No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Mappatura dei nei e test fai-da-te con NOTA Mole Tracker

Prevenire il melanoma è possibile attraverso la mappatura dei nei. Oggi NOTA mole tracker permette di farlo direttamente da casa, con un dispositivo dedicato

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
22 Agosto 2020
in Gadgets, Medicina
Mappatura dei nei e test fai-da-te con NOTA Mole Tracker
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Tracciare le modifiche ai nei sulla pelle può essere complicato, ma una soluzione chiamata NOTA Mole Tracker offre un importante passo avanti.

Il dispositivo permette di tracciare e valutare i nei direttamente da casa. L’utilizzo di NOTA mole tracker rende la mappatura dei nei facile come la misurazione della temperatura.

Il sistema viene fornito con una sua applicazione “companion” per smartphone, che consente di tenere traccia facilmente di eventuali modifiche e prendere misure quando necessario.

Forse ti interessa anche

Vaccino contro il melanoma: ora è due volte più potente

AquaNaut, motoscafo elettrico pieghevole

CoolBank, bibite fredde in soli 5 secondi

Ghost Pacer AR, corri sul serio con un avversario virtuale

Mappatura dei nei NOTA mole tracker
NOTA mole tracker, il sistema per la mappatura dei nei fai-da-te

Lanciata da Kickstarter questo mese, la campagna per il sistema di mappatura dei nei NOTE Mole Tracker ha già aumentato di oltre il doppio l’obiettivo di impegno richiesto. E mancano ancora 42 giorni rimanenti.

Particolarmente azzeccato il periodo dell’anno, secondo me: l’estate porta a “scoprire” sempre molti centimetri di pelle, ed è inevitabile notare nei che prima non si ricordavano.

L’aggressività del sole e la paura dei melanomi fanno il resto.

Gli ordini anticipati sono disponibili a partire da $ 269 (circa 250 euro). Una volta lanciato, NOTA mole tracker costerà 400 dollari (360 euro).

Ecco un video che mostra la mappatura dei nei con questo dispositivo:

Dalla presentazione della campagna:

NOTA è un rilevatore di nei sorprendentemente efficace. Funziona misurando l’impedenza elettrica dei nei sulla pelle. In realtà è poco noto che nei e tumori hanno un’impedenza elettrica molto diversa. Questo è ciò che consente a NOTA di fare la mappatura dei nei e tenere traccia dei cambiamenti nel tuo corpo.

E ora un po’ di Futuroprossimo per il sociale

I nei che si presentano dopo aver preso il sole, iniziano a prudere, sono cresciuti e / o hanno cambiato colore dovrebbero essere presi sul serio e controllati.

Oltre all’impedenza elettrica, i nei e il melanoma presentano numerose differenze notevoli. I nei (o il termine medico: nevi) sono formazioni cutanee pigmentate di colore variabile e possono essere marroni, nere, rosse o viola (sebbene raramente più di un colore).

Con o senza dispositivi, la mappatura dei nei aiuta: fatela!

Tags: kickstarterMelanomaNei
Post precedente

Ci mancava la foto del sommergibile nucleare cinese nella base subacquea

Prossimo articolo

Le cartoline di Hildebrands dagli anni 2000 ai clienti del 1900

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

covid africa
Medicina

2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa

impianto contro le vertigini
Medicina

Un impianto nell’orecchio interno ridà l’equilibrio a chi soffre di vertigini

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori
Medicina

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori

Prossimo articolo
Le cartoline di Hildebrands dagli anni 2000 ai clienti del 1900

Le cartoline di Hildebrands dagli anni 2000 ai clienti del 1900

GPT-3, l’AI che capisce, usa il linguaggio e scrive come gli umani

GPT-3, l'AI che capisce, usa il linguaggio e scrive come gli umani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    228 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.