FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Pannelli solari trasparenti e Quantum Dots raccoglieranno energia ovunque

Le tecnologie per ottenere pannelli solari trasparenti fanno passi da gigante, e presto alimenteranno le città nei modi e dai punti più disparati.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia, Tecnologia
Share48Pin13Tweet30SendShare8ShareShare6
Pannelli solari trasparenti e Quantum Dots raccoglieranno energia ovunque
11 Settembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Vi ho raccontato tempo fa, in un post tra i più letti del blog, la classifica dei più alti grattacieli del mondo. Immaginate che tutto quel mare di vetro sia in grado di raccogliere energia dal sole.

È una visione futuristica che potrebbe presto diventare realtà. La chiave sta nella creazione di pannelli solari trasparenti che, se posizionati nelle finestre, raccolgono energia dal sole. Praticamente la versione solare del mantello dell’invisibilità di Harry Potter.

Anche i display degli smartphone potrebbero essere equipaggiati con questi pannelli per recuperare parte dell’energia, ed estendere la durata della batteria.

Pannelli solari trasparenti e Quantum Dots
Il team con i pannelli solari trasparenti appena ottenuti

Pannelli solari trasparenti: nuovo record di efficienza

I ricercatori hanno stabilito nuovi record di prestazioni per le celle solari trasparenti dal colore neutro. Oggi siamo all’8,1% di efficienza: è un salto pazzesco se considerate il precedente 2-3%. Anche la trasparenza fissa un record di efficienza con il 43,3%, grazie a un design organico basato sul carbonio anziché sul convenzionale silicio.

Forse ti interessa anche

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

I pannelli solari ultrasottili “a nido d’ape” raggiungono un’efficienza record

Stanford sviluppa pannelli solari che generano elettricità anche di notte

Il Kenya adotta pannelli solari che “raccolgono il sole due volte”

Attualmente il vetro sulle facciate dei grattacieli ha un rivestimento che serve a riflettere e assorbire parte della luce per ridurre la luminosità e il calore all’interno. Invece di buttare via questa energia, i pannelli solari trasparenti potrebbero sfruttarla.

“Le finestre, che si trovano sulla facciata di ogni edificio, sono un luogo ideale per le celle solari organiche perché offrono qualcosa che il silicio non può offrire. Una combinazione di altissima efficienza e altissima trasparenza visibile”, spiegano Stephen Forrest, professore universitario di ingegneria e Paul G. Goebel, professore di ingegneria.

Le tecnologie per ottenere pannelli solari trasparenti fanno passi da gigante, e presto alimenteranno le città nei modi e dai punti più disparati.
Uno dei ricercatori mostra la trasparenza di un pannello

Verso il prossimo traguardo

UbiQD, azienda di materiali avanzati del New Mexico, continua il suo sviluppo di pannelli solari trasparenti e indistinguibili dal vetro normale. Il segreto è l’uso di Quantum Dots, “punti quantici”. Particelle microscopiche che hanno la capacità di manipolare la luce per sfruttare l’energia.

Si tratta di super nanoparticelle di materiale: per coprire la superficie di un’unghia ce ne vorrebbero circa 100.000. Questa tecnologia può essere un punto di svolta per ridurre i carichi massicci dalle grandi reti elettriche e forse anche essere parte integrante della pianificazione delle città future che funzioneranno con l’energia solare.

Tags: pannelli solaripunti quanticiQuantum Dots
Post precedente

L’intero universo potrebbe essere una rete neurale

Prossimo Post

Oceanbird, l’enorme nave cargo a vela che attraverserà l’Atlantico

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    cana, stampante molecolare per bevande
    Tecnologia

    Cana, la stampante molecolare crea quasi tutte le bevande: Netflix da bere

    4 anni di incubazione, oggi nasce un prodotto che 'stampa' bevande. Quali? Quasi tutte: succhi di frutta, soft drink, cocktail,...

    Read more
    I prelievi di sangue? Li faranno i robot

    I prelievi di sangue? Li faranno i robot

    Clubhouse ha lanciato il social audio, ma ora deve lottare per la vita

    Clubhouse ha lanciato il social audio, ma ora deve lottare per la vita

    La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

    La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

    Ristorante sottovetro batte distanziamento sociale: sold out fino a luglio

    Ristorante sottovetro batte distanziamento sociale: sold out fino a luglio

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+