FuturoProssimo
No Result
View All Result
7 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Previsioni

Joe Russo, "Avengers": ecco come l'AI stravolgerà il cinema

Joe Russo, regista dei film sugli Avengers, immagina un futuro in cui l'AI crea film personalizzati con avatar fotorealistici.

26 Aprile 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

La tecnologia sta avanzando a passi da gigante, e l'intelligenza artificiale (AI) si fa strada anche nel mondo del cinema. Joe Russo, co-regista di "Avengers: Infinity War" e "Endgame", ci regala una prospettiva piuttosto inquietante su cosa ci potrebbe riservare il futuro della "settima arte", e lo fa con un'aria decisamente entusiasta. Forse troppo.

L'era dei film su misura

Secondo Joe Russo, che ne ha parlato a lungo con il magazine Collider, nel giro di appena due anni l'intelligenza artificiale sarà in grado di "creare" un film da zero. Immaginate di entrare in casa, chiedere all'AI della vostra piattaforma di streaming di creare un film romantico con voi e Marilyn Monroe come protagonisti. Riformulo: con un avatar fotorealistico di Marilyn Monroe (una roba tipo questa).

Magicamente, ecco che l'AI genererà un film di 90 minuti con dialoghi personalizzati e una trama accattivante. O almeno, si spera.

Joe Russo
Joe Russo

La fine dell'immaginazione?

Non so a voi, ma a me questo scenario sembra il mix perfetto di suggestione e distopia. Probabilmente sarà una "sotto categoria", sicuramente avrà un mercato, un suo fascino. Ognuno in qualche modo potrà essere sceneggiatore e regista, ma direi che è più incubo che sogno.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

ChatGPT, i primi 3 settori che saranno totalmente stravolti dall'AI

Il futuro è un factotum: i chatbot trasformeranno il marketing relazionale

Joe Russo dovrebbe saperlo: la magia del cinema sta nel mettersi nei panni di personaggi immaginari, empatizzare con loro e vivere mondi lontani dalla nostra realtà. Sarebbe davvero un passo avanti trasformare il cinema in un palcoscenico per i nostri cloni digitali? È importante ricordare che l'AI generativa non è in grado di comprendere il contesto. Almeno non ancora. E difficilmente potrà creare film verosimili e appassionanti.

Immaginate talent show che prendono i vincitori e li rendono star del cinema anche senza neanche un minuto di recitazione.

In confronto, gli artisti che cantano con l'autotune fanno musica classica.

Joe Russo, non farai sul serio. Vero?

Su Twitter, molti si sono chiesti come un regista possa accogliere con entusiasmo un futuro dominato da contenuti generati da macchine, che riproducono a posteriori l'arte degli esseri umani.

L'AI troverà un ruolo importante nel processo di scrittura delle sceneggiature. È certo. Lo troverà negli "effetti speciali", lo troverà nel doppiaggio, non abbiate dubbi. Anche lo stesso Joe Russo lo sa bene.

È altrettanto vero, però, che il cinema ha bisogno di originalità e di storie uniche. E per quello, credo, serviranno un po' più di due anni.

Tags: AICinemaintelligenza artificiale


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    281 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+