FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Se l’e-commerce (italiano) mostra la via: Serendipity e la vita zero plastica

Una startup italiana, Serendipity, coniuga ecommerce e diffusione della cultura ambientale: in vendita solo prodotti per la casa plastic free

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Italia Next
Share20Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3
zero plastica
5 Ottobre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un mondo plastic free? Sembra un sogno, ma abbiamo il dovere di realizzarlo. E gli strumenti del commercio elettronico (mai così diffusi dall’avvento della pandemia) possono veicolare anche una cultura positiva.

È il caso della startup italiana Serendipity, che ha conciliato la vendita in rete (attraverso un suo shop online) con la mission di promuovere il consumo informato e ridurre la plastica nelle case italiane. Tutti i suoi prodotti per la casa sono a zero plastica.

Una ricerca di Science Advances mostra tutti i terrificanti effetti dei primi (e speriamo ultimi) decenni di plastica. In 7 anni oltre 8,3 miliardi , negli ultimi 70 anni, sono stati prodotti oltre 8,3 miliardi di tonnellate di plastica. Di queste, 6,3 miliardi sono state disperse in natura.

Ne abbiamo ovunque, specie sotto la letale forma delle microplastiche: negli oceani, nel terreno, perfino all’interno delle piante (ci arrivano in tavola anche nelle verdure perchè passano attraverso l’acqua per l’irrigazione).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

4 fantastiche invenzioni per sradicare la plastica da fiumi e oceani

Woolybubs, scarpe per bambini che si sciolgono in acqua quando diventano strette

Altro che ridurre: consumo e produzione di plastica triplicheranno da qui al 2060

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Un problema culturale e di alternative

La produzione massiva di plastica è un problema davanti agli occhi di tutti, ma anche la percezione delle persone fa capire che c’è da lavorarci su. Una ricerca del CENSIS di due anni fa mostra che la plastica è ritenuta indispensabile per il 96,6% degli Italiani. La quota sale al 98,6% tra i Millennials e al 97,3% tra i laureati. Solo il 3,4% degli italiani non la ritiene fondamentale. Con questi dati, un mondo a plastica zero sembra lontanissimo.

In realtà un’alternativa esiste. E una startup come Serendipity, fondata a novembre 2019 da Fabiana Cakilli la mostra. Serendipity è uno shop online italiano completamente plastic free che promuove un consumo sostenibile attraverso prodotti per la casa a plastica zero e contenuti volti a sensibilizzare sulle problematiche ambientali causate dall’uso massivo di plastica. Nel sito della startup si trova una sezione dedicata al plastic free lifestyle blog dove vengono approfondite le tematiche relative alla plastica e l’uso corretto dei prodotti dello shop.

Il messaggio è semplice e piuttosto chiaro: la plastica presente in tutte le abitazioni è eccessiva e non necessaria.

Plastica zero, l’alternativa nelle mani dei consumatori

Fabiana Cakilli, founder Serendipity - eshop di prodotti a zero plastica
Fabiana Cakilli, Founder di Serendipity

Nello shop online Serendipity, i prodotti sono accuratamente scelti e testati prima di essere introdotti, e una particolare attenzione viene data a tutto ciò che si trova a monte della filiera. Fabiana Cakilli, fondatrice della startup plastic free, seleziona l’assortimento dei brand con i quali collaborare in base al loro reale interesse alla sostenibilità e alle attività svolte a favore delle tematiche sociali e ambientali. Va a cercare fornitori in tutta Europa: piccoli e medi produttori di oggetti simili a quelli che abbiamo in casa, ma con zero plastica.

Il passaggio ai prodotti plastic free è molto più semplice di quanto si pensi: sono l’evoluzione di quelli che venivano utilizzati dai nostri nonni più di 70 anni fa, quando ancora la plastica usa e getta non esisteva, arricchiti da una componente di design innovativo che li rende adatti alla vita frenetica dei nostri giorni

Fabiana Cakilli, founder di Serendipity.

Le stesse spedizioni dell’eshop sono in scatole naturali realizzate per più del 90% in materiale riciclato e riutilizzabili ogni qualvolta si voglia.

La maggior parte della popolazione ritiene che la presenza della plastica nelle proprie abitazioni sia inevitabile e che dedicarsi alla raccolta differenziata sia l’unico comportamento responsabile possibile.

Il progetto Serendipity punta a dimostrare l’opposto. Chiunque abbia il potere di diminuire il consumo di plastica nelle proprie case deve farlo. E il progetto può fare la sua parte.

Tags: ecommercePlastic freeplastica
Post precedente

Design moderno, matrice verde: ecco Black Villa

Prossimo Post

NUDES progetta uno splendido concept per la raccolta di acqua piovana

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5234 Condivisioni
    Share 2093 Tweet 1308
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1537 Condivisioni
    Share 614 Tweet 384
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1255 Condivisioni
    Share 502 Tweet 314
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1233 Condivisioni
    Share 493 Tweet 308

Archivio

Dai un’occhiata qui:

I viaggi interstellari creeranno problemi di linguaggio
Spazio

I viaggi interstellari creeranno problemi di linguaggio

Da sempre la speculazione (seria e faceta) sui viaggi interstellari ha tenuto sempre conto di mutazioni genetiche e tempi di...

Read more
Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

spaziale

Sarà un anno spaziale! Ecco le 4 più grandi missioni del 2022

Adidas Loop, scarpa infinita col vuoto a rendere

Facebook Horizon

Facebook Horizon, e il mondo virtuale è servito

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+