No Result
View All Result
sabato, 6 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

Un presidente bipartisan che vince le elezioni presidenziali USA sarebbe l'ideale per rimettere in piedi il tessuto sociale americano. Una AI ha provato a "crearlo".

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
7 Novembre 2020
in Società, Tecnologia
Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Un olandese ha lanciato un progetto di intelligenza artificiale che esplora come gli Stati Uniti divisi potrebbero essere riuniti. Ecco “il presidente bipartisan”.

Per creare il presidente bipartisan Jeroen van der Most (alias semplicemente Most) ha utilizzato il modello linguistico GPT-3 per generare una serie di slogan politicamente neutri. Poi li ha fusi con un mashup da incubo di Donald Trump e Joe Biden, gli attuali candidati alle elezioni presidenziali USA.

Un presidente bipartisan? Più che altro, un Giano bifronte.

La produzione degli slogan è stato un processo piuttosto laborioso. Tutto è iniziato fornendo a GPT-3 i seguenti tre prompt:

Forse ti interessa anche

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

  • Idee per slogan per una campagna politica conservatrice;
  • Slogan per una campagna politica liberale;
  • Idee per slogan per una campagna politica bipartisan.

Ma il modello ha faticato a capire le categorie.

Ad esempio, quando gli è stato chiesto uno slogan liberale, ha risposto inizialmente con cose tipo “Tasse inferiori, militari più grandi”.

Non suonava giusto per Most, quindi ha selezionato solo gli slogan che considerava personalmente conservatori, liberali o bipartisan.

Questi slogan sono stati poi convalidati attraverso un algoritmo esistente che cerca di determinare se un estratto di testo è stato scritto da un conservatore o da un liberale. Gli slogan che sono stati classificati come un mix delle due ideologie sono stati considerati bipartisan.

Elezioni presidenziali USA, servirebbe un presidente bipartisan
Un paese diviso come non mai, a rischio di showdown.

Un presidente bipartisan che metta tutti d’accordo

Per un paese così diviso e seriamente a rischio di tenuta sociale, queste elezioni presidenziali USA non sono un toccasana, anzi. Un presidente bipartisan apprezzato sia dai conservatori che dai liberali potrebbe aumentare la coesione: magari usando qualcuno di questi slogan.

Quelli che hanno ottenuto punteggi sia sulla scala conservatrice che su quella liberale sono stati inseriti in GPT-3. A quel punto con il prompt “Idee per slogan per una campagna bipartisan”, l’intelligenza artificiale ha fatto il suo dovere.

Ecco alcuni “cavalli di battaglia” di esempio venuti fuori dall’AI per un presidente bipartisan che spopolerebbe alle elezioni presidenziali USA:

Win the Future – Vincere il futuro

America Forward – America Avanti

Renewing the American – Rinnovare l’americano

Un presidente “figlio dell’AI” vincerebbe le elezioni presidenziali USA?

Gli slogan così ottenuti sono stati vagliati nuovamente dall’algoritmo per ricontrollare che gli output avessero ottenuto punteggi sia su scala liberale che su scala conservativa.

Infine, Most ha verificato se i risultati fossero già stati utilizzati da gruppi di pressione o iniziative politiche eseguendoli tramite un’API di ricerca di Google.

Gli slogan bipartisan, si nota, eludono temi politici concreti, come la “crisi climatica” o il “rafforzamento delle forze armate”. Esprimono invece sentimenti ampi e quasi ispiratori che contengono poca sostanza.

Segno che per mettere tutti d’accordo bisogna volare alto (“Hope” di Obama, per fare un esempio) o semplicemente che è meglio non entrare mai nello specifico?

L’esperimento suggerirebbe che il prossimo step è quello di creare una campagna per le elezioni presidenziali USA con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Addirittura che l’AI potrà essere impiegata per definire politiche bipartisan che abbiano ampio consenso.

L’AI potrebbe anche aiutare a sviluppare in automatico uno strumento “diagnostico” che segnali quando un politico sta eludendo i temi importanti. Una sorta di “indice di concretezza”.

In fin dei conti, a guardarlo, questo presidente bipartisan sarebbe pieno di vuota retorica.

Mi dà la sensazione che una narrazione autenticamente bipartisan finisca per essere solo un’illusione, che sarebbe addirittura pericolosa, per gli USA come per qualunque altro stato.

La ricerca di terreni comuni basati sulla sostanza continua. Speriamo non lentamente come lo spoglio delle elezioni USA.

Tags: AIElezioni USAGpt-3usa
Post precedente

Scienziati giapponesi creano la tecnologia per il controllo mentale dei robot

Prossimo articolo

Nuovo piano quinquennale Cinese: più verde, ragionato, autosufficiente

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Microsoft Mesh e la realtà mista
Tecnologia

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Prossimo articolo
photo of assorted-color Chinese lanterns inside room

Nuovo piano quinquennale Cinese: più verde, ragionato, autosufficiente

Tecnologie emergenti per il futuro lavoro più inclusivo

Perché le tecnologie emergenti porteranno un futuro lavoro più inclusivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra5 Marzo 2021
    Un nuovo strato all’interno del nucleo della Terra ci mostra scenari nuovi sulla sua formazione e sui fenomeni geologici in atto prima che arrivasse l’uomo.
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    68 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3134 condivisioni
    Share 1253 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    229 condivisioni
    Share 91 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.