FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Quando il gioco si fa duro c'è Cluvens IW-SK, sedia gaming da fantascienza

Cluvens IW-SK è una folle postazione per gaming ed eSport. Lo "scorpione" è zeppo di funzioni, costa un po' e non fa per me ma promette bene.

14 Settembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share156Pin35Tweet98SendShare27ShareShare20

READ THIS IN:

Ogni giorno trovo nella mail decine di segnalazioni sui temi più disparati: AI, robotica, pubblicazioni e nuovi gadget. Molte meritano, alcune meno. Questa della postazione che sembra uno scorpione non potevo ignorarla per l'effetto wow.

La faccio breve: o siete normali o desiderate disperatamente avere questa Cluvens IW-SK zero-gravity, questa folle sedia da gaming, o postazione eSport, e quant'altro.

Scorpioni da tastiera

A detta del sito ufficiale Cluvens, questa "workstation da eSport" a gravità zero dalla cattivissima forma di scorpione può supportare un monitor ultra wide da 49" o tre monitor curvi da 27". Cluvens IW-SK pesa la bellezza di 120kg, è lungo 65 pollici (165cm), largo 47 pollici (120cm) e alto 82 pollici (più di due metri) quando è completamente esteso.

No, non starà bene in un angolino, avrete bisogno di un po 'di spazio.

La postazione gaming eSport in tutta la sua spaventosa bellezza

Le mie sincere, ignoranti impressioni sulla Cluvens IW-SK (e in genere sulle postazioni gaming ed eSport)

Lasciatemi solo dire per la cronaca che non sono né A) un appassionato giocatore (questo è un limite che Futuroprossimo cercherà di ridurre) o B) un fan degli insetti, specialmente quelli ultra-velenosi come gli scorpioni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Entusiasmo in calo, investitori in fuga: si sgonfiano anche gli eSport

Un gaming sempre più tech: le nuove tecnologie a sostegno del gioco

Questa è la ragione per cui aldilà dell'effetto wow una sedia da gioco non è qualcosa per cui sono davvero entusiasta. Men che meno se in realtà è una specie di cabina di pilotaggio per insetti con sei gambe.

Per deformazione professionale sto cercando di capire se potrei riciclare questa postazione eSport in un ambiente d'ufficio. Magari quando c'è un lavoro che incombe e qualche collega che viene a disturbare. Basterebbe aggiungere un dispositivo al pungiglione (niente di mortale, intendiamoci) che faccia da deterrente. Una scossetta elettrica, ecco.

Cluvens IW-SK postazione gaming eSport

La sensazione di pilotare un robot, non di stare su una postazione gaming

Secondo la descrizione di Cluvens, l'abitacolo è motorizzato e "con il semplice tocco di un pulsante si trasforma in qualunque cosa". La "coda" dello scorpione si estende e diventa il supporto a sbalzo per il montaggio degli schermi. Si possono regolare sia la distanza del monitor che l'angolo utilizzando un controller.

Gli "artigli" su cui poggiano il mouse e la tastiera hanno angoli arrotondati, quindi non sono così pericolosi come sembrano (ma nessun portabicchieri? Dove lo metto il caffè?).

Cluvens IW-SK può permettere anche di sdraiarsi per una pausa, o di lenire i dolori posturali (in questo periodo mi servirebbe). È dotata anche di una funzione di massaggio e riscaldamento, così ci si gode un po 'di tempo di qualità come solo i veri cattivoni sanno fare.

Per quanto ci si possa sentire a proprio agio su un insetto gigante, ovviamente.

Il prezzo? Velenoso

Per sedersi su Cluvens IW-SK si pagano circa 3.200 euro, e c'è da attendere un po', ma Cluvens promette che l'attesa sarà ripagata.

Non c'è fretta, almeno per me.

Tags: eSportsGaming


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+