FuturoProssimo
No Result
View All Result
9 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Mobile Tailor, le misure del corpo si prendono a distanza

La necessità aguzza l'ingegno, e il vecchio metro da sarto è sostituito da Mobile Tailor. Le misure del corpo ora si prendono da lontano e senza contatti, con due foto e l'intelligenza artificiale.

3 Ottobre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share18Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2

READ IN:

Sono tante le soluzioni tecnologiche in fase di lancio per supportare le aziende che effettuano servizi su misura ad affrontare gli effetti della pandemia.

Tra queste, una piuttosto interessante (e "fai da te") è "Mobile Tailor", progettata da un'azienda chiamata 3d Look. Il suo scopo? Raccogliere le misure del corpo precise a distanza e senza alcun contatto fisico.

Il metro da sarto diventa remoto

La soluzione, facile da configurare e da utilizzare anche "motu proprio", richiede che i clienti scattino due foto su qualsiasi dispositivo smartphone. In meno di 30 secondi, una tecnologia brevettata che utilizza un mix di visione artificiale, reti neurali e modellazione statistica 3D si combina per ricavare accuratamente le misure del corpo del cliente.

Mobile Tailor raccoglie le misure del corpo a partire da due foto
L'interfaccia di Mobile Tailor raccoglie le misure del corpo a partire da due foto

Lo strumento è in grado di generare oltre 70 punti di misurazione unici che le aziende di servizi su misura possono utilizzare.

Mobile Tailor, sicurezza e precisione

Mobile Tailor ha il pregio di consentire alle aziende di operare online senza complicate integrazioni web.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Gli abiti del futuro? Viventi e autoriparanti

Colloqui di lavoro del futuro, come fare centro a partire dal dress code

Integrando questo processo di misurazione remota all'interno delle loro piattaforme e-commerce, le aziende possono continuare a offrire abbigliamento personalizzato in modo sicuro. Il sistema non ha alcuna necessità di essere utilizzato o configurato da qualcuno che non sia lo stesso utilizzatore.

Un'altra soluzione nata per fronteggiare uno stato di necessità e capace di restare anche più avanti.

L'interfaccia di Mobile Tailor raccoglie le misure del corpo a partire da due foto
Mobile Tailor raccoglie un'ampia mole di misure del corpo, utile ad acquistare una vasta gamma di abbigliamento ed accessori

Mobile Tailor può colmare il gap tra i negozi fisici di abbigliamento e quelli online. Con due foto e le proprie misure del corpo si potrà vedere il proprio avatar indossare un abito della identica misura di quello che compreremo.

Non sarà più necessario provarlo in presenza, ma con le misure del corpo raccolte da Mobile Tailor e un visore VR si potrà vedere un abito indosso specchiandosi in un camerino virtuale.

Al solo pensiero già non sto più nei panni.

Tags: abitiMisureSartoria

Ultime notizie

  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari
  • La cucina del futuro? Chef robot che imparano dai video di ricette
  • L'occhio di Giove sull'Italia: la polizia ha il suo primo strumento 'pre crimine'


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+