Hume AI, la startup che vuole insegnare le emozioni umane alle AI
Uno scienziato computazionale specializzato nello studio delle emozioni vuole dare una marcia in più all'intelligenza artificiale. La userà a fin ...
Leggi tuttoUno scienziato computazionale specializzato nello studio delle emozioni vuole dare una marcia in più all'intelligenza artificiale. La userà a fin ...
Leggi tuttoL'AI sta diventando sempre più efficace, sviluppando quelli che sembrano veri e propri superpoteri. Alcuni potrebbero darci problemi immensi.
Leggi tuttoQuesta è la maxi-storia di come la nostra vita cambiata, capovolta, sottosopra sia finita. Seduti su due piedi qui con ...
Leggi tuttoUn assistente AI che "umanizzi" il rapporto con gli utenti, mettendosi a metà strada tra apprendimento fisico e digitale. E ...
Leggi tuttoPer una volta l'idea di un Grande Fratello mi strappa un sorriso. Che titolo: "Politici sempre al telefonino trollati in ...
Leggi tuttoLe parti tagliate via di un celebre dipinto del maestro ribelle, Rembrandt, sono state "ridipinte" da un'intelligenza artificiale: cambiano la ...
Leggi tuttoFlawless usa l'intelligenza artificiale per far parlare gli attori in tutte le lingue conservando la loro voce e il movimento ...
Leggi tuttoGPT-3, l'ultima versione del sistema di intelligenza artificiale di OpenAI, può arrivare a fare diagnosi e a prescrivere farmaci. Uno ...
Leggi tuttoL'uso di una intelligenza artificiale per valutare e perfezionare le terapie oncologiche può rivoluzionare la lotta al cancro. Ecco le ...
Leggi tuttoTrasformare mappe antiche in moderne immagini satellitari è come poter sorvolare e osservare in dettaglio il passato. Una AI può ...
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2022 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.