La perdita dei capelli può essere abbastanza problematica per coloro che la sperimentano. Oggi, nonostante i progressi che abbiamo fatto su diverse applicazioni mediche, c'è ancora poco che possiamo fare per evitarla. Piuttosto frustrante, non credete?
Ora, i ricercatori della North Carolina State University hanno identificato un microRNA (miRNA) che potrebbe può rigenerare i capelli e portare alla loro ricrescita. Questo miRNA, miR-218-5p, potrebbe essere un candidato promettente per i futuri farmaci per la ricrescita dei capelli.
Il nuovo trattamento si basa su recenti studi sulla perdita di capelli. Gli studi mostrano che i follicoli piliferi non scompaiono dove si verifica la calvizie. Si restringono semplicemente a causa di una diminuzione del flusso sanguigno. Ciò significa che se quelle cellule della papilla dermica (DP) che si restringono potessero essere reintegrate, potrebbero eventualmente riprendersi e ricominciare a produrre una folta ricrescita dei capelli.


Far ripartire i capelli
I ricercatori hanno esaminato i modelli di ricrescita capelli e rigenerazione dei capelli nei topi e hanno esaminato la rapidità con cui i capelli sono ricresciuti ai soggetti trattati con diversi metodi. Un gruppo ha ottenuto cellule DP (della papilla dermica) in coltura 2D. Un altro cellule DP in coltura sferoidale 3D (un'impalcatura tridimensionale che imita l'ambiente di una cellula). L'ultimo gruppo ha ricevuto un trattamento comune contro la perdita dei capelli, il Minoxidil.
Incredibilmente, i ricercatori hanno scoperto che i topi trattati con DP sferoidale in coltura 3D hanno ottenuto la ricrescita dei capelli, riguadagnandone il 90% in appena 15 giorni.
Ricrescita dei capelli, la strada cellulare
"Le cellule 3D in un'impalcatura di cheratina si sono comportate meglio, poiché lo sferoide imita il microambiente dei capelli e l'impalcatura di cheratina funge da ancoraggio per mantenerle nel luogo in cui sono necessarie". Parlano Ke Cheng e Randall B. Terry, Jr. professore di medicina rigenerativa presso il College of Veterinary Medicine del NC State e professore presso il Dipartimento congiunto di ingegneria biomedica dello Stato NC / UNC.
"Eravamo interessati anche al modo in cui le cellule DP regolano il processo di crescita del follicolo, quindi abbiamo esaminato gli esosomi, in particolare i miRNA esosomali di quel microambiente."
Gli esosomi sono minuscole sacche contenenti miRNA secrete dalle cellule. Questi miRNA regolano l'espressione genica e Cheng e il suo team hanno scoperto che potrebbero promuovere il percorso molecolare responsabile della creazione della crescita del follicolo pilifero .
Più specificamente, hanno scoperto che l'aumento del miR-218-5p promuoveva la crescita del follicolo pilifero, mentre bloccandolo si causava l'interruzione del funzionamento dei follicoli.
Meglio ancora, Cheng ha aggiunto che questi miRNA potrebbero essere utilizzati in farmaci a base di piccole molecole. Trattamenti non invasivi per la calvizie, specie per la ricrescita dei capelli uomo. Ora, i ricercatori si stanno concentrando su studi che useranno miRNA per promuovere la ricrescita dei capelli.