La Buddy Technologies ha appena presentato per il lancio una nuova luce intelligente in Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito ed Europa dopo aver superato con successo i test di efficacia e sicurezza.
Si chiama LiFX Clean e fa esattamente ciò che si evince dal suo nome. È la prima smart light, luce intelligente antibatterica al mondo in grado di disinfettare le superfici e l'aria circostante.

LIFX ha affermato che questa nuova luce "lancerà una categoria completamente nuova di illuminazione intelligente". Una luce che non si limita ad illuminare un'area o una stanza della casa, ma può anche eliminare i batteri nocivi.
Design di LiFX Clean
LiFX Clean offrirà una luce bianca o colorata controllabile anche da un'app o attraverso gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Home e il nuovo Apple HomeKit. All'occorrenza sarà possibile cambiare la modalità di luce, e LiFX Clean in fase antibatterica inizierà a sanitizzare l'ambiente.
Come funziona?
LiFX Clean sfrutta una luce HEV (High Energy Visible) da 405 nanometri sicura per esseri umani, animali domestici e piante, ed offre un modo semplice per massimizzare la pulizia degli ambienti domestici.
Il prodotto ha superato test di efficacia in laboratorio condotti sia dal Dipartimento di Chimica e Biotecnologia presso la Swinburne University of Technology australiana, che presso i servizi di verifica UL a Guangzhou.

È efficace anche contro il coronavirus?
Non esageriamo. LIFX Clean è una luce antibatterica, non ha nulla a che vedere con i virus. Però la capacità antivirale della smart light non è da escludere: l'azienda sta effettuando nuovi test e potrebbe lanciare presto un prodotto efficace anche contro il virus SARS-CoV-2.
Quanto costa la luce antibatterica LiFX Clean?
Il prezzo di è di 69,99 dollari o di 69,99 euro. Un prodotto antibatterico che fornisce ampio accesso ai consumatori in un momento di enorme richiesta di prodotti per la pulizia.
LiFX Clean sarà lanciato tramite prevendita su Lifx.com e dovrebbe essere disponibile presso i punti vendita nel quarto trimestre del 2020.
In un prossimo futuro potremo programmare la sanitizzazione di casa con un'app. In un orario prestabilito, o quando in casa non ci sarà nessuno, le lampadine attiveranno la modalità antibatterica (o antivirale) e faranno piazza pulita.