No Result
View All Result
giovedì, 25 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

10 Dicembre 2020
in Concepts

HomePro, mobili con contrasto 7:1 che annullano il gap con gli ipovedenti

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
mobili contrasto 7:1 ipovedenti
Share7Pin7Tweet4SendShare1
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura
Tags: Arredamentiipovedentimobilivista

Le ultime

Quando c’era Zoom 60 anni fa: storia del Picturephone

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Il drone autonomo per raccogliere frutta grazie all’AI

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Applicare alla vita reale le regole del contrasto 7:1 riconosciute sul web? Nasce HomePro, una fantastica linea di mobili che aiutano gli ipovedenti.

Per i designer di mobili, il colore è un fattore che riguarda principalmente l’estetica. Il designer sceglie i colori che gli piacciono o che ritengano possano attrarre il mercato. Ma per i designer di HomePro, un rivenditore di articoli per la casa e fai da te con sede in Thailandia, la questione è diversa.

I professionisti dell’azienda thailandese si sono resi conto che il colore, anzi il contrasto tra un colore e gli altri potrebbe svolgere un ruolo particolarmente importante per gli 1,3 miliardi di ipovedenti, persone con disabilità visive.

“Durante lo sviluppo di mobili per persone con problemi di vista, abbiamo scoperto che il 90% di tutti i mobili nel mondo utilizza sfumature di colore simili nei loro componenti, con un contrasto cromatico molto basso in ogni pezzo”, scrive HomePro. Hanno ragione. Per farvi un’idea, ecco le differenze tra ciò che le persone ipovedenti vedono in casa e ciò che vedono quelle normovedenti:

Forse ti interessa anche

Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

Un “televisore ultravioletto” per animali ci aiuta a capirli meglio

Segnali cerebrali decifrati per mostrare ciò che vede una persona

SmartDesk 3 AI, scrivania da smartworking che si muove con te

HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti
HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti
HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti
HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti

Non essere in grado di vedere confini chiari tra un oggetto e l’ambiente circostante può variare da fastidioso ad assolutamente pericoloso. Per questo HomePro ha progettato la Collezione di mobili 7: 1 , così chiamata per il rapporto di contrasto 7: 1 raccomandato dal W3C (un’organizzazione internazionale che articola gli standard web) per il corretto contrasto tra testo e sfondo su una pagina web, per garantire la leggibilità ai lettori ipovedenti e di vari livelli di visibilità.

Mobili ad alto contrasto

Applicato a mobili e oggetti, questo rapporto di contrasto 7: 1 fa una netta differenza per gli ipovedenti. Anche in questo caso valutate voi:

HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti

I colori risaltano agli ipovedenti per compensare la perdita di contrasto visivo. Inoltre, è stato sviluppato un sistema di contorni appositamente progettato per dare forma ai mobili e identifica la funzione al suo utente. Combinato con un design a contrasto di colore, il sistema di progettazione riporta ciò che era appena visibile in piena visione.

comunicato stampa HomePro

La collezione di mobili 7: 1 cancella visivamente le menomazioni a casa per gli ipovedenti, pur continuando a fare appello anche alle persone con una vista normale. E consente a tutti gli ospiti di una casa di vivere in modo sereno, indipendentemente dalla capacità di visione. E poi fa simpatia: sembra di stare in una puntata dei Simpson :)

HomePro mobili a contrasto 7:1 per ipovedenti

Ecco qualche pezzo della collezione a contrasto 7:1. Io la trovo un’idea bellissima. Voi?

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    79 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

    27 condivisioni
    Share 11 Tweet 7

Le ultime

L’aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

The Coral, micro alghe indoor modulari: superfood da parete!

Neanderthal, studio rivela: si estinsero per l’inversione dei poli magnetici

Prossimo articolo
Out Of Electra maschera elettronica

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.