FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Controllo del clima, la Cina estende i suoi sistemi in modo rischioso

La geoingegneria cinese fa passi da gigante, e ora i sistemi per il controllo del clima sviluppati da Pechino potrebbero creare attriti con gli altri paesi

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Tecnologia
Share54Pin12Tweet34SendShare9ShareShare7
Controllo del clima, la Cina estende i suoi sistemi in modo rischioso
5 Dicembre 2020
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Questa settimana il governo cinese ha annunciato che intende aumentare drasticamente l’uso della tecnologia geoclimatica in grado di cambiare artificialmente il tempo.

La tecnologia di controllo del clima viene usata da tempo in Cina. Cose come la “semina” (qualcuno lo chiama bombardamento) delle nuvole, o sistemi che possono lanciare molecole d’argento nel cielo per stimolare la condensazione e la formazione di nuvole esistono da decenni.

Oggi la CNN riferisce che la Cina vuole aumentare la dimensione totale della sua area di test di controllo del clima e modifica meteorologica a 8 milioni di chilometri quadrati entro il 2025.

Controllo del clima: un pezzo di mondo col tempo artificiale

Si tratta di un aumento gigantesco. L’area sottoposta al controllo del clima è più grande di quella dell’intera India. E potrebbe influenzare l’ambiente dell’intero pianeta, producendo conseguenze positive o conflitti.

Forse ti interessa anche

Meno 1,5 milioni di barili di petrolio al giorno grazie ai veicoli elettrici

La vera guerra, quella per il clima, non è persa. 5 mosse per vincerla

Geoingegneria spaziale: si può controllare il clima del pianeta dallo spazio?

Geoingegneria, gli esperti avvertono: oscurare il sole sarebbe la nostra fine

In ogni caso non c’è nulla in queste intenzioni che siamo in grado di prevedere con certezza.

controllo del clima
Controllo del clima: la Cina estende il suo raggio d’azione

Venti di guerra

In particolare, la Cina e l’India condividono un confine molto conteso su cui più di una volta nel corso di quest’anno sono sorte polemiche, sempre a leggere la CNN.

L’agricoltura indiana fa affidamento su una stagione dei monsoni che è già diventata imprevedibile di suo a causa dei cambiamenti climatici. Una condizione di incertezza che sta spingendo gli esperti del paese a preoccuparsi che la Cina possa usare la sua capacità di controllo del clima (comprese la pioggia e le nevicate) come una vera e propria arma.

“La mancanza di un adeguato coordinamento delle attività di controllo del clima e modifica meteorologica (potrebbe) portare ad accuse di” furto di pioggia “tra le regioni vicine”, concludevano appena 3 anni fa i ricercatori della National Taiwan University in un documento pubblicato su Geoforum.

Manomissione globale

In passato, la Cina ha utilizzato la sua tecnologia di modifica del tempo per seminare le nuvole con largo anticipo rispetto a eventi importanti come le Olimpiadi del 2008 e gli incontri politici, in modo che gli eventi stessi capitassero in condizioni di cielo sereno.

La pianificata espansione del sistema può rendere altri paesi essere soggetti alle conseguenze del controllo del clima, portando ulteriori nuvoloni sulle relazioni internazionali.

Tags: climaControllo del climageoingegneria
Post precedente

Aptera, via agli ordini del veicolo elettrico da 1600 chilometri

Prossimo Post

Warner Bros, annuncio shock: tutti i suoi film 2021 in streaming

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

65E41E01 A955 4270 B608 A9F69D2C42B6
Società

Bereev, l’app per la pianificazione della propria morte

Cresce il trend della pianificazione tecnologica della propria morte: per non lasciare i cari nella confusione delle cose sospese.

Read more
Benzina

Rapporto IEA: la domanda globale di benzina potrebbe non riprendersi mai

GPT-3

Reti neurali: programmano, conversano, compongono, ci cambiano il futuro

museo di astronomia di Shanghai

Shanghai: il più grande museo di astronomia del mondo non ha linee rette.

drone taxi

Dubai: arriva a Luglio l’incredibile Drone Taxi

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+