FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Anthenea, eco suite di hotel galleggiante 100% elettrica

Il turismo si fa più atomizzato, ma non per questo rinuncia alla tecnologia. Anthenea è una piccola isola autonoma di benessere in movimento sull'acqua.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share22Pin10Tweet14SendShare4ShareShare3
Anthenea, eco suite di hotel galleggiante 100% elettrica
18 Luglio 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Per raccogliere le sfide ambientali di questo tempo è necessario ripensare molti aspetti della nostra società. Anche il turismo, tra gli altri.

Dai problemi più drammatici come l’innalzamento del livello del mare alla congestione dei luoghi turistici. Dai cambiamenti climatici alla sovrappopolazione delle aree costiere. Anthenea sembra essere nata per fuggire in direzione opposta a questi problemi.

Cos’è Anthenea

Si tratta in sostanza del progetto di una suite autonoma energeticamente. La sua forma sferica si basa sul principio della “tensione superficiale” osservato in natura, che, secondo i suoi progettisti, è la forma ottimale di resistenza alle condizioni estreme sull’acqua.

Anthenea
Una visuale aerea di Anthenea

Anthenea può spostarsi, e offrire ai suoi ospiti la possibilità di godere dei paesaggi sottomarini del mondo mentre galleggia attraverso oceani, fiumi e laghi.

Forse ti interessa anche

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Concept Bubble, veicolo autonomo che favorisce le interazioni sociali

Oculus Pod, l’oasi tecnologica nel deserto

I diversi modelli disponibili di Anthenea soddisfano diverse esigenze funzionali, incorporando di volta in volta caratteristiche di suite d’albergo di lusso, sale spa o spazi per eventi.

Anthenea
Le “pareti” trasparenti sono fatte apposta per svelare la bellezza e la magia dei fondali

Un leggero fiore di loto

Il “baccello” sferico è appena appoggiato sull’acqua, mentre, grazie all’innovativo ancoraggio con viti a sabbia, non provoca danni né impatto su ecosistema ed ambiente sottomarino. E poi il suo design è bellissimo: se non credete a me, fidatevi delle immagini, che parlano da sole.

Anthenea
Anthenea
Un dettaglio del “solarium” che si trova sul tetto di uno dei modelli.

L’energia per fare da sé

Anthenea è dotata di un tetto parasole regolabile, pannelli solari, una vasca panoramica e un letto di 220 cm di diametro. La cabina è riciclabile al 100%, mentre il suo design è stato studiato per resistere ai cataclismi e all’innalzamento degli oceani.

Abitare o rilassarsi in luoghi che producono da soli l’energia che consumano. Luoghi che proteggono noi ed il mondo che ci circonda.

Anthenea è un altro paradigma da seguire.

Tags: hotelpod
Post precedente

Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità

Prossimo Post

Massaggino? Capsix è il robot massaggiatore che può farci davvero bene

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Promobot
    Robotica

    Promobot paga 200.000 dollari per il vostro viso, se è abbastanza caruccio

    Promobot paga per mettere sui suoi robot la vostra faccia e il vostro viso, e far fare loro qualsiasi cosa....

    Read more
    Kelekona, il “disco volante” eVTOL trasporta 40 passeggeri a 500km orari

    Kelekona, il “disco volante” eVTOL trasporta 40 passeggeri a 500km orari

    software labiale

    LipType, sistema di lettura labiale che permette di inviare messaggi protetti

    mappa cervello

    Samsung vuol “copiare e incollare” la mappa del cervello su reti di chip 3D

    abbigliamento intelligente

    Il futuro dell’abbigliamento? Salvare vite umane

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+