FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Renault EO, il pod del futuro sarà una vera e propria stanza mobile

Renault EO, il concept di un pod del futuro, costituisce una vera e propria stanza mobile che ci consentirà di vivere e lavorare spostandoci.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Trasporti
Share21Pin8Tweet13SendShare4ShareShare3
Pod Renault
21 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Gli spazi urbani si restringono di giorno in giorno e la situazione non migliorerà nel prossimo futuro, considerato l’andamento delle cose. Ci sono innumerevoli iterazioni progettuali che mirano a superare questa situazione difficile quando si tratta di mobilità nelle strade sovraffollate. 

Una cosa che potrebbe tuttavia cambiare è il modo in cui bilanciamo la nostra vita lavorativa e quella del tempo libero. Potrebbe essere più semplice, allestito in uno spazio personale che rende il passaggio da un luogo all’altro un divertimento completo? Il pod del futuro Renault EO (acronimo che sta per “Everybody Own Your Space”) della designer Jun Young Kim risponde alla domanda.

Renault EO, pod futuro come una stanza mobile

Renault EO, l’iper Pod del futuro

Immaginate di avere una stanza in più a casa, che si possa spostare da sola con voi dentro. Ne abbiamo già parlato, ricordate? Renault EO è sostanzialmente questo. Un veicolo, certo, ma più un ambiente mobile: un luogo che si muove, nel quale lavorare senza distrazioni o semplicemente spostarsi in tutto relax. Godersi le immagini della città, o del luogo che preferiamo, mentre passano silenziosamente dal vetro.

Già, il vetro. Una materia intelligente, in questo concept, che può restituirci qualunque grado di trasparenza desideriamo, e anche il livello di luce preferito, da quella naturale a quella intensa in stile neon.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Moving Beehive Mobility, arnie autonome con AI per l’apicoltura del futuro

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

OIII ci mostra il futuro del trasporto urbano: autonomo e multiuso

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

Renault EO, pod futuro come una stanza mobile
La piattaforma per switchare il pod

Puoi rilassarti o lavorare

Renault EO ha due modalità separate: Working Day e Resting Day. Gli interni dell’abitacolo si modificano su misura in base al profilo scelto. Il primo è più arioso e informale, il secondo ha una configurazione professionale con un display mobile e la possibilità di concentrarsi sul lavoro.

L’intera idea di questo concept design di Jun è quella di un pod del futuro. Un veicolo che può dare all’utente la massima libertà mentre è in viaggio per finire in uno spazio rilassato o essere pronto per un incontro veloce con un cliente importante. Inoltre, le due modalità di cabina possono essere ordinate come e quando richiesto o addirittura cambiate dal fornitore di servizi. 

Renault EO, pod futuro come una stanza mobile

Queste cabine si adattano facilmente al sistema: mi ricordano vagamente quelle tazze di caffè americano che si vedono in giro. Si potrebbe usarle come ufficio viaggiante in settimana, e scambiarle con cabine “suite” per una gita nel weekend.

Il futuro visto da questi oggetti semoventi sembra così rilassante, nevvero?

Tags: designRenaultVeicoli autonomi
Post precedente

Su Titano in 2 anni con un motore a fusione diretta

Prossimo Post

10 anni di cambiamenti tecnologici in 6 mesi: a fine Covid resterà il futuro.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5223 Condivisioni
    Share 2089 Tweet 1306
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1323 Condivisioni
    Share 529 Tweet 331
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1156 Condivisioni
    Share 462 Tweet 289
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

una bolla nell'universo in espansione
Tecnologia

Universo in espansione: potremmo essere in una grande bolla

Terra, sistema solare, l'intera Via Lattea e altre migliaia di galassie più vicine sarebbero in una vasta "bolla" dal diametro...

Read more
Specchi grandi appoggiati a terra per arredare una parete

Specchi grandi appoggiati a terra per arredare una parete

Neuroni biologici e artificiali si connettono e comunicano online

Neuroni biologici e artificiali si connettono e comunicano online

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

google maps anti folla

Google Maps aggiunge nuove modifiche per evitare folla e assembramenti

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+