FuturoProssimo
No Result
View All Result
7 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

EVA, acquaponica da interni che arreda con una simbiosi naturale

Una interessante applicazione di acquaponica mostra come sostenibilità ed estetica si coniughino alla perfezione.

15 Dicembre 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share51Pin14Tweet32SendShare9ShareShare6

READ THIS IN:

EVA è un concept di arredamento per acquaponica indoor, appositamente progettato per gli hobbisti da François Hurtaud.

Il pezzo di arredo è interessante, e realizza un piccolo ecosistema che funziona in modo perfetto. Nell'acquaponica c'è una relazione simbiotica in cui i rifiuti di pesce, ammoniaca, vengono immessi nel giardino.

Il substrato delle radici delle piante scompone quell'ammoniaca in nitrati e nitriti che vanno ad alimentare le piante. Le piante a loro volta diventano cibo per i pesci, in un circolo virtuoso.

Acquaponica

Se l'acquaponica vi fa sorgere dubbi, sappiate che gli aztechi nell'anno 1000 d.c. coltivavano allevavano piante su zattere sistemate sulla superficie di un lago.

Acquaponica, agricoltura sostenibile e armoniosa

Acquaponica
Tutto, dall'alimentazione all'illuminazione fa parte di un sistema chiuso e completo

L'acquaponica è conosciuta come un metodo di agricoltura sostenibile. Aumenta la produzione di colture per meteo quadro rispetto all'agricoltura tradizionale, utilizza poca acqua ed è a basso consumo energetico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Hidealoo, e anche il gabinetto diventa "a scomparsa". Tac.

LEGO svela la prima collezione impilabile di articoli per la casa in legno

Quando si confronta l'acquaponica con l'idroponica, è possibile vedere che l'idroponica utilizza una soluzione formulata, mentre l'acquaponica utilizza il pesce per fornire sostanze nutritive.

EVA sarebbe fantastico come decorazione a bassa manutenzione in hotel, scuole, ristoranti e persino uffici.

Acquaponica

Una decorazione "infinita"

L'assemblaggio è semplice: questa acquaponica ha parti che si incastrano semplicemente l'una con l'altra e lasciano che la gravità faccia il lavoro, senza bisogno di attrezzi.

È bella da guardare, e mette in pace con sé stessi. Diametralmente opposta alle "Nature morte" come quelle rappresentate dalle moderne pareti di licheni.

Alimentata da LED che sono condivisi sia dal giardino che dall'acquario, la soluzione acquaponica EVA ha anche una finitura satinata che serve ad ottimizzare la diffusione della luce.

Ecco un video che mostra EVA in tutta la sua bellezza

Interessante pezzo di arredamento quasi "pedagogico", per una casa che abbia anche tra quattro mura un approccio più armonioso con la natura.

Tags: AcquaponicaArredamento


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    281 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+