FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

LiFX Clean, luce antibatterica che uccide i germi apre l'era della smart light

LiFX Clean è una lampadina che passa dalla luce normale ad una modalità antibatterica in grado di pulire in profondità un ambiente e l'aria al suo interno.

6 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share109Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4

READ THIS IN:

La Buddy Technologies ha appena presentato per il lancio una nuova luce intelligente in Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito ed Europa dopo aver superato con successo i test di efficacia e sicurezza.

Si chiama LiFX Clean e fa esattamente ciò che si evince dal suo nome. È la prima smart light, luce intelligente antibatterica al mondo in grado di disinfettare le superfici e l'aria circostante.

LiFX Clean, luce intelligente antibatterica nell'era della smart light
Nell'era della smart light, luce intelligente antibatterica e superfici speciali terranno gli ambienti sempre più puliti.

LIFX ha affermato che questa nuova luce "lancerà una categoria completamente nuova di illuminazione intelligente". Una luce che non si limita ad illuminare un'area o una stanza della casa, ma può anche eliminare i batteri nocivi.

Design di LiFX Clean

LiFX Clean offrirà una luce bianca o colorata controllabile anche da un'app o attraverso gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Home e il nuovo Apple HomeKit. All'occorrenza sarà possibile cambiare la modalità di luce, e LiFX Clean in fase antibatterica inizierà a sanitizzare l'ambiente.

Come funziona?

LiFX Clean sfrutta una luce HEV (High Energy Visible) da 405 nanometri sicura per esseri umani, animali domestici e piante, ed offre un modo semplice per massimizzare la pulizia degli ambienti domestici.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Aurora, sottovuoto smart che raddoppia la durata del cibo (e avvisa quando sta per scadere)

La terapia della luce può accelerare la guarigione delle ustioni

Il prodotto ha superato test di efficacia in laboratorio condotti sia dal Dipartimento di Chimica e Biotecnologia presso la Swinburne University of Technology australiana, che presso i servizi di verifica UL a Guangzhou.

Smart Light e LiFX Clean, la luce intelligente antibatterica
La smart light è una soluzione immediata ed efficace per sanitizzare le superfici

È efficace anche contro il coronavirus?

Non esageriamo. LIFX Clean è una luce antibatterica, non ha nulla a che vedere con i virus. Però la capacità antivirale della smart light non è da escludere: l'azienda sta effettuando nuovi test e potrebbe lanciare presto un prodotto efficace anche contro il virus SARS-CoV-2.

Quanto costa la luce antibatterica LiFX Clean?

Il prezzo di è di 69,99 dollari o di 69,99 euro. Un prodotto antibatterico che fornisce ampio accesso ai consumatori in un momento di enorme richiesta di prodotti per la pulizia.

LiFX Clean sarà lanciato tramite prevendita su Lifx.com e dovrebbe essere disponibile presso i punti vendita nel quarto trimestre del 2020.

In un prossimo futuro potremo programmare la sanitizzazione di casa con un'app. In un orario prestabilito, o quando in casa non ci sarà nessuno, le lampadine attiveranno la modalità antibatterica (o antivirale) e faranno piazza pulita.

Almeno in casa un po' di tranquillità, perbacco.

Tags: antibattericilampadinaluceUV


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    279 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+