No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

15 Settembre 2020
in Robotica

USA: lavori umani sostituiti (per sempre) dalle macchine “causa pandemia”

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
lavori umani sostituiti dalle macchine
Share6Pin1Tweet4SendShare1
Tags: automazionelavoro

Negli USA la pandemia accelera il processo di sostituzione di alcuni lavori umani con le macchine. Quali? A dircelo è un report della Fed.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Lo avevo raccontato già ad aprile. Ora arrivano le conferme. La pandemia di coronavirus ha il potenziale per sostituire in modo permanente alcuni esseri umani con macchine. A dirlo è un nuovo studio condotto ieri dalla Federal Reserve Bank di Philadelphia.

Secondo lo studio degli economisti Lei Ding e Julieth Saenz Molina, i licenziamenti sono stati più alti tra i lavoratori nelle industrie che possono essere automatizzate. Questo aumenta il rischio che quei lavori diventino definitivamente obsoleti. Soprattutto, preciso, che quei lavoratori e lavori siano sostituiti dalle macchine. Allo stesso tempo, la diffusione del Covid-19 ha accelerato l’automazione nei settori che sono stati duramente colpiti dal virus. O nei settori che non consentono il lavoro a distanza.

Nota: le percentuali indicano, per ciascuna categoria, il fattore di rischio che quel lavoro sia rimpiazzato dalle macchine

Più a lungo dura la recessione, più profondo sarà l’impatto dell’automazione.

“Nel caso in cui la crisi del COVID-19 si evolva in una crisi economica prolungata, molte perdite di posti di lavoro in occupazioni automatizzabili potrebbero diventare permanenti nell’economia post-pandemia. Qualcosa di molto simile a quanto accaduto durante la ripresa dalla Grande Recessione”, hanno scritto Ding e Saenz Molina.

Forse ti interessa anche

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

2021, l’anno della ripresa. Sarà vero? Ecco una previsione

Le industrie che stavano già affrontando un alto rischio di automazione hanno perso il 4,2% di posti di lavoro in più rispetto ai posti di lavoro nel settore che affrontano meno minacce dalla tecnologia. Lo studio è analizza i dati fino ad agosto 2020. Secondo i dati, i lavori più a rischio di essere sostituiti dalle macchine sono molti, Includono addetti alla reception dell’hotel, autisti di navette, venditori al dettaglio, parcheggiatori, lavoratori dei mattatoi e esattori di pedaggi.

L’effetto è stato più pronunciato per i lavoratori delle minoranze. 

Lo studio ha rilevato anche altri danni di tipo sociale. I lavori automatizzabili detenuti da lavoratori di minoranza hanno subito perdite del 5,1% in più rispetto a quelli detenuti da bianchi non ispanici. Sembra chiaro che (non solo, ma a quanto pare soprattutto) negli Stati Uniti la pandemia accentua differenze sociali e contrasti.

Un altro segno dei tempi che l’adozione di un reddito universale potrebbe “curare”.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Cyclon, scarpe da ginnastica riciclabili da noleggiare

On CyclOn: noleggiare, non vendere, scarpe da ginnastica riciclabili

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.