No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

14 Luglio 2020
in Gadgets

Origami, la bottiglia pieghevole che si “riduce a icona”

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Origami, la bottiglia pieghevole che si “riduce a icona”
Share6Pin1Tweet4SendShare1
Tags: crowdfundingdesignkickstarter

Un sorprendente disegno riesce a conferire alla bottiglia pieghevole Origami la capacità di ridurre il suo volume di oltre l'80%.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Si può portare davvero ovunque la nuova bottiglia pieghevole Origami. Inutile dirvi che il progetto, innovativo, è uno tra quelli di maggior successo sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter.

Cos’ha di speciale la bottiglia Origami?

Il cofondatore di Difold, società creatrice di Origami, è Petar Zaharinov, un architetto. Petar è un esperto e ricercatore di strutture trasformabili in architettura e arredamento. Durante una delle sue sperimentazioni ha scoperto un nuovo metodo di piegatura in grado di creare un cilindro forte ma pieghevole.

Forse ti interessa anche

AquaNaut, motoscafo elettrico pieghevole

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Renault EO, il pod del futuro sarà una vera e propria stanza mobile

ERKA, ambulanza del futuro: autonoma e con drone anti traffico

Questo è il tratto vincente di questo simpatico ed utile oggetto: il design davvero ben congeniato. La trama “impressa” sulla bottiglia pieghevole Origami le consente di ridurre il suo volume di un impressionante 80%.

Con un plus: a differenza di altre bottiglie pieghevoli (che hanno sempre una risposta un po’ instabile), questa rimane ultra stabile quando aperta.

Aperta ha generosa capienza (750ml), ideale per attività all’aperto, viaggi o tragitti tra casa e scuola/lavoro. Chiusa diventa simile al l’icona di un’app: piatta, quadrata e con l’aspetto “miniaturizzato” della bottiglia.

Può stare tranquillamente in una borsa, o perfino nella tasca dei jeans.

La bottiglia pieghevole Origami trova posto anche in borsa.

Origami, piccolo genio

Realizzata con un polimero TPC robusto e durevole, privo di odori e privo di BPA, la bottiglia Origami è dotata anche di un cappuccio in acciaio inossidabile con un gancio ad anello integrato.

Non solo design, comunque. I dettagli sono curati minuziosamente: anche la “texture” delle superfici, più ruvida all’esterno per favorire la presa, liscia nella parte interna per rendere più facili le operazioni di pulizia. Si lava a mano, ma è adatta anche alla lavastoviglie.

Origami nelle sue varianti cromatiche

Più di tutto, però, una qualità immediata ed “intrinseca”: ogni volta che si usa la bottiglia pieghevole Origami si risparmiano 100 grammi di emissioni di CO2. Serve aggiungere altro?

Promuovete il vostro stile di vita più ecologica con questo gioiellino. Se può servirvi a qualcosa saperlo, vi dirò: io l’ho comprata.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Rolloe, la bici che può purificare l’aria con il suo movimento

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    360 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    133 condivisioni
    Share 53 Tweet 33

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
Contro i danni da radiazione solare arriva la melanina sintetica

Contro i danni da radiazione solare arriva la melanina sintetica

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.