un tasso lento di mutazioni del DNA accumulate potrebbero vivere in media circa cinque anni in più rispetto a qualcuno della stessa età con un tasso molto più elevato di mutazioni genetiche.

Richard Cawthorn, autore principale dello studio, afferma che questa differenza di durata della vita è paragonabile a ciò che gli epidemiologi vedono in soggetti con abitudini deleterie come il fumo.

“Rispetto a un uomo di 32 anni con 75 mutazioni, ci aspetteremmo che un 40enne con lo stesso numero di mutazioni invecchi più lentamente”, spiega Cawthorn. “Ci aspetteremmo che muoia in età avanzata rispetto all’età in cui muore il 32enne.”

Lo studio ovviamente ha i suoi limiti

Data la natura della ricerca sono state studiate direttamente solo le mutazioni germinali. Le mutazioni somatiche, i cambiamenti genetici non ereditati da un genitore o passati alla prole non sono stati tracciati esplicitamente nello studio.

I ricercatori, tuttavia, ipotizzano una chiara correlazione tra i tassi di accumulo delle mutazioni germinali e i tassi di accumulo delle mutazioni somatiche durante la vita di una persona.

Cawthorn comunque ne è certo. “Se saremo in grado di capire meglio che tipo di biologia dello sviluppo influisce sui tassi di mutazione durante la pubertà, allora saremo in grado di sviluppare interventi medici. Potremo ripristinare la riparazione del DNA e altri meccanismi omeostatici a quello che erano prima della pubertà. Sarà possibile che le persone vivano e rimangano in salute molto più a lungo.”

Fonte: University of Utah Health

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Potenziamento umano, l’europeo (e l’italiano) vogliono diventare cyborg

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    360 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    221 condivisioni
    Share 88 Tweet 55
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    132 condivisioni
    Share 53 Tweet 33
  • Batteria di vetro, arriva il brevetto: può cambiare i veicoli elettrici

    1227 condivisioni
    Share 490 Tweet 306

Le ultime

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

Prossimo articolo
Economia circolare e gestione dei rifiuti: le buone intenzioni italiane

Economia circolare e gestione dei rifiuti: le buone intenzioni italiane

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.