Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Infinite Office, con Facebook lo smartworking è in realtà virtuale

Aumenta il lavoro da casa, e il trend crescerà anche dopo la pandemia. La realtà virtuale estenderà i confini dello smartworking? L'esempio di Infinite Office.

21 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share30Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4
Infinite Office, smartworking in realtà virtuale

READ IN:

In Europa il 17% dei lavoratori è oggi in smartworking. Danesi in testa con il 37% del totale, Italia ultima con il 7%. Giappone e USA sono intorno al 40% ed in generale il trend è in enorme crescita, con o senza pandemia. Facebook pensa che la realtà virtuale (VR) possa offrire una soluzione, portando ai dipendenti l'appeal di un ufficio direttamente a casa.

Il 16 settembre, Oculus, la società di realtà virtuale di proprietà di Facebook, ha annunciato il lancio di Infinite Office, software che funziona sul suo nuovo visore Oculus Quest 2. L'app consente di fare smartworking in realtà virtuale. Gli utenti possono svolgere il proprio lavoro configurando una versione del loro computer in VR. Una tastiera Logitech abbinata ad Oculus permettere di digitare nella vita reale e di vedere il risultato negli schermi virtuali. In seguito saranno aggiunti via via altri dispositivi compatibili.

Infinite Office, lo smartworking in realtà virtuale su Oculus Quest 2
Una parte dell'ambiente di lavoro di Infinite Office su Oculus Quest 2

Smartworking in realtà virtuale. Estendere lo spazio di casa.

"In questo momento, specie perché più persone lavorano da remoto, può essere difficile concentrarsi o trovare la privacy. Soprattutto se non si dispone di un ufficio dedicato". A dirlo è Maria Fernandez Guajardo, Facebook Reality Labs. “Infinite Office può iniziare ad affrontare questi punti deboli". Non è il primo tentativo di proporre il lavoro a distanza in forma virtuale. Nelle scorse settimane anche microsoft ha affrontato il tema "scomodando" addirittura la realtà mista.

I potenziali utenti potrebbero preoccuparsi dei problemi di connessione, ma Facebook afferma che il browser Oculus non richiede più larghezza di banda di un qualsiasi altro computer. Il suo contenuto 3D richiede di più, "ma è comunque equivalente a quello di una normale app Oculus", dice la Fernandez Guajardo.

A quando il vis a vis?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

VR in medicina, 6 indizi che sarà una valanga (positiva)

I visori di realtà virtuale? Acerbi, e lo saranno a lungo

Per quanto abbia compatibilità con tanti software per teleconferenza (quindi si potrà parlare con i colleghi senza togliere il visore), Infinite Office non fa il salto di qualità. Lo smartworking in realtà virtuale che Facebook mette a disposizione non offre ciò che altri sistemi VR prevedono già. Mancano le riunioni faccia a faccia! Perchè?

"Ci stiamo lavorando", afferma Fernandez Guajardo. "Ma per sfruttare appieno la presenza sui social, dobbiamo essere rapidi ed efficaci. Quindi quello che vedete questa settimana con Infinite Office è una sorta di livello fondamentale, un primo passo per aiutare a sbloccare la produttività e l'utilità di Quest". Vabbè.

Infinite Office è gratuito con Oculus Quest 2, i primi esemplari sono in consegna ad ottobre. Chi farà buon uso dell'ufficio "virtuale"? Anzitutto chi già usa la VR per giochi e altre app. Saranno i più rapidi ad adattarsi. In seguito potrà toccare anche agli altri.

Tags: Facebookrealtà virtualeSmartworkingVR

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+