FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Ora più che mai il punto è: quando passerà il coronavirus? Le ultime stime

L'Italia (ri)chiude le discoteche e l'agognata normalità si allontana. La domanda, oggi più che mai è: quando passerà il coronavirus? Le ultime stime vengono dagli USA.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share91Pin21Tweet57SendShare16ShareShare11
man in black t-shirt and blue shorts sitting on brown wooden pole during daytime

Photo by Kate Trifo on Unsplash

16 Agosto 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

16 agosto, l'Italia ha appena (ri)chiuso le discoteche. Ho come l'impressione che questa nuova pandemia di coronavirus sia qui da anni. Ma sono passati solo meno di otto mesi di convivenza con e non siamo neanche lontanamente vicini all'atto finale di questa battaglia.

Alcune persone sono tornate frettolosamente alla vita normale non appena i blocchi sono stati rimossi, abbandonando le protezioni che potrebbero mantenere basso il tasso di infezione da COVID-19. Questo rapido ritorno alla vita normale ha alimentato nuovi focolai, in taluni casi ancora più grandi di prima. E la domanda si fa di nuovo pressante: quando passerà il coronavirus?

Le cose non possono tornare come prima e non torneranno come prima finché la velocità di trasmissione non sarà ridotta in modo significativo.

Esattamente quando?

Potrà accadere quando le persone torneranno a rispettare le regole, e quando i primi vaccini saranno distribuiti in modo più ampio (in Russia la produzione di massa del recente vaccino partirà nelle prossime settimane). Ma ci vorrà comunque più di un anno, anche in quel caso, prima di tornare alla normalità.

Le ultime stime in ordine di tempo su quando passerà il coronavirus ci arrivano dagli USA. Nella fattispecie da due personaggi che stanno catalizzando l'attenzione mondiale sulla pandemia. Si tratta di Bill Gates, multimiliardario e filantropo nel settore sanitario, e il Dr. Anthony Fauci, principale esperto di salute negli USA e una delle voci più affidabili al mondo su ciò che riguarda il Covid-19.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Covid, l'amara realtà nei nuovi dati OMS: 15 milioni di morti in 2 anni

LED far-UVC ultravioletto uccide batteri e virus senza danneggiare l'uomo

Bill Gates: quando passerà il coronavirus? 2021-2022

Bill Gates ha detto in un paio di recenti interviste che il mondo inizierà a liberarsi del Covid-19 a partire dalla fine del 2021. Saranno gli USA, dice, a sperimentare per primi il calo significativo dei tassi si infezione. "Ci sono stati triliardi di dollari di danni economici e molti debiti, ma anche il ritmo di innovazione sull'ampliamento della diagnostica, sulle nuove terapie, sui vaccini è stato impressionante", ha detto Gates.

Questo mi fa confidare nel fatto che dovremmo essere in gran parte in grado di porre fine a questa cosa entro la fine del 2021 negli USA e per il mondo in generale entro la fine del 2022.

Bill Gates

Gates non è il massimo esperto nel campo, ma è fortemente coinvolto negli sforzi del vaccino COVID-19 e in altri programmi medici tramite la Bill and Melinda Gates Foundation.

Anthony Fauci: quando passerà il coronavirus? Nel 2022. E comunque prima del 2024

La stima di Fauci non è lontana da quella di Gates. Il direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) è apparso sul programma televisivo NewsHour della rete americana PBS, dove gli è stato chiesto quando passerà la pandemia di coronavirus.

Fauci ha riconosciuto che se non viene gestita correttamente, la pandemia di coronavirus potrebbe "andare avanti per alcuni anni".

"Tuttavia, abbiamo alcune cose a portata di mano e in nostro potere. Se si sovrappongono misure di salute pubblica buone, solide, attente e prudenti con un vaccino efficace, non serve che il vaccino sia efficace al 100%. Se si ottiene un vaccino nel 2021, nel giro di un anno torneremo a qualcosa di simile alla normalità".

Quando passerà il coronavirus
I fatti parlano chiaro: non abbassiamo la guardia

Il virus però non andrà via

Fauci ha chiarito che il ritorno alla normalità non significa che il virus sarà debellato.

"L'unico virus che abbiamo mai sradicato nella storia del pianeta è stato il vaiolo per gli esseri umani", ha detto. "Ma possiamo tenere il Covid-19 sotto un livello abbastanza basso da non interferire con il tipo di vita normale che vogliamo per riavere economia e occupazione".

In sintesi, aldilà di un vaccino: servirebbe indossare mascherine in modo uniforme e universale. Adottare distanziamento fisico e sociale. Evitare la folla. Fare più vita all'aperto. Lavarsi le mani il più spesso possibile. Stare lontani dai piccoli bar.

Di sicuro, ma facile dirlo proprio oggi, tenere chiuse le discoteche.

Tags: Bill GatesCoronavirus

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+