Quando il mondo è in fiamme, sia letteralmente che metaforicamente, nessuna idea è troppo strana. In questo momento dobbiamo tutti fare quello che dobbiamo fare per stare al sicuro.
Questo non significa, purtuttavia, che un nuovo dispositivo pensato per proteggerti non abbia un odore di distopia. Perché questo nuovo AIR Helmet della Hall Labs sembra decisamente un incubo che prende vita.
E non perché sia così strano: spaventa perché ha senso.
Air Helmet, vivere in una bolla

Il primo prodotto di Hall Labs è un po' intrigante e parecchio terrificante. Quella alla base del loro AIR Helmet è una tecnologia indossabile progettata per tenere qualcuno al sicuro senza tagliarlo fuori dal resto dell'umanità. Un casco anti Covid, come per andare in moto. O sulla Luna.
Nato da un'idea di Michael Hall, il casco AIR Helmet è progettato principalmente per i viaggi. Permette di viaggiare su un aereo (e Dio solo sa quanto l'aviazione civile ne gioverebbe), un treno o Uber senza preoccuparsi di contagiarsi o. di far ammalare gli altri.
Ventilazione autonoma
Per essere brutto, s'è detto, è brutto. Sembra una versione trasparente e un po'sfigata dei caschi dei Daft Punk.
Però ha una grande qualità: è dotato di un proprio sistema di ventilazione. Il casco "da Covid" con visiera in acrilico "filtra l'aria in ingresso e in uscita attraverso filtri HEPA che si trovano davanti e dietro le ventole". Ventole interne che tengono lontani i germi e spingono l'aria sul retro dove viene espulsa. Questo impedisce anche alla maschera di appannarsi.
In un video, Hall dice che l'unica cosa che sente chi indossa Air Helmet è una leggera brezza dietro la testa.
Vuoi vedere che con la mia cervicale mettermi una boccia in testa mi fa pure più danno?
Vita sotto vetro
MicroClimate ha progettato, dice, AIR Helmet per essere confortevole. È abbastanza grande in modo che chi lo indossa possa anche indossare gli occhiali senza interferenze. E può ospitare airpod.
Presenta inoltre un tessuto leggero, sfoderabile e lavabile sia all'interno che intorno al collo. Ma il materiale è abbastanza resistente, e non si rompe facilmente.
L'AIR Helmet, che viene fornito con una custodia per il trasporto, ha fino a più di quattro ore di durata della batteria. Ma può essere indossato anche durante la ricarica tramite un cavo USB-C.
Attualmente è disponibile in bianco, ma è in arrivo una versione nera. La spedizione di AIR Helmet (circa 199 euro) è prevista nei primi mesi del 2021.
Provo sentimenti contrastanti, perlopiù di raccapriccio, e so di non essere il solo a non sapere come sentirmi al riguardo.