No Result
View All Result
martedì, 26 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

3 Agosto 2020
in Medicina

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
enzimi anti invecchiamento
Share15Pin3Tweet9SendShare3
Tags: invecchiamentolongevismolongevità

Gli enzimi AMPK ed il suo "collega" VRK-1 aumentano la durata della vita. Saranno cruciali nello sviluppo di nuove cure anti invecchiamento.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Uno studio condotto da ricercatori del KAIST e pubblicato sulla rivista Science Advances sta fornendo nuove intuizioni su un percorso di energia cellulare che è stato collegato a una durata della vita più lunga.

La ricerca del team KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology) è condotta su cellule umane e nematodi. Apre alla prospettiva di terapie anti invecchiamento che attivando questo percorso cellulare possono prolungare la durata della vita.

AMPK (proteina chinasi attivata dall’adenosina monofosfato)

È un enzima che funge da interruttore metabolico. È stata descritta come una proteina che conferisce ampi effetti benefici sulla salute. Dal miglioramento della salute cardiovascolare all’estensione della durata della vita. Si attiva in risposta a bassi livelli di energia cellulare, come durante l’esercizio fisico o durante periodi di restrizione calorica.

Forse ti interessa anche

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Nuovo studio: glutammina cruciale per rigenerare i muscoli da lesioni e invecchiamento

Scoperta epocale: i livelli di ferro nel sangue correlati alla longevità

Un volume crescente di studi ha scoperto che l’attivazione di AMPK nei modelli animali porta a notevoli aumenti della durata della vita, provocando un aumento della ricerca che indaga su questo enzima.

Il nuovo studio KAIST si è concentrato su questo percorso in un piccolo nematode, la caenorhabditis elegans, spesso usato dai ricercatori come modello per studiare la durata della vita.

VRK-1, il partner anti invecchiamento

I ricercatori hanno scoperto un enzima chiamato VRK-1 che funziona in tandem con AMPK per regolare i processi di energia cellulare e in ultima istanza la longevità.

L’aumento dell’attività di VRK-1 nei nematodi ha prolungato la durata della vita degli organismi stimolando l’attività di AMPK. Inibire l’enzima ne ha invece ridotto la durata. Passando ai test sulle cellule di laboratorio, i ricercatori hanno verificato che questo meccanismo da VRK-1 a AMPK sembra verificarsi anche nelle cellule umane, suggerendo che è possibile che i risultati che prolungano la durata della vita possano essere replicati anche su di noi.

gli enzimi anti invecchiamento VRK-1 e AMPK possono aumentare la durata della vita

Aumentare la durata della vita

Questi studi prospettano la possibilità che VRK-1 funzioni anche come fattore della longevità umana. Potremo iniziare a sviluppare farmaci che regolando l’attività di VRK-1 aumentino la durata della vita.

Seung-Jae V. Lee, primo autore della ricerca.

Una promettente alba per le cure anti invecchiamento

Lo studio coreano è ancora ai primi stadi di sviluppo. I prossimi passi saranno esplorare gli effetti della modulazione dell’attività VRK-1 in modelli animali più complessi dei nematodi: ad esempio i roditori. Lee afferma che il successo nel replicare questa dinamica degli enzimi anti invecchiamento VRK-1 e AMPK nelle cellule umane è molto, molto importante.

Il percorso è quasi certamente rilevante in un gran numero di organismi complessi, e serve capire come sfruttarlo per i risultati terapeutici.

Lunga vita alla ricerca!

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Virgin Galactic svela i piani dell’aereo supersonico che vola a Mach 3

Virgin Galactic svela i piani dell'aereo supersonico che vola a Mach 3

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.