Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets, Tecnologia

Bite Helper rimuove all'istante il prurito da punture di zanzara

Le punture di zanzara: quando non veicolano malattie sono comunque un gran fastidio. Bite Helper ne abbatte all'istante il prurito dopo una puntura.

15 Luglio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share23Pin6Tweet15SendShare4ShareShare3

READ IN:

Nonostante il fatto che le zanzare abbiano guadagnato (a pieno titolo) il titolo di animale più mortale sulla terra, il loro impatto sulla maggior parte delle nostre vite è di solito molto meno drammatico.

Eppure, anche quando (per fortuna) non influenzano seriamente la nostra vita, essere "donatori" di sangue per le punture di zanzara è sicuramente un fastidio. Sennò a che servirebbe Bite Helper?

Un recente sondaggio ha mostrato che per tantissime persone i morsi di zanzara sono un fastidio più grande delle sveglie, dei call center e di altri fattori stressogeni.

Il Neutralizzatore di prurito Bite Helper è una nuova creazione che è in grado di abbattere immediatamente il fastidio delle punture di zanzara.

Bite Helper, contro le punture di zanzara
Bite Helper in azione: posizionato sul morso dell'insetto ne neutralizza all'istante gli effetti

Come funziona Bite Helper

Il dispositivo, vincitore dell'ultimo CES Innovation Award, agisce istantaneamente sulla pelle per attaccare il prurito, l'irritazione e il disagio generale che derivano dal morso della zanzara.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Robot volanti contro zanzare: bizzarra battaglia nei cieli della California

Contro le zanzare un "travestimento chimico"

Nelle dimensioni di un piccolo telecomando per TV, Bite Helper ospita al suo interno diversi emettitori a impulsi termici in grado di raggiungere il "cuore" della puntura.

In meno di 30 secondi, questi impulsi termici colpiscono l'area interessata con calore e vibrazioni, aumentando la circolazione e stimolando il flusso sanguigno.

Neutralizza il prurito completamente.

E senza trucco: è completamente privo di farmaci o sostanze chimiche, ed è sicuro al 100%.

Non solo punture di zanzara

Bite Helper funziona contro le punture di zanzara, l'aggressore più diffuso, ma è in realtà progettato per combattere il prurito e l'irritazione causati da tutti i tipi di punture di insetti comprese pulci, vespe, api e finanche formiche.

Quando repellenti, creme, unguenti, spray, bracciali e cerotti non funzionano, Bite Helper è un modo conveniente (costa davvero poco) per fermare all'istante il fastidioso prurito.

E pensare che quando ero piccolo bastava una pantofola.

Tags: Pruritozanzare

Ultime notizie

  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+