FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Space Perspective, niente razzi: si va nello spazio in mongolfiera

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Spazio
Share28Pin8Tweet18SendShare5ShareShare4
Space Perspective, niente razzi: si va nello spazio in mongolfiera

Progettate per essere un’alternativa al nascente settore del turismo spaziale basato su un razzo, le capsule “Spaceship Neptune” dell’azienda saranno occupate da clienti paganti e portate in alto fino a un’altezza di circa 30.000 metri.

20 Giugno 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Avete sempre desiderato di viaggiare fino al limite dello spazio ma non vi fidate della tecnologia esplosiva dei razzi? Questa notizia fa per voi (e non piace a Wernher Von Braun).

Una nuova startup chiamata Space Perspective vuole prendere i tuoi soldi (molti) e spedirti tra le stelle in un grande pallone.

Progettate per essere un’alternativa al nascente settore del turismo spaziale basato su un razzo, le capsule “Spaceship Neptune” dell’azienda saranno occupate da clienti paganti e portate in alto fino a un’altezza di circa 30.000 metri.

Space Perspective
Lo Spaceship Neptune in fase ascensionale

Secondo Space Perspective il viaggio nello spazio (beh, tecnicamente al confine con lo spazio), sarà relativamente breve. Trascorreranno due ore salendo all’altitudine prevista e altre due ore per il rientro sulla Terra. Tra l’ascesa e la discesa i viaggiatori godranno di viste davvero mozzafiato del loro pianeta natale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Space Perspective, prime immagini delle cabine di lusso dell’hotel spaziale

Inizia l’era delle stazioni spaziali private: cosa devono attendersi i turisti?

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Zero 2 Infinity, turismo spaziale nei palloni ad elio

Quando il viaggio sarà terminato, la capsula si fermerà nell’Oceano Atlantico e i passeggeri verranno prelevati da una nave e riportati a terra. Sembra tutto un po ‘strano ma ehi… non ci sono davvero regole quando si tratta di turismo spaziale, giusto? Almeno non ancora.

Viaggiare costa. Nello spazio di più

Solo 125.000 dollari a persona, dai. Mi voglio rovinare. Va bene, lo ammetto, non è economico, ma sarà un’esperienza unica nel suo genere e senza essere “sparati” da nulla.

Space Perspective
In attesa di prendere il volo

Space Perspective non è certo l’unica azienda in lizza per una fetta della torta del turismo spaziale. Blue Origin e SpaceX, tra gli altri, hanno già annunciato l’intenzione di inviare nello spazio clienti paganti per brevi viaggi che costeranno un sacco di soldi. In alcuni casi, sono già stati venduti biglietti per voli che potrebbero non aver luogo per diversi anni, se mai si faranno.

Probabilmente è ovvio, ma il turismo spaziale soddisferà i super ricchi, almeno per ora.

Inviare oggetti nello spazio è costoso e ottenere un ritorno considerevole sull’investimento iniziale di razzi (o palloni spaziali) significa caricare prezzi molto alti.

Almeno il resto di noi vedrà alcuni selfie di Instagram piuttosto belli, giusto?

Tags: Turismo spaziale
Post precedente

Gli USA verso una nuova guerra civile?

Prossimo Post

5 tecnologie moderne che prima vedevi solo nei film

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3106 Condivisioni
    Share 1242 Tweet 776
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2586 Condivisioni
    Share 1034 Tweet 646
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2173 Condivisioni
    Share 868 Tweet 543
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1508 Condivisioni
    Share 603 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    724 Condivisioni
    Share 289 Tweet 181

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Il solare sta mettendo ko il gas naturale, e l’Italia ci guadagnerà parecchio
Energia

Il solare sta mettendo ko il gas naturale, e l’Italia ci guadagnerà parecchio

Il solare ha già "fatto fuori" il carbone sul piano della convenienza, e adesso ha nel mirino il gas naturale:...

Read more
esoscheletri

Harvard studia esoscheletri che usano ultrasuoni per adattarsi all’utente

La intro Marvel del 1986 sfruttò il computer più potente del mondo

La intro Marvel del 1986 sfruttò il computer più potente del mondo

sangue sintetico

Sangue sintetico: nel 2024 i primi utilizzi

batteria stato solido stampata in 3D

Sakuu annuncia batteria a stato solido stampata in 3D:”supera quelle al litio”

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+