FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan

Un presidente bipartisan che vince le elezioni presidenziali USA sarebbe l'ideale per rimettere in piedi il tessuto sociale americano. Una AI ha provato a "crearlo".

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società, Tecnologia
Share17Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
Elezioni USA: una AI ha già scelto il perfetto presidente bipartisan
7 Novembre 2020
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Un olandese ha lanciato un progetto di intelligenza artificiale che esplora come gli Stati Uniti divisi potrebbero essere riuniti. Ecco “il presidente bipartisan”.

Per creare il presidente bipartisan Jeroen van der Most (alias semplicemente Most) ha utilizzato il modello linguistico GPT-3 per generare una serie di slogan politicamente neutri. Poi li ha fusi con un mashup da incubo di Donald Trump e Joe Biden, gli attuali candidati alle elezioni presidenziali USA.

Un presidente bipartisan? Più che altro, un Giano bifronte.

La produzione degli slogan è stato un processo piuttosto laborioso. Tutto è iniziato fornendo a GPT-3 i seguenti tre prompt:

  • Idee per slogan per una campagna politica conservatrice;
  • Slogan per una campagna politica liberale;
  • Idee per slogan per una campagna politica bipartisan.

Ma il modello ha faticato a capire le categorie.

Ad esempio, quando gli è stato chiesto uno slogan liberale, ha risposto inizialmente con cose tipo “Tasse inferiori, militari più grandi”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Armi in America, l’ultimo pasticcio: arriva la legge sul controllo dei social

Il litio cinese è il prossimo gas russo? Peggio.

Il tuo Deadbot parlerà per te dopo la tua morte. Lo permetterai?

Axon sviluppa droni TASER contro le sparatorie di massa. O altre cose.

Non suonava giusto per Most, quindi ha selezionato solo gli slogan che considerava personalmente conservatori, liberali o bipartisan.

Questi slogan sono stati poi convalidati attraverso un algoritmo esistente che cerca di determinare se un estratto di testo è stato scritto da un conservatore o da un liberale. Gli slogan che sono stati classificati come un mix delle due ideologie sono stati considerati bipartisan.

Elezioni presidenziali USA, servirebbe un presidente bipartisan
Un paese diviso come non mai, a rischio di showdown.

Un presidente bipartisan che metta tutti d’accordo

Per un paese così diviso e seriamente a rischio di tenuta sociale, queste elezioni presidenziali USA non sono un toccasana, anzi. Un presidente bipartisan apprezzato sia dai conservatori che dai liberali potrebbe aumentare la coesione: magari usando qualcuno di questi slogan.

Quelli che hanno ottenuto punteggi sia sulla scala conservatrice che su quella liberale sono stati inseriti in GPT-3. A quel punto con il prompt “Idee per slogan per una campagna bipartisan”, l’intelligenza artificiale ha fatto il suo dovere.

Ecco alcuni “cavalli di battaglia” di esempio venuti fuori dall’AI per un presidente bipartisan che spopolerebbe alle elezioni presidenziali USA:

Win the Future – Vincere il futuro

America Forward – America Avanti

Renewing the American – Rinnovare l’americano

Un presidente “figlio dell’AI” vincerebbe le elezioni presidenziali USA?

Gli slogan così ottenuti sono stati vagliati nuovamente dall’algoritmo per ricontrollare che gli output avessero ottenuto punteggi sia su scala liberale che su scala conservativa.

Infine, Most ha verificato se i risultati fossero già stati utilizzati da gruppi di pressione o iniziative politiche eseguendoli tramite un’API di ricerca di Google.

Gli slogan bipartisan, si nota, eludono temi politici concreti, come la “crisi climatica” o il “rafforzamento delle forze armate”. Esprimono invece sentimenti ampi e quasi ispiratori che contengono poca sostanza.

Segno che per mettere tutti d’accordo bisogna volare alto (“Hope” di Obama, per fare un esempio) o semplicemente che è meglio non entrare mai nello specifico?

L’esperimento suggerirebbe che il prossimo step è quello di creare una campagna per le elezioni presidenziali USA con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Addirittura che l’AI potrà essere impiegata per definire politiche bipartisan che abbiano ampio consenso.

L’AI potrebbe anche aiutare a sviluppare in automatico uno strumento “diagnostico” che segnali quando un politico sta eludendo i temi importanti. Una sorta di “indice di concretezza”.

In fin dei conti, a guardarlo, questo presidente bipartisan sarebbe pieno di vuota retorica.

Mi dà la sensazione che una narrazione autenticamente bipartisan finisca per essere solo un’illusione, che sarebbe addirittura pericolosa, per gli USA come per qualunque altro stato.

La ricerca di terreni comuni basati sulla sostanza continua. Speriamo non lentamente come lo spoglio delle elezioni USA.

Tags: AIElezioni USAGpt-3usa
Post precedente

Scienziati giapponesi creano la tecnologia per il controllo mentale dei robot

Prossimo Post

Nuovo piano quinquennale Cinese: più verde, ragionato, autosufficiente

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3116 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2594 Condivisioni
    Share 1037 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2181 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    796 Condivisioni
    Share 318 Tweet 199

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Editing genetico, ecco i globuli bianchi anti HIV. Vicini al trattamento ‘finale’
Medicina

Editing genetico, ecco i globuli bianchi anti HIV. Vicini al trattamento ‘finale’

Un team israeliano ha usato l'editing genetico per progettare globuli bianchi di tipo B che attivano il sistema immunitario contro...

Read more
telomeri

Telomeri, nuova ricerca: non sono quello che ci aspettavamo

comunicare con chi sta sognando in fase REM

Un team scopre come comunicare con chi sta sognando in fase REM

micronutrienti contro la malnutrizione

Un super pane fatto di micronutrienti contro la malnutrizione

invecchiamento biologico

Studio sul sangue rivela: l’invecchiamento biologico avviene in tre momenti

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+