No Result
View All Result
mercoledì, 30 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

26 Giugno 2020
in Trasporti

Lo UK sposta l’asticella in alto: vuole solo auto elettriche dal 2032

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
solo auto elettriche dal 2032 nello UK
Share65PinTweet1SendShare
Tags: auto elettricaUK

UK, il piano resta quello, anzi di più: entro il 2032 solo auto elettriche nelle intenzioni del Ministro dei Trasporti inglese. Ce la faranno?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Il Ministro britannico Grant Shapps è un Conservatore sui generis, almeno per l’accezione che ne abbiamo noi. Segretario di Stato dei trasporti dal 2019, da subito ha imposto una fitta agenda di passaggi, quasi una road map che conduca il Regno Unito ad abbandonare le auto ad alimentazione tradizionale.

Le sue prime dichiarazioni fissavano al 2040 l’anno del “passaggio definitivo”. Via via la data è stata avvicinata, fino alle dichiarazioni dello scorso febbraio, che hanno fermato il countdown al 2032, poco più di 10 anni da adesso. Solo auto elettriche a partire da quella data. Niente combustione interna, e nemmeno ibrido.

Cambiamento radicale

L’arrivo del Covid-19 ha messo tra le dichiarazioni di Shapps due parentesi grandi come il mondo, e subito dopo un punto interrogativo probabilmente visibile dallo spazio. Eppure le intenzioni del ministro sono rimaste ferme, e ad inizio giugno il governo inglese ha dato loro un primo seguito. Gli indizi sono tanti: dalla proposta di dare 6000 sterline ad ogni guidatore inglese per acquistare auto solo elettriche alle trattative (più o meno sotterranee, più o meno funzionali ad ottenere vantaggi) che Elon Musk starebbe conducendo per aprire una delle mega fabbriche Tesla nel Regno Unito. Plus, forse il più indicativo ed importante: i punti di ricarica elettrica oggi nello UK sono il doppio dei distributori di benzina.

Propositi ambiziosi, che fanno il paio con quelli dichiarati dal PM Boris Johnson e oggetto di una dichiarazione (annunciata come “epocale”) che avrebbe dovuto aver luogo il prossimo novembre, ma che è stata spostata nel 2021 causa Covid. Le dichiarazioni di Johnson comunque sono tante. Della principale vi ho parlato qualche mese fa: la Gran Bretagna vuole diventare a impatto zero entro il 2050.

Forse ti interessa anche

Nel 2021 un’auto Toyota con batteria a stato solido e ricarica in 10 minuti

I soldati robot potrebbero essere un quarto dell’esercito UK entro il 2030

Studio del governo UK: Covid-19, asintomatici perdono prima gli anticorpi

UK studia un razzo spaziale “autofago”: si alimenta con i suoi stessi pezzi

Come reagirà l’industria automobilistica?

L’appetito dei consumatori è cresciuto del 17.000% negli ultimi 10 anni.

L’impressione è che la domanda sia cresciuta in modo gigantesco, ed anche all’industria dell’auto ora conviene portarsi in un regime di produzione sempre più focalizzata sul veicolo elettrico. Lo sforzo è gigantesco, e la solerzia è massima. In questa tabella tratta da un report dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) un riassunto estremo di quello che alcuni marchi hanno in programma nel tragitto verso auto solo elettriche.

MarchioTimingImpegno
Nissan2025Veicoli elettrici a batteria (BEV) 50% delle vendite in Giappone ed Europa
Mercedes2025BEV 15-25% delle vendite
VW2025EV 25% delle vendite
Porsche2030EV 100% delle vendite
Toyota2030Veicoli elettrici e ibridi convenzionali 50% delle vendite
Volvo2030Veicoli elettrici e ibridi convenzionali 50% delle vendite
Honda2030BEV, veicoli elettrici ibridi plug-in e veicoli a idrogeno il 15% delle vendite

È che la velocità di questo cambiamento, accelerato anche dalla congiuntura mondiale, rischia di essere troppo elevata per le capacità di adattamento del settore. Mancano risorse, e la proposta del governo di dare 2 miliardi di euro al settore è di quelle che fanno il solletico (se pensate che solo FCA ha richiesto un prestito di 6,3 miliardi capite di quali grandezze economiche parliamo).

Che sia il 2032 o il 2035 (la precedente “data di backup”), il prossimo futuro è zeppo di proposte elettriche, in un clima stranissimo a metà tra un boom e un disastro economico. Entrambi, a quanto pare, motori di cambiamento.

A scoppio, questi si, non c’è dubbio.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    361 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    234 condivisioni
    Share 94 Tweet 59
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    135 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Ecco come il design generativo sta trasformando la progettazione

Ecco come il design generativo sta trasformando la progettazione

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.