FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
11 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Villa Mafalda e la microchirurgia: una nuova conquista della medicina

Villa Mafalda e la microchirurgia: una nuova conquista della medicina

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI

Le ultime

Turchia, scoperta enorme città sotterranea

Consegne via drone, consumano il 94% in meno di energia per pacco rispetto ai camion diesel

Kubota, gli occhiali che curano la miopia iniziano la vendita al dettaglio

Leggi anche:

Valore Bitcoin: come si determina e quali sono i punti di forza e debolezza di questa moneta

Valore Bitcoin: come si determina e quali sono i punti di forza e debolezza di questa moneta

Deepwater Horizon, la perdita di petrolio è ancora rilevabile dopo 10 anni

Deepwater Horizon, la perdita di petrolio è ancora rilevabile dopo 10 anni

Harvard vuole ‘pescare’ un meteorite dall’oceano con un enorme magnete

Harvard vuole ‘pescare’ un meteorite dall’oceano con un enorme magnete

Mal di schiena, non è un problema fisico ma mentale

Mal di schiena, non è un problema fisico ma mentale

Creato neurone artificiale in grado di rilasciare dopamina

Creato neurone artificiale in grado di rilasciare dopamina

Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

Quando il social uccide: tsunami di cause legali da “vittime di Instagram”

Quando il social uccide: tsunami di cause legali da “vittime di Instagram”

Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

PIX-L7, il veicolo boomerang per le avventure impossibili

PIX-L7, il veicolo boomerang per le avventure impossibili

Le recensioni della comunità scientifica evidenziano negli anni un sempre maggiore impiego della microchirurgia in ambito medico. Un metodo innovativo, senza dubbio. Grazie all’impiego di particolari strumenti di ingegneria robotica, consente di eseguire interventi complessi con la massima precisione grazie a incisioni minime e bassa invasività. Incisioni che risulterebbero impegnative con l’impiego della chirurgia tradizionale. Si tratta di tecnologie che sono state spesso al centro di opinioni positive e recensioni da parte di grandi cliniche dello stivale. Tra queste si distingue a Roma Villa Mafalda che, con il suo reparto oftalmologico AktiVision (qui il sito ufficiale AktiVision), ha spesso condiviso articoli di approfondimento incentrati proprio sui progressi della medicina in questo senso.

È infatti proprio l’oculistica una delle branche mediche che ha saputo meglio integrare queste metodologie nella sua pratica, riuscendo a portare a un livello nettamente migliore la qualità delle prestazioni sanitarie al pubblico.

Le applicazioni della microchirurgia in campo oculistico

La microchirurgia, in ambito oculistico, ha mostrato diversi vantaggi nella cura di patologie diffuse come la miopia, la cataratta e le degenerazioni di cornea e retina. Lo confermano diversi studi oltre che le recensioni condivise dalla clinica Villa Mafalda. Ancora più importante è in ogni caso il riscontro positivo da parte dei pazienti, visto anche il gran numero di cittadini afflitti da questa patologia della vista.

Si calcola infatti che la miopia, ossia la riduzione della capacità visiva da lontano, sia il difetto più diffuso e che solo in Italia coinvolga circa 12 milioni di persone. Tra l’altro, trattandosi di una patologia progressiva, che in alcuni casi si protrae sino ad età avanzata, costringe a cambiare ripetutamente le lenti e provoca delle alterazioni della struttura oculare che potrebbero degenerare sino alla cecità.

Dal secolo scorso un’inversione di rotta

Sino al secolo scorso le soluzioni a tali problematiche erano poche. I progressi della medicina hanno determinato una vera e propria inversione di rotta. VillaMafalda e AktiVision indicano per esempio l’inserimento delle lenti fachiche intraoculari. Risolvono il problema con un recupero totale delle diottrie. Si tratta di un intervento che viene consigliato con miopie superiori a 7 diottrie, se il difetto interessa in maniera speciale un occhio e in ogni caso non a individui di età inferiore a 20 anni.

villa mafalda
Un occhio affetto da cataratta – clinica mafalda, Villa Mafalda (Roma)

Sempre stando alle recensioni degli oculisti, un altro problema molto diffuso, soprattutto dopo i 65 anni, è la cataratta. Le testimonianze rilasciate dai reparti specialistici, tra cui quello della clinica Villa Mafalda Roma medici, sostengono che la cataratta sia la prima causa a livello mondiale di cecità reversibile. Reversibile, si, poiché grazie a un delicato intervento con il laser, si può ridare al cristallino dell’occhio la sua naturale trasparenza, indispensabile per il passaggio dei raggi luminosi che assicurano la visione ottimale.

Villa Mafalda a Roma, le recensioni sull’impatto positivo del laser

In generale, le opinioni degli specialisti evidenziano l’enorme impatto della diffusione delle tecnologie laser. Questi strumenti hanno infatti permesso agli oculisti di operare senza la necessità del classico bisturi. Un passo avanti enorme sia in termini di precisione e sicurezza per il paziente, sia per quanto riguarda le tempistiche di intervento e ripresa post-operatoria a casa. Lo evidenzia anche Villa Mafalda clinica roma, che dedica differenti articoli di approfondimento a questo genere di strumenti. Si sottolineano specialmente gli aspetti positivi per il paziente.

L’utilizzo dei laser e, in generale, della microchirugia in ambito oftalmologico indica un trend importante per la medicina nel suo complesso. Le opinioni degli esperti del settore stimano infatti che l’impatto delle tecnologie per la chirurgia di precisione sarà in futuro sempre maggiore. Una previsione certamente positiva. Sia per i medici – che vedranno la possibilità di sfruttare strumenti efficaci e all’avanguardia – che per gli stessi pazienti.

Soprattutto per loro. Potranno usufruire di prestazioni sanitarie di livello superiore a costi accessibili.

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

10 superpoteri dell’intelligenza artificiale che possono distruggerci

Transumanismo

Neuralink svela (in sordina) il suo futuro: sarà una ‘seconda mente’ in cloud

Super Gadgets

Alé-oó 2.0, il City e la sciarpa intelligente che monitora le reazioni dei tifosi

Design

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

Le più lette della settimana

  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    4612 Condivisioni
    Share 1844 Tweet 1153
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1231 Condivisioni
    Share 492 Tweet 308
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1047 Condivisioni
    Share 418 Tweet 262
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    535 Condivisioni
    Share 214 Tweet 134

Le ultime

Nucleare, per Goldman Sachs non è una tecnologia trasformativa

Cobi, sedia a rotelle ‘Transformer’ che diventa bastone e deambulatore

”Resuscitate” cellule di maiali morti da un’ora: possibile svolta per i trapianti

Terabase, la startup spinta da Bill Gates: robot per fare enormi parchi solari

Creati i primi “embrioni sintetici” del mondo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+